Attenzione ai pesci d'aprile
![](../../../3.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/SdMZ05YCRbI/AAAAAAAAGvM/1Dre9mymhDk/s200/corriere-photogallery.png)
Idem con patate per Hotelicopter, l'albergo-elicottero (foto qui accanto): con un raro ed encomiabile gesto, il Corriere ha già chiesto scusa, ma non ha ancora rettificato la galleria di foto, mentre c'è ancora chi non è convinto che sia una burla, come Travelblog.it.
Anche dalla Svizzera arrivano le notizie-burla: al posto dei pesci, lingotti d'oro, che sarebbero stati trovati nella spazzatura: versione in italiano, versione in francese, versione in tedesco, annuncio sul sito della città di Zurigo con tanto di foto. La smentita è qui in italiano.
Sempre dalla Confederazione arriva questa splendida burla con tanto di video promozionale: si cercano pulitori di montagne volontari (video in italiano su Myswitzerland.com). Gloria mi segnala che la notizia è stata pubblicata ieri dal Televideo RAI e che oggi il giornale "Metro" (edizione di Roma) pubblica in prima pagina una pubblicità che invitava a collegarsi al sito www.svizzera.it/pulitori che porta alla burla.
Bello anche questo della BMW: la Magnetic Tow Technology, per risparmiare carburante usando una "calamita molto discreta" e facendosi trainare a scrocco dall'auto che sta davanti. Non ditemi che non ci avete pensato qualche volta quando vi siete trovati con i TIR in seconda corsia.
Grazie a Stefano, Massimo, Gloria e Rodri per le segnalazioni.
Nessun commento:
Posta un commento