Ultimo aggiornamento: 2018/09/22 00.25.
È disponibile per lo scaricamento il
podcast (solo audio) della puntata di oggi (21 settembre) del
Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera; lo streaming video integrale della puntata è invece incorporato più sotto.
Includo qui alcune foto dell’oggetto misterioso di oggi e un indizio: proviene da un osservatorio astronomico. Buon ascolto e buona visione.
![](../../../1.bp.blogspot.com/-nN0v3buP5Dw/W6UJDzMFTlI/AAAAAAAA1JQ/GJETSf1_a5Qqias7uRunLx7uHGOj1TOQgCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165729.jpg) |
“Valore 6000.- Sfr” sulla scatola è un’indicazione molto allettante. Non so cosa voglia dire “XX 1500 TV”. |
![](../../../2.bp.blogspot.com/-R494_y8-TDw/W6UJD0BnPzI/AAAAAAAA1JM/PnXy5l4vDrkVd2aMF_kB62CKS6VuUTHTACLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165711.jpg) |
9300 904 30003 XX1500TV A 420. “Noqil” o “No. 912”? |
![](../../../4.bp.blogspot.com/-msQB8RaKN9k/W6UJDxwB9MI/AAAAAAAA1JI/nsIHbnY1lHANxVglDZA73CRPPvtvYIwtACLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165700.jpg) |
Le diciture in tedesco sulla scatola includono la data del 21 gennaio 1987. Forse la parola chiave è Bildverstaerkererroehre (Bildverstärkerröhre). È un amplificatore ottico? |
![](../../../3.bp.blogspot.com/-NrGwqzAJ0KY/W6UJETD68CI/AAAAAAAA1JU/Bsv-eyWkBA8OtQMHVqsdQSS6C_9mjdmWACLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165804.jpg) |
Il contenitore metallico che sta dentro la scatola. |
![](../../../1.bp.blogspot.com/-5G5QF_7Ksqs/W6UJE9Plg7I/AAAAAAAA1JY/Dk_YUzjyfWIUvS2RwNdGKEAvckmagxj3gCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165814.jpg) |
Le scritte sull’altro lato del contenitore metallico. |
![](../../../2.bp.blogspot.com/-9JvoVhcf74E/W6UJFvWfHCI/AAAAAAAA1Jc/40dyRg71QvgorHf27cLLNdTcGwEK3Y-6gCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_165851.jpg) |
Ecco finalmente l’oggetto misterioso. Reca la dicitura “XX1500TV Mullard - Made in Great Britain - Serial No. 609012”. |
![](../../../4.bp.blogspot.com/-cWnW0cAzrwM/W6UJGNxJ3zI/AAAAAAAA1Jg/SwAPiWDBeswbN8b17yMJOrgrhQ7GV34wQCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_170129.jpg) |
Una estremità dell’oggetto senza il cappuccio. |
![](../../../1.bp.blogspot.com/-ldCrfq0GjYU/W6UJGqWbxII/AAAAAAAA1Jk/tpd2zGHr7DQTd6luBXTlZD2XUzzBXvhowCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_170149.jpg) |
L’estremità opposta dell’oggetto. |
![](../../../3.bp.blogspot.com/--woNrmEL5F0/W6UJHBbFJ5I/AAAAAAAA1Jo/3l9Dq2VV36cHU3aaOZLbqDCi3UA9YhlpQCLcBGAs/s1600/IMG_20180921_170213.jpg) |
Il nome Mullard vi dice qualcosa? |
2018/09/21 18:30 - La soluzione
Dopo la mia richiesta di aiuto su Twitter mi sono arrivate varie spiegazioni, fra cui questa di
@7sJoe:
è un intensificatore di immagini per visione notturna. Mi avete anche trovato il
manuale con lo schema per collegarlo! Grazie!
2018/09/22 00.25 - Podcast pronto
Ho aggiornato l’articolo per segnalare che è ora disponibile anche il podcast audio della puntata.
Nessun commento:
Posta un commento