Star Trek. Visto a bordo della vera Stazione Spaziale. Difficile fare di meglio
![](../../../2.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/Sg-5aq7yU-I/AAAAAAAAHOg/udnhc20uVwY/s200/new%20trek%20bridge.jpg)
Per dare un'idea di quanto sia stato importante l'influsso di Star Trek nell'avvicinare alla scienza intere generazioni di tecnici e ricercatori, segnalo che Michael Barratt, Gennady Padalka e Koichi Wakata, tre degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, hanno richiesto una copia del nuovo film della saga e se la sono vista. Nello spazio. A zero g, mentre orbitavano a 28.000 chilometri l'ora.
Barratt aveva chiesto il film prima di salire a bordo di uno Shuttle a marzo per restare a bordo della Stazione, perché è un seguace della serie da sempre e non voleva perdersi la nuova avventura mentre era nello spazio. Il film è stato trasmesso alla Stazione Spaziale Internazionale nell'arco di cinque ore per essere visto su uno dei laptop di bordo.
Come è stato suggerito su Fark.com, si potrebbe fare ancora di meglio: gli astronauti dovrebbero spegnere tutte le luci di bordo e poi organizzare una proiezione di Alien.
![](../../../2.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/Sg_JI24VjzI/AAAAAAAAHOo/mamUBm57RF8/s400/sts125%20200905%20347628main_untitled_full.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento