GLI INDIRIZZI DI OGGI:
http://www.altavista.digital.com/
http://altavista.skali.com.my/
http://www.altavista.yellowpages.com.au/
http://www.altavista.magallanes.net/
http://www.altavista.telia.com/
Certo, lo so che abbiamo fatto visita ad Alta Vista il 24 aprile
scorso, ma la gente simpatica di Alta Vista ha introdotto così
tante nuove funzioni nelle scorse settimane che mi sembra opportuno
tornare a fare un giretto dalle loro parti.
Per quelli di voi che sono appena arrivati in Internet o saliti
sul Tourbus, Alta Vista è uno dei motori di ricerca più
importanti di Internet, grazie al fatto che l'indice dei siti Web
contenuto in Alta Vista contiene oltre 60 gigabyte di informazioni.
Tanto per fare un confronto, è l'equivalente di 43.885 floppy
(mi pare).
La home page di Alta Vista si trova sul Web presso
http://www.altavista.digital.com/
Fra l'altro, non dimenticatevi il pezzetto "digital",
altrimenti andrete a "www.altavista.com" e visiterete una
società che produce software per e-mail.
Quali sono le novità? Una delle più recenti vi
consente di limitare i risultati delle vostre ricerche alle pagine
pubblicate in una data lingua. Basta usare il menu a tendina dedicato
alla lingua nella home page principale di Alta Vista. Se cercate una
pagina sugli scoiattoli scritta in finlandese o una pagina di fisica
scritta in lettone, Alta
Vista la può trovare per voi. al momento attuale, Alta
Vista è in grado di ricercare pagine scritte nelle seguenti
lingue: ceco cinese coreano danese ebraico estone finlandese francese
giapponese greco inglese islandese italiano lettone lituano norvegese
olandese polacco portoghese rumeno russo spagnolo svedese tedesco
ungherese
Naturalmente potete continuare a cercare documenti scritti in
qualsiasi lingua, ma la possibilità di limitare le vostre
ricerche a documenti redatti in una lingua specifica è molto
comoda, soprattutto se siete una delle tante persone al mondo che
parla una lingua diversa dall'inglese.
[Sarebbe interessante sapere se Alta Vista "decide" da
solo in che lingua è redatto un documento, oppure se è
necessario includere un tag HTML specifico nella pagina Web. In
quest'ultimo caso, restringere la ricerca a una lingua specifica
potrebbe farvi sorvolare dei siti perché non hanno creato le
proprie pagine specificando la lingua.
Sarebbe ancora più interessante sapere come si comporta
Alta Vista con documenti scritti in più lingue: sotto quale
lingua li classifica? -- Paolo] alta Vista ha inoltre aggiunto circa
cinque nuovi siti mirror in varie parti del mondo: aSIA:
http://altavista.skali.com.my/ aUSTRALIA:
http://www.altavista.yellowpages.com.au/ aMERICA LATINA:
http://www.altavista.magallanes.net/
EUROPA DEL NORD: http://www.altavista.telia.com/
EUROPA DEL SUD: http://www.altavista.magallanes.net/
Ho detto "circa" cinque perché mi pare che i siti
per l'America latina e il sud Europa siano identici. Comunque, se non
siete negli Stati Uniti questi mirror vi consentiranno di usare il
potente motore di ricerca di Alta Vista senza dover attendere il
collegamento al sito primario di Alta Vista a Palo Alto, in
California.
E per finire, Alta Vista ha sostituito il suo sistema "LiveTopics"
con uno strumento nuovo chiamato semplicemente "Refine".
Ecco come funziona. andate a "www.altavista.digital.com"
ed eseguite una normale ricerca per parole chiave: basta mettere il
cursore sulla casella di ricerca (quella etichettata "Search"),
digitare la parola o le parole chiave che volete cercare e poi
premere il tasto Invio sulla tastiera del vostro computer.
Tanto per ridere, facciamo una ricerca usando come parole chiave
il mio nome e cognome: Patrick Crispen.
[Nessuno, dico nessuno, riesce a resistere alla tentazione di
sapere se il suo nome è citato in Internet. Che sia una nuova
forma di vanità telematica? Fatto sta che ci ho provato
anch'io, e prima di
Patrick, scoprendo che qualche oscuro ramo della mia famiglia
possiede una cappella nella cattedrale di Bitonto dal 1300 e
rintracciando gli altri Attivissimo sparsi per il globo.
Provateci anche voi! -- Paolo]
Una volta avviata la ricerca, Alta Vista esplorerà il
proprio immenso database e visualizzerà sullo schermo il
risultato. ad esempio, una ricerca con le parole chiave
Patrick Crispen produce circa 16.000 "hit" (risultati
positivi), mentre le parole chiave "Patrick Crispen" (fra
virgolette) producono circa 2.000 hit. Ne abbiamo già parlato
il 24 aprile, ma vale la pena di riepilogare: usando le virgolette si
limita la propria ricerca soltanto alle pagine Web che contengono la
parola "Patrick" subito prima della parola "Crispen."
come abbiamo visto, una ricerca con le parole chiave Patrick Crispen
ci restituisce 16.050 documenti. E' chiaro che sono un po' troppi:
non c'e' modo di sfrondare un po' questa massa? certo che c'e': dopo
che avete effettuato una ricerca con Alta Vista, cliccate sul
pulsante "Refine" (sta a destra del pulsante "search"
in cima alla pagina che mostra i risultati della vostra ricerca).
Secondo Alta Vista, la funzione Refine "analizza il contenuto
dei documenti che soddisfano i vostri criteri di ricerca originali e
visualizza gruppi di parole aggiuntive, chiamate 'topics'
[argomenti], da usare per affinare l'interrogazione." ad
esempio, se cercate Patrick Crispen e poi cliccate su "refine"
dopo che sono comparsi i risultati, otterrete un elenco vagamente
simile a questo:
99% Crispen, roadmap, patrick, letter ...
85% Alabama, tuscaloosa, commands, neat ...
78% Listserv, get, letters
62% Squirrel, squirrels, myriad, chomping
%< snip snip snip %< ciascun gruppo di topic ha un proprio
menu a tendina che vi consente di "esigere" (con "require")
che quel gruppo sia incluso nella ricerca successiva; di "escludere"
(con "exclude") quel gruppo di parole, o di ignorarle (con
"...."). Non è necessario, tuttavia, assegnare
istruzioni a tutti i gruppi: ho notato che esigendone o escludendone
anche solo 4 o 5 il tutto funziona abbastanza bene.
Quando avete terminato di assegnare istruzioni ad alcuni dei
gruppi di topic, cliccate sul pulsante "search" sullo
schermo (oppure premete il tasto Invio sulla vostra tastiera). Alta
Vista eseguirà una nuova ricerca sulla base delle vostre
istruzioni e ne mostrerà i risultati sullo schermo. Se tutto
va bene, la serie successive di hit visualizzata da Alta Vista
conterrà un link (rimando) a quello che state effettivamente
cercando. confusi? Non ce n'e' motivo: lo strumento Refine di Alta
Vista è veramente facile da usare. Provatelo una sola volta e
capirete come funziona.
Questo è tutto per questa settimana. Alta Vista ha
introdotto così tante nuove funzioni nelle scorse settimane
che vale veramente la pena di fare una visita. Prometto che vi
piacerà quello che vedrete.
Questo articolo è una ripubblicazione della newsletter Internet per tutti che gestivo via mail all’epoca. L’orario di questa ripubblicazione non corrisponde necessariamente a quello di invio della newsletter originale. Molti link saranno probabilmente obsoleti.