Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli)
Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
Cerca nel blog
2006/04/21
Guai di sicurezza in vista per Mac OS X
Questo articolo vi arriva grazie alle gentili donazioni di “miecchi” e “mario.az****”.
Secunia ha annunciato la presenza di varie falle "altamente critiche" in Mac OS X, che potrebbero consentire l'accesso da remoto al sistema operativo anche se sono stati installati tutti gli aggiornamenti di sicurezza e i rimedi provvisori suggeriti da Apple.
Le falle, scoperte da Tom Ferris, permettono a file ZIP, HTML, BMP, TIFF e GIF di essere veicoli di attacco, specialmente se si usa il browser Safari o il visualizzatore Anteprima.
La soluzione, in attesa dell'aggiornamento di sicurezza da Apple, è un imbarazzante "non visitate siti non fidati e non aprite file ZIP o immagini provenienti da fonti non fidate". Non si ha notizia, per ora, di siti o virus che sfruttino queste falle, ma è soltanto questione di tempo.
Stando a Tom Ferris, è più rischioso usare Safari che Firefox sul Mac per via di queste falle, che gli risulta verranno corrette nel prossimo aggiornamento di sicurezza di Mac OS X.
Secunia ha annunciato la presenza di varie falle "altamente critiche" in Mac OS X, che potrebbero consentire l'accesso da remoto al sistema operativo anche se sono stati installati tutti gli aggiornamenti di sicurezza e i rimedi provvisori suggeriti da Apple.
Le falle, scoperte da Tom Ferris, permettono a file ZIP, HTML, BMP, TIFF e GIF di essere veicoli di attacco, specialmente se si usa il browser Safari o il visualizzatore Anteprima.
La soluzione, in attesa dell'aggiornamento di sicurezza da Apple, è un imbarazzante "non visitate siti non fidati e non aprite file ZIP o immagini provenienti da fonti non fidate". Non si ha notizia, per ora, di siti o virus che sfruttino queste falle, ma è soltanto questione di tempo.
Stando a Tom Ferris, è più rischioso usare Safari che Firefox sul Mac per via di queste falle, che gli risulta verranno corrette nel prossimo aggiornamento di sicurezza di Mac OS X.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)