-
Cimpy
Grazie.
Il Disinformatico: Credete che il vostro telefonino vi ascolti e vi mandi pubblicità delle cose di cui parlate? (seconda parte) · 9 hours ago
-
PGC New Edition
dato un numero sufficientemente elevato di eventi, le coincidenze, anche le più strane, a volte accadono.
Questo argomento però non dimostra che una coincidenza sia casuale.
Si tratta di un errore di metodo: questa considerazione non dimostra che sia così, ma nemmeno il contrario, se non quantifichi.
Diverso sarebbe se facessi un esperimento del tipo: fare N discorsi su argomenti vari in presenza del telefonino, magari con la app sospetta accesa. Verificare quante volte su N l'argomento compare in qualche modo tra gli argomenti menzionati nella conversazione.
Io molto tempo fa feci qualcosa di simile con un amico parlando su skype di commercio di semafori, incudini in ghisa e lapidi :-). Nessuno di questi 3 argomenti mi tornò indietro. Ma era il 2017 e molte cose sono cambiate da allora.
Attenzione: non sto affermando che sia così, ma francamente mi è capitato un po' spesso negli ultimi tempi, e la "prova" che usi è metodologicamente errata, quindi non lo escluderei a priori.
EDIT .... ovviamente, dopo aver letto i recenti commenti di Cimpy e Paolo non mi sono accorto che si tratta di un vecchissimo post. E vabbè... :-)
Il Disinformatico: Credete che il vostro telefonino vi ascolti e vi mandi pubblicità delle cose di cui parlate? (seconda parte) · 1 day ago
-
Paolo Attivissimo
Versione breve: sì, disinforma. Ne scrivo appena posso.
Il Disinformatico: Credete che il vostro telefonino vi ascolti e vi mandi pubblicità delle cose di cui parlate? (seconda parte) · 1 day ago
-
Cimpy
Oggi:
https://www.ilsole24ore.com...
Forse è da chiarire cosa dicono esattamente in questo articolo, cioè se l'articolo disinforma.
Il Disinformatico: Credete che il vostro telefonino vi ascolti e vi mandi pubblicità delle cose di cui parlate? (seconda parte) · 1 day ago
-
nientecarpe
Buon natale e anno nuovo! Sto cercando di abbandonare i social, ma se mastodon magari ha senso, un tentativo lo faccio!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
dani1967
In questo caso il canale telegram forse è la cosa più pratica.
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
Paolo Attivissimo
Grazie, altrettanto!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
donremi76
Mi dispiace non leggerti più su Twitter (su cui resto per alcuni contatti stabiliti), ma mi affaccio spesso su questo blog, quindi va bene lo stesso.
Però la cosa che mi mancherà saranno i commenti segnati dalle esplosioni di fegato di chi ti scrive(va): "mah nohn avevih dettoh chhe andahvi viaah da Twitterhhh? Eh allhora perhche stahi ancorah qhuiiiihhh?"Buone feste!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
dani1967
Ok grazie. Ho fatto qualche esperimento ma mi pare che per ora solo pochissimi possono fare questa cosa e diventerà operativa al 100% in futuro.
In compenso l'algoritmo continua a proporre fascisti e bimbemi#chia che su instagram non mi arrivavano mai. Mai usato tanto la funzione blocca.Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
Paolo Attivissimo
Ottimo! Buona lettura!
Il Disinformatico: “Carrying the Fire”, ordinatelo subito se lo volete leggere o regalare per Natale! · 3 days ago
-
Fabio Mignani
Come prevedevo mi è stato regalato per Natale ed è già sul comodino che aspetta il suo turno.
Son gioie.
Il Disinformatico: “Carrying the Fire”, ordinatelo subito se lo volete leggere o regalare per Natale! · 3 days ago
-
Paolo Attivissimo
Grazie, altrettanto!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 3 days ago
-
Lorenzo Luisi
@Paolo, mi sono iscritto su Threads con l'obiettivo di dismettere FB, ma continuo a rimanere su LinkedIn. Buone feste.
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 4 days ago
-
Donato Pappagallo
Bellissima iniziativa quella di IG: è pieno di micetti!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 5 days ago
-
Paolo Attivissimo
Ragiona applicando il modello della mail per chiarirti il funzionamento. Hai aperto un account su Mastodon, quindi tu risiedi lì. Da Mastodon puoi vedere i post su Threads. È come avere la mail su Pippo.com e scambiare messaggi con uno che sta su Pluto.com. Ognuno "sta" a casa propria e non usa il proprio account in casa d'altri.
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 6 days ago
-
Paolo Attivissimo
Nessun problema!
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 6 days ago
-
Massimo
Non ti seguivo su Twitter, avevo installato Mastodon e avevo iniziato a seguirti lì, ma faccio proprio fatica a usarlo; nella mia routine quotidiana manca l'abitudine ad aprire i social network, e realizzo sempre di più che sono proprio qualcosa di cui non sento la necessità :)
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 6 days ago
-
Manzini Moreno
Ciao
Ho rifatto i calcoli con i dati scaricati da
Terna (sono completissssssimi con una definizione a livello della
singola ora) e vanno un pelino meglio. La resa del solare sale al 13,9% e
l'eolico al 20,2%.Mi rendo conto che implicitamente avevo risposto anche al tuo quesito.
La produzione annua nel 2022 con l'eolico è stata di 20,35TWh basta
dividere per 8.760 per avere la produzione media oraria che è di circa
2,32 GWh.Quindi il record di oltre 8GWh è un bel record.
Ciao Ciao, Moreno
Il Disinformatico: Stasera alle 19 diretta streaming con Tesla Owners Italia · 6 days ago
-
Manzini Moreno
Ciao
Beh, in questo caso è un po' ingiusto parlare di greenwashing, diciamo che i limiti del sistema lo rendevano inadatto alle tue modalità d'utilizzo.
Alla fin della fiera è il sistema antenato del moderno microhybrid che nel suo piccolo fa grandi cose ed sta diventando uno standard minimo anche su veicoli ultraeconomici.
Ciao Ciao, Moreno
Il Disinformatico: Stasera alle 19 diretta streaming con Tesla Owners Italia · 6 days ago
-
dani1967
Banalmente oggi che lo provo sto BLOCCANDO gli account che non mi vanno. E qui si pone un problema, mettiamo che mi trovo l'account di un "politico che mi sta estremamente antipatico", lo blocco o meno ? Ovvero accetto di essere informato sulle ****te che dice prendendo un po' di antiacido per lo stomaco o vivo tranquillo nella mia bolla di simili ?
Comunque vedo passare roba che su insta non mi è MAI venuta fuori.Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 6 days ago
-
dani1967
Ma non ho capito il rapporto tra threads e fediverso. Io sono entrato in threads con il mio account instagram, che però non mi identifica come me stesso ma come padre di mio figlio (c'è un motivo che potrebbe divertire paolo). Mentre su mastodon sono come me stesso. Immagino che uno su threads non possa usare l'account di mastodon vero ?
Ovvio, la soluzione può essere un secondo account di insta.Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 6 days ago
-
Paolo Attivissimo
Capisco che è solo una pignoleria, ma non dimentichiamo che l'interoperabilità dell'hardware di telefonia mobile è una conquista relativamente recente che risale all'introduzione del GSM. Prima i vari sistemi analogici erano totalmente incompatibili e serviva un telefono differente per ciascun paese europeo (eccetto il Benelux, che aveva un complicatissimo sistema con un selettore manuale e tre numeri telefonici differenti assegnati allo stesso apparecchio). Gli USA sono andati avanti per anni con uno spezzatino di dispositivi totalmente incompatibili tra loro.
Il Disinformatico: Podcast RSI - Arriva Threads: come usarlo e come scoprire la sua novità nascosta · 6 days ago
-
Marcello Romani
Pignoleria: il paragone con le marche di telefonini lo trovo un po' tirato per i capelli perche' si tratta di dispositivi hardware. Preferisco un paragone con gli SMS: se ho un contratto TIM posso solo scambiare messaggi con altri clienti TIM, se sono con Vodafone mando messaggi solo con utenti Vodafone, ecc. Se invece tutti gli operatori supportano lo "standard SMS", mi basta fare un contratto telefonico con qualsiasi operatore e posso mandare SMS a utenti registrati con altri operatori.
Il Disinformatico: Podcast RSI - Arriva Threads: come usarlo e come scoprire la sua novità nascosta · 6 days ago
-
Il Lupo della Luna
Il tuo è un ottimo suggerimento, ma diventa impegnativo. D'altra parte però se uno usa Thread soprattutto per informarsi deve per forza fare una scrematura delle fonti del genere.
Il Disinformatico: Se mi seguivate su Twitter, venite su Threads, Mastodon, Instagram o Telegram. Mi trasferisco lì · 1 week ago
-
PGC New Edition
hai ragionissima: 200 kWh/y (e forse non avrei passato l'esame :-( ). Succede. Ho corretto. Ma non è una questione di pedantezza nel caso da cui siamo partiti, ma di chiarezza. Se si esprime l'energia consumata si DEVE esprimere almeno una volta l'intervallo di tempo sul quale questo valore (medio) si spalma, altrimenti si usa la potenza, che è la quantità fatta apposta per questo scopo.
Mi spiace ma il fatto che il dato iniziale (23 Wh) non fosse chiaro a tutti, dimostra che in questo contesto è sbagliato usare quell'unità di misura. Bastava scusarsi, correggere, come ho fatto io due volte, e tutto sarebbe andato a posto. Io se parlo qui di cose tecniche non uso la terminologia che userei con i miei colleghi (anche se sarebbe comunque corretta).
E se Terna pubblica un dato del genere su una pagina di comunicazione, sbaglia.
Il Disinformatico: Stasera alle 19 diretta streaming con Tesla Owners Italia · 1 week ago
Grazie a Moreno Manzini per l'HTML.
Nessun commento:
Posta un commento