Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli)
Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
Cerca nel blog
2012/08/02
Gmail e Mail.app, creare una cartella al livello più alto
A volte l'accoppiata Gmail-Mail.app sa essere fenomenalmente irritante. Per esempio, se provate a creare una cartella (quelle che Mail chiama “mailbox” in modo del tutto ingannevole) al livello più alto, in modo che sia gerarchicamente appena sotto l'icona dello schedario nella barra laterale, Mail vi permette di farlo, ma poi non vi permette di trascinarla al suo posto. Grrr.
Soluzione: andare nelle impostazioni dell'account Gmail e creare un'etichetta il cui nome inizia con INBOX/ e prosegue con il nome che volete dare alla cartella. Per esempio, se la cartella di livello più alto che volete creare si chiama pippo, l'etichetta in Gmail deve chiamarsi INBOX/pippo.
Chiudendo e riavviando Mail.app, la nuova cartella compare magicamente al posto desiderato.
Soluzione: andare nelle impostazioni dell'account Gmail e creare un'etichetta il cui nome inizia con INBOX/ e prosegue con il nome che volete dare alla cartella. Per esempio, se la cartella di livello più alto che volete creare si chiama pippo, l'etichetta in Gmail deve chiamarsi INBOX/pippo.
Chiudendo e riavviando Mail.app, la nuova cartella compare magicamente al posto desiderato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)