![](../../../photos1.blogger.com/blogger/2620/456/200/Immag021.jpg)
Ho la fortuna di avere un parente che è pilota intercontinentale per l'Alitalia, e stasera gli ho chiesto se si può spegnere il transponder su un aereo di linea mentre è in volo. La risposta, lapidaria, è stata "sì, allunghi la mano e giri la manopola su OFF". Su qualsiasi aereo di linea, compresi i Boeing 757 dell'11 settembre.
Mi ha poi mostrato, giusto a titolo di esempio generico di com'è fatto e gestito un transponder, un poster della cabina di un aereo di linea (un Fokker), nel quale ha indicato col dito la posizione della manopola. La vedete in alto a sinistra in questo articolo: cliccatevi sopra per ingrandire l'immagine. La foto non è sublime, è scattata col telefonino in condizioni di luce molto fioca, ma credo sia comunque comprensibile.
Tanti saluti all'"operazione tutt'altro che semplice" e a tutte le altre critiche che mi sono arrivate quando ho chiesto di documentare quest'affermazione del transponder impossibile da spegnere in volo.
Se i complottisti si documentassero prima di spararle grosse, invece di ripetere a pappagallo e senza senso critico quello che viene propinato loro da siti senza scrupoli, ci sarebbe un silenzio assordante intorno agli attentati dell'11 settembre. E magari, in questo silenzio, potremmo lavorare tutti meglio per capire e scoprire i punti poco chiari di questa tragedia.
Nessun commento:
Posta un commento