Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli)
Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
Cerca nel blog
2006/01/05
Pronta in anticipo la patch Microsoft per la falla WMF
Questo articolo vi arriva grazie alle gentili donazioni di "postagof", "maurocard****" e "federica_ar****".
Microsoft ha rilasciato prima della data annunciata la patch che corregge la falla WMF discussa negli articoli precedenti. La patch è disponibile subito anche in versione italiana.
Gli utenti delle versioni recenti di Windows non devono fare altro che usare Windows Update per scaricare e installare automaticamente l'aggiornamento. Chi preferisce scaricarlo manualmente e leggersi la documentazione, può farlo nell'apposita pagina di Microsoft (in inglese).
Niente patch, tuttavia, per chi è rimasto a Windows 98, 98 SE e Windows ME. Microsoft dice, nella pagina citata sopra, che per queste versioni rilascia soltanto aggiornamenti riguardanti problemi "critici" di sicurezza, e a suo avviso "la vulnerabilità non è critica perché non è stato identificato un vettore di attacco sfruttabile che classificherebbe come 'Critica' la severità per queste versioni".
Niente patch anche per Windows NT e per le versioni pre-4 di Windows 2000. Agli utenti di questi sistemi, zio Bill consiglia di comperare una versione di Windows più aggiornata.
Microsoft ha rilasciato prima della data annunciata la patch che corregge la falla WMF discussa negli articoli precedenti. La patch è disponibile subito anche in versione italiana.
Gli utenti delle versioni recenti di Windows non devono fare altro che usare Windows Update per scaricare e installare automaticamente l'aggiornamento. Chi preferisce scaricarlo manualmente e leggersi la documentazione, può farlo nell'apposita pagina di Microsoft (in inglese).
Niente patch, tuttavia, per chi è rimasto a Windows 98, 98 SE e Windows ME. Microsoft dice, nella pagina citata sopra, che per queste versioni rilascia soltanto aggiornamenti riguardanti problemi "critici" di sicurezza, e a suo avviso "la vulnerabilità non è critica perché non è stato identificato un vettore di attacco sfruttabile che classificherebbe come 'Critica' la severità per queste versioni".
Niente patch anche per Windows NT e per le versioni pre-4 di Windows 2000. Agli utenti di questi sistemi, zio Bill consiglia di comperare una versione di Windows più aggiornata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)