Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli)
Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
Cerca nel blog
2006/01/05
WMF ora riconosciuto dagli antivirus
Secondo un articolo di ZDNet, praticamente tutti gli antivirus sono ora in grado di riconoscere gran parte degli attacchi che sfruttano la falla WMF di cui si parla tanto in questi giorni.
Vari antivirus sono stati messi alla prova da parte di AV-Test: BitDefender, Computer Associates eTrust-VET, F-Secure, Kaspersky, McAfee, Eset Nod32, Microsoft OneCare (sperimentale) e Symantec hanno bloccato tutti i file ostili usati dal test, ben 206, basati sulla falla WMF.
Avast, Clam AntiVirus e Aladdin eSafe ne hanno lasciato passare uno. E' andata molto peggio con altri antivirus, come Fortinet, AntiVir, AVG, Dr Web e Trend Micro, che non hanno riconosciuto dieci o più file infetti. I dati completi del test sono pubblicati nell'articolo di ZDNet.
Vari antivirus sono stati messi alla prova da parte di AV-Test: BitDefender, Computer Associates eTrust-VET, F-Secure, Kaspersky, McAfee, Eset Nod32, Microsoft OneCare (sperimentale) e Symantec hanno bloccato tutti i file ostili usati dal test, ben 206, basati sulla falla WMF.
Avast, Clam AntiVirus e Aladdin eSafe ne hanno lasciato passare uno. E' andata molto peggio con altri antivirus, come Fortinet, AntiVir, AVG, Dr Web e Trend Micro, che non hanno riconosciuto dieci o più file infetti. I dati completi del test sono pubblicati nell'articolo di ZDNet.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)