A spasso nei mari, nel tempo e su Marte con Google Earth
![](../../../2.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/SYwLeXX-ONI/AAAAAAAAF5o/1WKJhKdO0As/s320/20090206-google-earth-cronologia.png)
L'immagine qui accanto mostra per esempio Milano con la cronologia delle viste storiche disponibili. La copertura storica del pianeta è per ora un po' a macchia di leopardo, ma offre comunque numerosissimi spunti per ore di esplorazione virtuale.
Se volete godervi anche le funzioni 3D di Google Earth, provate a dare un'occhiata a New York attivando la modellazione degli edifici. Non perdetevi anche le altre funzioni nuove, compresa la creazione di visite guidate.
E se non vi basta la Terra, potete dilettarvi a esplorare Marte, con una chicca: provate a visitare il pianeta rosso con Google Earth e digitare Meliza. Se sapete l'inglese, potrete conversare con un marziano.
Nessun commento:
Posta un commento