Web Analytics Made Easy - Statcounter
ON AMAZON:



https://www.amazon.com/Voice-Desert-Valerio-Stefano-ebook/dp/B0CJLZ2QY5/

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il Disinformatico

Cerca nel blog

2021/11/12

Podcast del Disinformatico RSI 2021/11/12: Api e robotaxi, gli inganni della guida autonoma


Ultimo aggiornamento: 2021/11/14 9:30.

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto). Questa è la versione Story, dedicata all’approfondimento di un singolo argomento. 

Questa puntata è una riedizione aggiornata e ampliata di un mio articolo di giugno 2021, che contiene informazioni di sicurezza automobilistica che credo meritino di essere ripetute e soprattutto diffuse anche a chi ascolta i podcast, magari in auto, ma non legge i blog, ora che le auto a guida assistita, specialmente le Tesla, stanno avendo un picco di vendite.

I podcast del Disinformatico di Rete Tre sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify.

Buon ascolto, e se vi interessano il testo e i link alle fonti della storia di oggi, sono qui sotto!

---

Si parla tanto di intelligenza artificiale applicata alla guida autonoma, e YouTube è piena di pubblicità e dimostrazioni di come le auto più moderne siano, almeno in apparenza, in grado di viaggiare da sole. Nomi come Waymo, Cruise, Tesla annunciano l’imminenza dei robotaxi: alcune aziende già offrono il servizio a livello sperimentale. Ma questi video possono essere molto ingannevoli.

Dimostrazione del “robotaxi” di Waymo a guida interamente autonoma.
Dimostrazione del software FSD beta di Tesla (non ancora disponibile in Europa e rilasciato in USA solo a un numero limitato di utenti).

Questa è la storia di tre princìpi che possono creare un’illusione di competenza di questi robotaxi annunciati, che può portare a gravi incidenti in cui l’informatica incompresa ha un ruolo centrale, e di come le menti migliori del settore stanno cercando di risolvere questo problema.

---

Ci sono tre princìpi fondamentali per capire il motivo e il pericolo degli attuali sistemi di guida assistita, quella in cui il conducente resta comunque responsabile, e di guida autonoma, quella in cui il conducente non conduce ma è semplice passeggero passivo.

Il primo principio è questo: l’intelligenza artificiale usata per la guida autonoma o assistita, più precisamente la sua parte denominata machine learning, è semplicemente un riconoscimento di schemi e non costituisce “intelligenza” in alcun senso significativo della parola.

Secondo principio: il riconoscimento di schemi fallisce in maniera profondamente non umana e in situazioni che un umano invece sa riconoscere in maniera assolutamente banale. Questo rende difficilissimo prevedere e gestire i fallimenti del machine learning e quindi rende pericolosa la collaborazione umano-macchina.

Terzo principio: qualunque sistema di guida autonoma o assistita basato esclusivamente sul riconoscimento degli schemi è destinato a fallire in maniera imbarazzante e potenzialmente catastrofica.

    Prima di spiegare i dettagli di questi tre princìpi, riassumo cosa si intende per machine learning: in estrema sintesi, si danno in pasto a un software tantissimi esempi di una cosa, tantissimi esempi di cose differenti (ossia che non sono quella cosa) e lo si “premia” quando riconosce correttamente la cosa in questione.

    Questo apprendimento automatico può raggiungere livelli di affidabilità altissimi e in molti casi funziona egregiamente. Il riconoscimento ottico dei caratteri e il riconoscimento vocale sono esempi di grande successo del machine learning

    Ma si può dire che un sistema di riconoscimento di testi sia intelligente? Capisce che sta leggendo un sonetto di Shakespeare o una mail di spam, e può quindi adeguarsi di conseguenza? È in grado di considerare il contesto e di usarlo per risolvere ambiguità?

    No, perché non ha conoscenza del mondo reale; conosce soltanto delle forme (le lettere) e assegna loro una probabilità di corrispondere a uno dei modelli che conosce. Non sa nulla del loro significato e quindi non può correggersi di conseguenza. E non importa quanti miliardi di campioni di lettere o di parole gli si danno: non acquisirà mai la comprensione del testo.

    Ogni tanto questi sistemi di riconoscimento sbagliano, ma non è un problema. Se un sistema di riconoscimento di testi “legge” una parola al posto di un’altra non muore nessuno. Se Alexa crede che l’abbiate chiamata, quando invece stavate pronunciando il nome della vostra spasimata Alessia durante un momento di passione, il peggio che può succedere è che la registrazione del vostro amplesso finisca nel cloud di Amazon e venga scambiata fra i dipendenti dell’azienda che fanno il monitoraggio dei campioni audio. Imbarazzante, ma probabilmente non letale.

    La ragazza che si chiama Alessia è un cosiddetto edge case: un caso limite, una situazione rara che però fa sbagliare clamorosamente il sistema di riconoscimento.

    Questi sbagli avvengono in modi strani, perché l’addestratore umano, quello che insegna al software a riconoscere una forma o un suono, non riesce a calarsi nella “visione del mondo” che ha quel software e non riesce ad anticipare tutti i modi possibili nei quali potrebbe prendere un granchio, e non riesce quindi a insegnargli a riconoscere tutti questi casi limite.

    Lo ha spiegato benissimo uno che di queste cose ne capisce a pacchi, Andrej Karpathy. È direttore del reparto di intelligenza artificiale di Tesla, un’azienda che sta basando i propri sistemi di guida assistita (per ora) e autonoma (in futuro) sul riconoscimento visivo degli oggetti. In una sua lezione magistrale del 2018 ha mostrato due esempi fra i tanti. 

    [Mi correggo rispetto a quello che dico nel podcast: gli esempi del 2018 sono quelli qui sotto; l’esempio della bici è tratto invece da una sua conferenza del 2019, linkata più avanti]

    Quante auto sono? Una, quattro o due?
    Come si possono annotare (identificare per il software) le linee di corsia quando fanno così?

    Un’auto caricata a coda in avanti su una bisarca: è un’auto in contromano?

    Credit: Roman Babakin / Shutterstock (fonte).

    Una bici montata di traverso sul retro di un’auto: è una bici che sta tagliando la strada al conducente, che quindi deve frenare?

    Dal Tesla Autonomy Day (2019) a 2:06:25.

    Un altro esempio molto concreto di questi edge case viene successivamente pubblicato con clamore e divertimento su Reddit: un camion ha dei cartelli di stop dipinti sul portellone posteriore, e il sistema di riconoscimento ottico dei cartelli di una Tesla li etichetta e li mostra come se fossero cartelli reali.

    Cosa succede se il sistema di decisione dell’auto ritiene che quei cartelli disegnati siano reali e quindi inchioda in mezzo alla strada, creando la situazione perfetta per un tamponamento a catena? 

    Ìl sistema è sufficientemente sofisticato da tenere conto del contesto e quindi “sapere” che i cartelli stradali normalmente non si muovono lungo le strade, e quindi è in grado di rigettare il riconoscimento e ignorarlo nelle sue decisioni di guida?

    Un conducente umano, avendo conoscenza del mondo, non avrebbe la minima esitazione: “sono chiaramente cartelli dipinti sul retro di un camion, li posso tranquillamente ignorare”. Un sistema di guida autonoma o assistita non è necessariamente altrettanto consapevole. E soprattutto il conducente potrebbe essere in difficoltà nell’anticipare questi possibili errori che lui non commetterebbe mai.

    Si potrebbe pensare che incontrare un veicolo con dei cartelli stradali disegnati sul retro sia un caso raro. Ma è stato pubblicato online un altro caso ancora più bizzarro: una Tesla Model 3 viaggia a 130 km/h e mostra un flusso costante di semafori che appaiono dal nulla sulla corsia del conducente.

    Un essere umano sa in un millisecondo che questo è impossibile, perché ha conoscenza del mondo e sa che i semafori non volano e non compaiono dal nulla; il sistema di guida assistita no, perché non “sa” realmente che cosa sono i semafori nel mondo reale e quindi non “sa” che non possono apparire dal nulla a 130 km/h.

    Che cosa ha causato questo clamoroso errore di riconoscimento? Un camion che trasportava semafori.

    E non è l’unico caso segnalato dagli utenti di queste auto: altri conducenti hanno citato addirittura camion che trasportavano semafori accesi, che sono stati riconosciuti come impossibili semafori volanti dalle loro auto.

    Per non parlare delle bandiere verticali della Coop, nelle quali la forma circolare delle lettere viene scambiata per quella delle luci di un semaforo.

    [Ho aggiunto i due esempi seguenti, che mostrano la Luna scambiata per un semaforo e un camion il cui retro è uno schermo che mostra la strada davanti al camion stesso, dopo la chiusura della registrazione del podcast]

    Questo è esattamente il tipo di errore che un conducente umano non commetterebbe mai e che invece un sistema di guida basato esclusivamente sul riconoscimento delle immagini farà, e farà in circostanze imprevedibili. Con conseguenze potenzialmente mortali. Se state valutando un’auto dotata di questi sistemi, pensateci bene. Se ne avete una, pensateci ancora di più.

    Certo, gli umani commettono altri tipi di errori, per cui alla fine l’obiettivo di questi sistemi non è creare una soluzione di guida assolutamente infallibile, ma semplicemente una che fallisca mediamente meno (ossia causi meno incidenti) della media dei conducenti umani.

    Ma tutto questo vuol dire che la guida autonoma basata sul riconoscimento puro degli schemi è impossibile? Non è detto.

    Una soluzione potrebbe essere semplificare l’ambiente operativo, creando strade su misura, rigidamente normate, accessibili soltanto a veicoli autonomi o assistiti. Per esempio, un ascensore (che in sostanza è un treno verticale in una galleria verticale chiusa) è un sistema di “guida autonoma” affidabilissimo, che richiede pochissima “intelligenza” grazie a un ambiente operativo ipersemplificato.

    Allo stesso tempo, va notato che ci sono esempi di sistemi che interagiscono egregiamente con un ambiente operativo complesso pur avendo una “intelligenza” molto limitata: le api. Con un solo milione di neuroni riescono a navigare, interagire con i fiori, comunicare con le altre api, gestire gli aggressori e avere una società complessa e organizzata. hanno persino delle “votazioni”).

    Noi abbiamo cento miliardi di neuroni, cioè centomila cervelli d’ape, a testa e a volte non riusciamo a capire come indossare una mascherina o perché. Chiaramente c’è un margine di ottimizzazione che le api sfruttano e noi no, ma è anche vero che un’ape va in crisi quando incontra l’edge case di una cosa che non esiste in natura, tipo una barriera trasparente: il vetro di una finestra.

    È anche possibile che estendendo il concetto di riconoscimento degli schemi all’asse del tempo (ossia imparando a riconoscere come cambia un oggetto nel corso del tempo) ed estendendo il concetto di schema a oggetti complessi come incroci, rotatorie e attraversamenti pedonali, si riesca a ottenere risultati accettabili.

    [Aggiungo un esempio di tentativo di ricostruzione dell’ambiente 3D tramite riconoscimento di immagini lungo l’asse del tempo, proposto da Karpathy di Tesla nel 2019. Il video dovrebbe partire già posizionato nel momento esatto, altrimenti andate a 2:16:40]

    Ma tutto questo richiede un database di esempi colossale, una classificazione vastissima e una potenza di calcolo ancora più colossale. Nessuno dei sistemi attualmente in commercio ci si avvicina. Siate prudenti e non fidatevi dei video su YouTube.

    2021/11/11

    Volo in mongolfiera rinviato causa meteo

    Piccolo aggiornamento sul mio volo in mongolfiera, previsto inizialmente per il 13 novembre: sono stato avvisato che le condizioni meteo previste per sabato non sono compatibili con il volo, che quindi è rinviato a data da definirsi. Mi chiameranno loro appena si libera una finestra di decollo.

    2021/11/10

    Un lanciatore spaziale... elettrico? SpinLaunch propone uno sparasatelliti centrifugo

    Pubblicazione iniziale: 2021/11/10 11:42. Ultimo aggiornamento: 2023/09/08 3:10.

    Spinlaunch è un sistema di lancio per satelliti che si basa sull’idea di accelerare un satellite usando la stessa tecnica di un lanciatore di dischi o di una frombola. Spinlaunch piazza il satellite in un contenitore aerodinamico, piazzato dentro una centrifuga nella quale è stato prodotto il vuoto, e lo accelera elettricamente tenendolo all’estremità di un braccio che ruota a velocità crescente, fino a raggiungere circa 8000 km/h.

    A quel punto il braccio rilascia il contenitore-proiettile, che sbuca dalla centrifuga attraverso un tubo di lancio, trapassando la membrana che sigilla la centrifuga, e viene così scagliato fino a una quota di circa 60 chilometri senza usare nemmeno un goccio di propellente.

    Raggiunta questa quota, si accende il motore a propellente chimico, che accelera il carico fino alla quota e velocità orbitale.

    Spinlaunch ritiene di poter lanciare in questo modo satelliti fino a 200 chilogrammi a costi bassissimi e con grande frequenza, recuperando il contenitore per ulteriori voli. Ovviamente si tratta solo di voli cargo e non per il trasporto di equipaggi.

    L’azienda ha già costruito una centrifuga di prova alta una novantina di metri in New Mexico e il 22 ottobre 2021 ha effettuato il primo lancio di test, scagliando un proiettile lungo circa tre metri fino a una quota non precisata ma pari ad alcuni chilometri.

    Dato che il decollo e l’attraversamento degli strati più densi dell’atmosfera sono le fasi che comportano il maggior dispendio di propellente e il maggior rischio, usare un sistema del genere risolverebbe parecchi problemi. Ovviamente ce ne sono altri: il proiettile, il motore al suo interno e il carico devono essere in grado di sopportare le enormi spinte centrifughe e l’attrito con l’atmosfera, e il sistema di lancio deve calcolare l’istante del rilascio in maniera assolutamente precisa, altrimenti il volo sarà... molto breve.

    Il sistema viene illustrato da animazioni come questa:

    Come consueto, Scott Manley ha un buon video esplicativo con un po' di calcoli e ragionamenti critici che spiegano bene la complessità di un progetto come Spinlaunch.

    Fonti: CNBC, Spinlaunch. Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    ---

    2023/09/08. Ho scritto un articolo di aggiornamento.

    2021/11/05

    Podcast del Disinformatico RSI 2021/11/05: Febbre da metaverso


    È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto). Questa è la versione Story, dedicata all’approfondimento di un singolo argomento.

    I podcast del Disinformatico di Rete Tre sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify.

    Se vi interessano il testo e i link alle fonti della storia di oggi, sono qui sotto. Buon ascolto!

    ---

    [CLIP: (in sottofondo) Vento e rumori di una città deserta]

    Qui una volta, neanche tanto tempo fa, viveva tanta gente. Le strade erano piene di vita, c’erano negozi, luoghi d’incontro, milioni di cittadini, un’economia fiorente e in crescita, un artigianato creativo e originale. Gli esperti dicevano che questa sarebbe stata la comunità del futuro, con nuove leggi e nuove forme di cultura e socialità.

    Oggi c’è il deserto: la popolazione è crollata, nei negozi non c’è più quasi nessuno e le ambasciate aperte con entusiasmo e milioni di dollari pochi anni fa sono deserte.

    Questa è la storia di Second Life, la comunità virtuale che molti commentatori, in questi giorni, citano come modello e monito a proposito del Metaverso, la nuova esperienza virtuale di Internet proposta da Mark Zuckerberg, e di come il suo fallimento e i suoi errori possono illuminare la strada verso il futuro immersivo descritto dal fondatore di Facebook.

    ---

    È il 23 giugno 2003: Philip Rosedale della Linden Labs pubblica Second Life, un’applicazione che consente agli utenti Windows, Mac e Linux di creare un simulacro digitale di se stessi, un avatar, e di muoverlo in un mondo virtuale tridimensionale, interagendo con altri utenti tramite la voce e i gesti, per socializzare e partecipare ad attività di gruppo, costruire ambienti, fabbricare oggetti virtuali, comprarli e venderli. Second Life ha una moneta, il Linden Dollar. Non è un gioco: non c’è un obiettivo o un traguardo da raggiungere. Second Life è un luogo, dove sono gli utenti a decidere cosa succede e ognuno può scegliere di avere l’aspetto che preferisce.

    È una rivoluzione: gli utenti arrivano a frotte e non si parla d’altro. I giornali generalisti descrivono Second Life esaltandone le immense opportunità economiche. Nel 2005 Linden Labs dichiara che l’economia di Second Life ha generato tre milioni e mezzo di dollari in un solo mese. Nel 2006 il PIL di Second Life sale a 64 milioni. In Second Life si tengono concerti e conferenze, compreso il World Economic Forum di Davos, le imprese acquistano spazi virtuali pagandoli fior di quattrini, i governi aprono consolati per fornire informazioni e servizi. Nel 2007 anche il ministro italiano delle infrastrutture, Antonio Di Pietro, apre uno spazio su Second Life per il proprio movimento politico.

    Ma proprio nel 2007 cominciano ad arrivare le stroncature. Second Life risulta lento e macchinoso da usare, la sua grafica è rudimentale e richiede computer potenti e una connessione veloce a Internet; ma soprattutto gli oltre otto milioni di utenti vantati da Second Life sono in realtà tutti coloro che si sono iscritti gratuitamente, sono entrati una volta sola e non si sono più ripresentati. 

    Secondo i dati di Forrester Research, anche nei momenti di punta non ci sono mai più di 30-40.000 utenti collegati attivi. I negozi virtuali delle aziende sono deserti. Subentra un certo imbarazzo, perché uno degli oggetti più commerciati su Second Life è costituito dai genitali (che si devono comperare a parte). La bolla scoppia.

    Oggi Second Life esiste ancora. Dichiara circa 900.000 utenti attivi: niente, rispetto ai tre miliardi di Facebook e alle centinaia di milioni di tanti altri social network e mondi virtuali più recenti, come Roblox o Minecraft. I suoi Linden Dollar, che una volta si scambiavano alla pari con il dollaro statunitense, sono quasi carta straccia: nel 2020 il tasso di cambio era 320 Linden Dollar per un solo dollaro americano. La grafica è migliorata, i computer odierni hanno tutti una potenza di calcolo più che sufficiente e le connessioni Internet veloci sono ovunque.

    Ma resta un problema di fondo: esattamente a che cosa serve Second Life?

    [CLIP: Zuckerberg presenta il Metaverso]

    Se tutto questo vi sembra molto familiare, è normale. Il Metaverso proposto a ottobre 2021 da Mark Zuckerberg con enorme visibilità mediatica è, sotto molti punti di vista, una riedizione delle idee di Second Life, ma con una tecnologia decisamente superiore e un’ideologia molto chiara sin da subito, che si riassume in due parole: soldi e dati.

    A differenza di Second Life e di molti altri mondi virtuali, il Metaverso di oggi non è limitato a qualcosa che abbiamo davanti a noi sullo schermo e che comandiamo toccando dei tasti: può essere usato anche in questo modo, ma si estende anche alla realtà virtuale e alla realtà aumentata. Non c’è un “dentro” e un “fuori”, una linea netta di confine: si può entrare nel Metaverso in maniera graduale.

    Il livello più semplice è ancora basato sullo schermo tradizionale: Microsoft, per esempio, ha annunciato che offrirà gli avatar in Teams. Potremo quindi partecipare a una videoconferenza su Teams presentandoci con un’immagine animata tridimensionale, che duplicherà i nostri gesti e le nostre espressioni, al posto della nostra immagine video spettinata, struccata, sonnolenta e male illuminata. Per chiunque abbia difficoltà o disagi nel presentare il proprio aspetto o la propria identità, questo può essere un miglioramento sociale notevolissimo. Questo livello non richiede occhiali speciali, visori per realtà virtuale o altri accessori: basta una normale telecamera.

    Chi invece ha questi accessori può vivere il Metaverso in maniera molto più immersiva. Gli occhiali per realtà aumentata promettono di mostrare oggetti o persone virtuali integrati direttamente – perlomeno a livello visivo – nel mondo reale. Vedere famiglia e amici lontani come se fossero seduti nel nostro soggiorno è sicuramente allettante. E naturalmente i pubblicitari hanno già l’acquolina in bocca al pensiero di assalire i nostri sensi con spot virtuali animati che sbucano dai muri per convincerci a comperare nuovi prodotti e servizi.

    Con i visori per la realtà virtuale, quelli che coprono tutto il campo visivo con immagini tridimensionali, tutto quello che vediamo intorno a noi è creato digitalmente e quindi è manipolabile in mille modi. Possiamo presentarci con avatar tridimensionali, andare virtualmente a eventi o concerti con la sensazione visiva di essere in mezzo al pubblico o addirittura sul palco, esplorare in tutta sicurezza luoghi inaccessibili, accogliere gli amici in una casa virtuale lussuosa e sempre magicamente pulita e in ordine. Questa è la forma più ricca del Metaverso, che però non è solo realtà virtuale: il Metaverso è una tecnologia ben più ampia e abilitante.

    Molte aziende qui fiutano l’odore dei soldi: quegli avatar andranno vestiti in qualche modo, e quindi si potranno vendere indumenti virtuali, esattamente come oggi si comprano a caro prezzo skin e altri accessori in giochi come Fortnite o Call of Duty. Quei concerti e quei luoghi virtuali avranno un biglietto d’ingresso. Quelle ville virtuali dovranno essere progettate e costruite da qualcuno, e sarà socialmente necessario che siano personalizzate, naturalmente a pagamento, perché sarà considerato imbarazzante presentarsi con una casa standard, un po’ come nel libro Snow Crash di Neal Stephenson, lo scrittore che ha coniato il termine “metaverso”, i poveri hanno accesso a questo ambiente virtuale tramite terminali pubblici che li visualizzano in bianco e nero, aprendoli alla derisione degli altri.

    Questi comportamenti sociali, però, non sono fantascienza: già oggi in Fortnite i giocatori deridono e bullizzano gli altri utenti che non comprano le skin personalizzate per i propri avatar e si presentano con l’aspetto standard, esattamente come si viene a volte sbeffeggiati e umiliati perché ci si presenta a scuola o in ufficio con le scarpe o i vestiti dell’anno scorso.

    Le imprese hanno così già la salivazione accelerata: ci saranno da vendere tanti oggetti virtuali e anche oggetti reali per poter fruire di quelli virtuali. Per sfoggiare la skin del proprio avatar all’ultima moda bisognerà infatti avere un casco per realtà virtuale di nuova generazione e serviranno connessioni mobili, probabilmente 5G, sempre più veloci.

    L’interesse commerciale, però, non è solo direttamente monetario: l’uso del Metaverso, specialmente tramite occhiali per realtà aumentata e visori per realtà virtuale ma anche con semplici telecamere che ci riprendono, regala alle aziende montagne di dati biometrici e fisiologici altrimenti inaccessibili e immensamente monetizzabili.

    Cose come il modo in cui ci muoviamo, in che direzione guardiamo, come parliamo, come respiriamo, che espressioni facciamo, se abbiamo messo su qualche chilo di troppo e dove, quanto movimento fisico facciamo: dati estremamente personali, usabili sia per diagnosticare lo stato di salute di miliardi di persone, con ovvie conseguenze per la privacy, sia per personalizzare ancora di più le offerte pubblicitarie. “Abbiamo notato che sorridi di meno ultimamente. Ti serve un antidepressivo? Vuoi vedere un film comico? Ti interessa un sito di incontri?”

    Il metaverso e gli avatar pongono anche delle nuove sfide sul fronte della sicurezza informatica. Oggi siamo purtroppo abituati al ransomware che blocca i dati aziendali e chiede un riscatto per sbloccarli; nel metaverso arriveranno, inevitabilmente, anche i criminali informatici con forme di attacco su misura per questo ambiente. Non è difficile immaginare un ransomware che toglie i vestiti al nostro avatar e chiede soldi per non farci andare in giro nel metaverso nudi o farci partecipare a una videoconferenza serissima conciati come Pennywise, il pagliaccio assassino di It.

    Per le imprese, insomma, anche stavolta i motivi di lucro per interessarsi al metaverso non mancano, e questo spiega il fragore mediatico dell’annuncio di Mark Zuckerberg. Rispetto ai tentativi passati, come Second Life, è cambiata però un’idea fondamentale: il metaverso oggi viene proposto come un’esperienza fluida e continua, che ingloba tutto e non ha barriere. In Second Life bisognava entrare, e quello che si creava restava lì, sui computer di una specifica azienda; nel metaverso prossimo venturo, invece, gli avatar, gli oggetti e gli indumenti creati saranno esportabili e usabili ovunque, grazie a standard aperti. O almeno così ci viene promesso: ci sono ancora parecchi ostacoli tecnici ed economici notevoli da superare.

    Nel frattempo resta senza risposta una domanda, che è la stessa che mise in crisi Second Life: esattamente a cosa serve il Metaverso? A parte fare soldi per le aziende, intendo. 

    Manca, per ora, la cosiddetta killer app del Metaverso: quell’applicazione i cui pregi sono così evidenti e irresistibili da spingere tanti ad acquisire gli strumenti necessari per poterla usare. In passato abbiamo avuto killer app come VisiCalc e WordStar, un foglio di calcolo e un programma di scrittura testi che fecero esplodere il mercato dei personal computer, o Video Toaster sugli Amiga, o ancora Excel e poi Microsoft Office per il mondo Windows.

    È impossibile prevedere quale sarà questa killer app. Specialmente in informatica, cercare di prevedere il futuro è come guidare a fari spenti lungo una stradina di campagna guardando nello specchietto retrovisore. E quindi questa è un’altra storia.

     

    Fonti aggiuntive: Money Crashers, QRCA Views, Wikipedia, Engadget.

    “Green pass” falsi in vendita tramite il sistema italiano, dice il venditore

    Su un noto forum di hacking è comparsa un’offerta di “green pass” falsi che sarebbero prodotti usando un accesso a un sistema italiano, identificato nelle schermate come “Cartella Sole” (wssole.regione.progetto-sole.it) dell’Emilia-Romagna.

    L’offerta è scritta in inglese maccheronico e in italiano quasi completamente corretto ma non idiomatico.

    Lascio in chiaro l’indirizzo di mail del sedicente venditore perché tanto l’offerta è facilmente reperibile con un motore di ricerca e la pubblicazione potrebbe facilitare il lavoro delle autorità, oltre a consentire di ostacolare l’attività del venditore con un flooding delle sue caselle di mail.

    ENGLISH:
    - I sell Green Passes by registering directly from the Italian health system "Cartella Sole" and "ASL".-
    The price amounts to 150EUR, I only accept Bitcoin payment.

    I only comunicate via this two MAIL:  

    seriously3@onionmail.org
    seriouslyy@onionmail.org

    I am new online and have always sold to patients of a doctor.
    Want more info? I'll answer in this thread or via PM.
    Please don't ask for discounts lol.

    As proof I have access to the panel, here is the screenshots:

    [omissis]

    Warning: Don't lose my time asking stupid questions and don't write random commets about scam and shit only because you want it for free or because you sell my same service, i already sold a lot of GP all over the world and i have proof of it, about all the conversation with the customers.


    ITALIAN:

    - Vendo Green Passes registrandomi direttamente dal Sistema sanitario italiano "Cartella Sole" e "ASL".-
    Il prezzo ammonta a 150EUR, accetto solo pagamenti Bitcoin.

    Io comunico SOLO tramite queste due MAIL: 

    seriously3@onionmail.org
    seriouslyy@onionmail.org

    Sono nuovo online e ho sempre venduto ai pazienti di un medico.
    Vuoi maggiori informazioni? Risponderò in questo thread o tramite PM.
    Si prega di non chiedere sconti lol.

    Come prova ho accesso al pannello, ecco gli screenshot:

    [omissis]

    Attenzione: non perdere il mio tempo a fare domande stupide e non scrivere commenti casuali sul fatto che sia truffa e cazzate solo perché lo vuoi gratuitamente o perché vendi il mio stesso servizio, ho già venduto un sacco di GP in tutto il mondo e ne ho la prova, su tutte le conversazioni con i clienti.

    Va detto che il modus operandi di questo aspirante criminale (o troll) non è particolarmente brillante: pubblicare queste offerte in forum notoriamente monitorati, con tanto di indirizzo di mail facilmente tracciabile e schermate che identificano il sistema usato, significa lasciare una pista diretta che porta a casa sua.

    Le schermate mostrate dall’offerente sono infatti queste e credo che contengano informazioni sufficienti a consentire agli inquirenti di identificare l’incosciente che sta mettendo a rischio tutti con questa frode:



    Anche questo caso sembra indicare una violazione a basso livello del sistema (uso illecito da parte di un addetto o di qualcuno che simula di essere un addetto) e non un furto delle chiavi crittografiche di generazione dei “green pass”.

    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    2021/11/04

    Il ”green pass” di Bettino Craxi

    Vaccino: EU/1/20/1525 

    Tipo: J07BX03 (Vaxzevria di AstraZeneca)

    Fabbricante: ORG-100001417

    1 dose di 1

    Data di vaccinazione: 1/10/21

    Stato: Polonia

    Emittente: Centrum e-Zdrowia

    Non dico altro.


     

     

     

     

     

    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    2021/11/03

    Foto di “aurora boreale” sulle Alpi: bufala inventata da Rai e Corriere. Il fotografo non l’ha mai descritta così

    Ultimo aggiornamento: 2021/11/10 22:00.

    Questa foto, scattata e pubblicata su Instagram da Marco Confortola, viene spacciata dalla stampa e dalla Rai come un’immagine di un’aurora boreale. Non lo è e il fotografo non ha detto che lo è.

    Confortola l’ha presentata dicendo semplicemente: Questa mattina, salendo verso il Gran Zebru’ la natura ci ha regalato quest’immagine pazzesca. Tutto qui. 

    Il resto è invenzione giornalistica di persone che chiaramente non hanno la minima idea di cosa sia un’aurora boreale e non hanno il minimo di attenzione che serve per notare che la cosiddetta “aurora” traccia in cielo lo stesso profilo delle montagne. Cosa che le aurore non fanno.

    Se fosse stata un’aurora boreale, si sarebbe vista ovunque nella regione, per centinaia di chilometri, e non per pochi secondi in cima a una montagna, visto che l’aurora si manifesta a quote altissime. E gli astrofili, nonché i satelliti e gli osservatori che rilevano le aurore e il campo magnetico terrestre, l’avrebbero segnalata.

    I lettori segnalano per esempio i dati e le info del NOAA (uno, due, tre) e del centro di ricerca per le geoscienze di Potsdam (uno, due, tre).

    Qualunque cosa sia, non è un’aurora boreale.

    Una ipotesi, segnalata nei commenti qui sotto, è che si tratti di una proiezione dell’ombra delle montagne sulle nubi.

    Un’altra è che sia una foto mossa. Lo spiega bene Luca Nardi:

    La bufala (che, ripeto, non è colpa del fotografo, ma dei giornalisti che non controllano) è stata pubblicata da Barbara Gerosa ieri sul Corriere della Sera, presentandola come “aurora boreale” (copia permanente):

    È stata riproposta stasera dal TG1 Rai:

    Nessuno controlla prima di pubblicare. Avvisati, non rettificano. Però vanno in giro a presentarsi come il nostro supremo baluardo contro le fake news.

    ---

    2021/11/04 9:45. Intanto il Corriere rilancia, attribuendo a Confortola il seguente virgolettato: “La storia della mia foto, è stato incredibile vedere l’aurora boreale sulle Alpi”. Ho chiesto a Confortola di confermare o smentire questo virgolettato e sono in attesa di risposta. L’articolo di Barbara Gerosa gli attribuisce anche queste dichiarazioni: “Ho scattato la fotografia alle 7.04 di domenica mattina, sette minuti dopo la magia era già svanita [...] mai avrei immaginato di vedere l’aurora boreale sulle Alpi”.

    ---

    2021/11/10 22:00. Nessuna risposta da parte di Confortola alla mia richiesta di confermare o smentire il virgolettato attribuitogli da Barbara Gerosa. Intanto, però, Confortola ha pubblicato questa dichiarazione su Facebook (le evidenziazioni sono mie):

    Quando posti una fotografia sui Social sai perfettamente che questa diventa visibile a tante persone .
    Cone si può ben leggere, non essendo esperto in materia , ho scritto semplicemente : LA NATURA CI HA REGALATO QUEST’IMMAGINE PAZZESCA .
    Lo scrivo a lettere cubitali perché appunto , ripeto , non essendo esperto in tal senso , non mi permetto di dare un nome specifico a quanto fotografato.
    In tal senso ci hanno pensato all’incirca 1000 esperti “del settore” ad oggi ( più o meno ) che mi hanno raggiunto via mail , meno esperti che hanno fatto le loro ipotesi , detrattori con il mal di pancia ( ormai storico ) che hanno scritto che si tratta di una BUFALA .
    Per me questo scatto rimane un regalo che la natura mi ha permesso di osservare su una delle montagne che amo di più . Tutto il resto , commenti , dissensi, mal di pancia e tanto altro , rimane “ ARIA FRITTA “ …
    Però una cosa va detta , prima di parlare a raffica e senza conoscenza e competenza , magari leggete bene e informatevi .
    Per il mal di pancia consiglio un buon farmaco per spasmi addominali .
    Riassumendo siano pieni di : allenatori di calcio, alpinisti da divano , esperti fotografi e astrofisici.
    Buona giornata .

    Personalmente, visto che i dati tecnici e le circostanze esatte dello scatto della foto sembrano impossibili da accertare, considero chiusa la questione: tutto indica che la foto sia stata scattata in buona fede e che la descrizione di “aurora boreale” sia un’invenzione giornalistica. E questo è tutto quello che conta.


    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    Account professionali su Twitter, vi funzionano?

    Ultimo aggiornamento: 2021/11/03 18:25.

    Jane Manchun Wong su Twitter segnala un link non ufficiale che porta a una funzione di Twitter denominata “Twitter for Professionals” descritta qui.

    Il link è questo:

    https://twitter.com/i/flow/debug/convert_to_professional

    Vi funziona?

    A me sì. Ho ottenuto questa schermata: 


    Ho cliccato su Personalizza il tuo profilo e poi su Modifica il profilo professionale, scegliendo la categoria Giornalista fra le varie disponibili:


     In effetti ora mi compare nel profilo la dicitura “Giornalista”.

     


    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    2021/11/02

    Ministero della Salute italiano violato, password in chiaro? Primo punto della situazione

    Ultimo aggiornamento: 2021/11/03 10:50.

    Il 2 novembre scorso Andrea Draghetti di D3Lab ha segnalato un annuncio, pubblicato il giorno precedente su un noto forum di hacking, secondo il quale il sito del Ministero della Salute italiano sarebbe stato violato. 

    L’autore della violazione ha portato come prove un estratto dei log di Apache che fa riferimento a nsis.sanita.it e contiene login e password in chiaro (nella forma Ecom_User_ID=ID[omissis]&Ecom_Password=[omissis]).

    Le prove sono accompagnate da un racconto molto bizzarro, che accusa i tecnici del Ministero di aver falsificato delle mail a nome di “giudici del Ministero della Giustizia” [sic] e di averle usate per minacciare chi aveva segnalato ai tecnici la vulnerabilità del sito, per farlo tacere. Ci sono di mezzo, secondo l’autore, anche degli accessi ai vaccini. Accusa gravissima che al momento, sottolineo, non è confermata.

    Una persona addetta ai lavori mi ha invece confermato che la violazione del sito del Ministero della Salute è reale. Un’altra fonte, in attesa di conferme, mi ha segnalato che il 13 ottobre ci sarebbe stato un reset generale delle password del sito.

    Le password contenute nel dump sono di questo genere (ometto per sicurezza alcuni caratteri e gli userid corrispondenti):

    FAJKSKSF***
    f2a***
    a2g2ga***
    ads**
    Acquamarina**
    Vaccini.20******
    Appell***
    Ekibio20***
    Gabriel***
    Gambuzzel****
    Boletus*****

    Come sempre, se qualcuno ha ulteriori informazioni, il mio Signal è aperto alle coordinate che trovate nella barra laterale di questo blog. 

    Qui sotto riporto pari pari il racconto bizzarro pubblicato dall’autore della violazone, senza per questo voler dare particolare credito alla sua storia. Segnalazioni-vanteria di questo genere sono frequentissime e spesso false; se non avessi ricevuto una conferma della violazione da una fonte attendibile non avrei nemmeno segnalato questo annuncio. 

    Long story of how this happened:

    I'm online writing a script for some 0's i wanna test, here comes a contact asking me if i could get vaccines, asks for EU, he specifically asked for Italy.
    I thought "No problem" italian devs are chimps, it will be ez if it all works by web.
    I did not think it would be THAT ez, after less than 1h i found a hole and it took me 8 hours to have complete control over the DB's, Linux shell with 90% privilege (and i had 0 knowledge of the underlying infostructure or system lmao) .
    I got some credentials, gave the vaccine to my friend and started getting to know better the system,
    low and behold,
    there was access to too much critical infostructure, I could've made people arrested by cancelling their vaccines, i could've get data about shipments, containers, anything ANYTHING healthcare related, i had access to 100%, mail servers, bla bla bla, 100% pwned.

    Due to there being too much critical info-structure and not having any fitting operation to do with it, i decided to pay a jabber advert and find a buyer.

    I get contacted by a guy,
    he asks screenshots
    tells me that hes starting a cyber sec company and he would like to buy it (the access) to report it,
    i tell him to not do it because in Italy they are chimps and he is only wasting money,
    he ignores me and keeps asking for the access
    i sell him the accesses for 15k$ in monero
    he contacts the technicians to report it, tells them his name and company
    > technician tells they were not aware of the hack and it was not possible (they were hacked from 7 days~ already, they are most surely not able to do their job) they asked him to send proofs by email, he asks me proofs and he forwards them to the 'technicians'
    > one day goes by, then they write to him an email asking more information and more about a possible "partnership"
    > they stop answering
    > my client sends them an email asking to notify everyone (millions) as per GDPR law of the breach,
    > (the technicians department of the Ministery of Healthcare people) start forging emails with Ministery of Justice Judges names people and they blackmail him
    1) The technicians did not lawfully oblige to disclose breaches as per GDPR european law.
    2) They blackmailed a whitehat security researcher by email with fake names,
    3) They blackmailed him on instagram (WTF)
    4) They removed a page thinking it would fix the problem, instead of hiring someone professional. they are still vulnerable.
    By not going trough the official and right way, they have achieved shitting on any law and leaving one of the most if not the most critical infostructure vulnerable.

    tl;dr
    Don't target Italian systems because they are poor retarded chimps, this poor guy wasted 15k in hope to, since millions of people and the most critical info-structure got hacked, he thought that by reporting it they would then publish a statement of breach to notify the millions involved and quote his company for notifying them.
    He learned the hard way Italy is not a country but instead a mafia,
    since I've never heard of a legit country like Germany or Denmark Ministery being notified of a breach and blackmailing the person that let them know it for this information to not become public.
    btw i spoke with him (my customer) and he told me so today, he told me that "I attempted writing to the Media and got no response, I attempted disclosing it to the technicians and i got blackmailed, i got no use of this anymore i consider my money wasted, do as you please with it"
    so, take this as a reminder from a BH to both WH and BH's onhere, don't work with Italy, let them be abused and die as a country, because surely they don't have a system that is worth defending (nor pwning).

    List of the DUMP:
    SAML Keys:
    [omissis]

    Authentication Cerfiticates:
    [omissis]

    [16:52] [server1.[omissis].me var] # cat accounts.log
    [omissis]

    Conclusion Thoughts.
    The servers were vulnerable from 11+ Years already,
    there was no monitoring of any kind, I did not delete any log or hidden my access in any way as my customer had asked as he would've preferred to report it and showcase there was no malicious intent, rather, just report it and get a deal written.
    There was no security, it got hacked in 8 hours.
    Governative servers are rented on the same subnets, due to dumped keys, I think it's very much possible You could query the other DB's, other just than the Healthcare one, aka Police etc, so was not done since when I thought of this i had already sold the access and he requested for no damage or further compromise to be done.
    In Italy the Tax is 40% (1-time, or 80% if you count also buying it and reselling it), just imagine going to work 40% of your working day EVERY DAY to pay people salary for 12 Years for them to do NOTHING, do not setup any security, get hacked in 8h, instead of following laws and notifying everyone go out of their way to blackmail the white hat guy.
    When even the people in the state start doing unlawful things, You might start to wonder if such state should exist.
    From today I surely deem Italy no longer a state but rather a Mafia.

     

    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    Come NON includere tutti in una risposta a un tweet

    Piccola comunicazione di servizio: se rispondete su Twitter a un antivaccinista o altro fantademente che ce l’ha con me e mi includete nella vostra risposta, vi silenzierò. Scusate se il gesto vi sembra drastico, ma sono stufo di vedere risposte piene di odio e battibecchi interminabili e inconcludenti. Per carità, litigate con questi imbecilli, se volete, ma non tiratemi in ballo. Grazie.

    Visto che sembra che molti utenti di Twitter non sappiano come si esclude qualcuno da una risposta e quindi mi tirano in ballo nelle loro litigate con i suddetti fantadementi, ecco un piccolo tutorial spiccio e sporco per Twitter versione web.

    Cliccate sul fumetto in basso a sinistra per rispondere a un tweet, come consueto (questo è un tweet qualsiasi preso ad esempio, ignorate il contenuto).

    Compare la finestra di composizione della risposta, con l'elenco dei destinatari.

    Cliccate sull'elenco dei destinatari: compare questa finestra.

    Cliccate sulla casella di spunta per escludere chi volete.

    Ta-da! Ora la vostra risposta arriverà solo alla persona al cui tweet state rispondendo invece che a tutti.

    Se tutto questo è troppa fatica, potete fare una cosa ancora più efficiente: non rispondere ai fantadementi. Farete un favore a me e a voi stessi.


    Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico) o altri metodi.

    Static Wikipedia 2008 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

    Static Wikipedia 2007 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

    Static Wikipedia 2006 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

    Sub-domains

    CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

    Other Domains

    https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com

    Static Wikipedia 2008 (March - no images)

    aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn -

    Liber Liber 2023 - Authors

    abati - abba - abbate - accademia_degli_intronati - accati - accetto - acerbi - adami - agabiti - agamennone - aganoor - agaraff - agostini - agraives - agresti - agrippa - alamanni - albergati_capacelli - albert - albertazzi - albertelli - alberti - alberti_leandro - alberti_tommaso - albini - albinoni - albori_della_vita_italiana - alcott - aleardi - alfa - alfieri - algarotti - ali - alighieri - alighieri_jacopo - allen - aloysius - amabile - amalteo - amari - amati - ambrogini - amidei - amodeo - andersen - anderson - andrea_da_barberino - andreis - angiolieri - angiolini - anile - anonimo - antiquarie_prospettiche_romane - antoccia - antona_traversi - antonelli - appelius - apuleius - aragona - arbib - archinti - arenskij - aretino - ariosto - aristoteles - armaroli - aroldi - arouet - arrhenius - arrieta - arrighi - arrigoni - arsinov - artom - artusi - atlante - auber - audran - auto_da_fe_in_bologna - avancini - azeglio - bacci - baccini - bacci_peleo - bach - bachi - bachi_riccardo - bachofen - bach_carl_philipp_emanuel - bach_johann_bernhard - bach_johann_ludwig - bach_wilhelm_friedemann - bacigalupo - badia_y_leblich - baffo - bakunin - balakirev - balbo - balbo_italo - baldacci - balsamo - balzac - balzani - banchieri - bandello - bandi - baratono - baratono_adelchi - barbagallo - barbaranelli - barbarani - barbarich - barberini - barbiera - barbieri - barbieri_francisco - barbusse - barella - bargiacchi - baricelli - barla - barni - barrie - barrili - bartok - bartoli - bartoli_daniello - barzini - basile - bassano - bassano_anthony - bastianelli - baudelaire - baunard - bazzero - bazzoni - becattini - beccari - beccaria - beccaria_antonella - beckford - beethoven - belgioioso - belgiojoso - bellacchi - bellani - belli - bellini - belloc_lowndes - bellone - belo - beltrame - beltramelli - bembo - benaglio - benamozegh - benco - benco_delia - benedetti - benelli - beolco - berchet - berchet_guglielmo - berg - berlioz - bernard - bernardino_da_siena - berneri - berneri_camillo - berneri_maria_luisa - berni - bersezio - bertacchi - bertacchi_cosimo - bertelli - berti - bertinetti - bertini - bertola - bertoni - bertoni_brenno - bertoni_luigi - berwald - besana - bestiario_moralizzato - betteloni - betti - bettinelli - bettoni - bevilacqua - beyle - bhagavad_gita - biagi - bianchi - bianchi_giovini - bianco - bianconi - bianconi_giovanni_lodovico - bibbia - bibbiena - biber - biffoli - binazzi - bini - biografie_e_ritratti_d_illustri_siciliani - bisciola - bisi - bizet - bizzarri - bizzozero - blackwood - blake - blanch - blanchard - blaserna - boccaccio - boccalini - boccardi - boccardo - boccherini - bocchi - bodrero - boerio - boghen_conegliani - boiardo - boieldieu - boine - boito - boito_a - bolza - bon - bonacini - bonaparte - bonarelli - bonatelli - bonaventura - bonaventura_enzo - bond - bonfadini - bonghi - bonizzi - bonola - bonomo - bonvesin_de_la_riva - bordenave - borgese - borgese_giuseppe - borghi - borghi_armando - borodin - borri - bortolotti - boschetti_alberti - boscovich - bosio - bossi - botta - bottazzi - bottero - bouchardy - bourcet - bourdet - bouvier - bovio - bovio_libero - bozzano - bozzini - bracco - brahms - brancaccio - brera - bresadola - breton - brocchi - brofferio - broglio - bronte - bronzino - bruch - bruckner - bruna - brunelli - brunetti - bruni - bruni_giuseppe - bruno - brusoni - bufardeci - buia - buonaiuti - buonarroti - buonarroti_il_giovane - buoninsegni - buozzi - burchiello - burckhardt - burke - burnaby - burroughs - burzio - buschi - busetto - busoni - butti - buxtehude - buzzanca - byrne - byron - caccianiga - cacciatore - caccini - cafiero - cagna - cagni - cajkovskij - calandra - calcagno - caldarella - calestani - calvo - calza - camillo - camis - cammarano - camoes - campana - campanella - campolonghi - campra - canestrini - canestrini_alessandro - canina - cannabich - cannizzaro - cantalupo - cantoni - cantoni_giovanni - canto_gregoriano - cantu - capasso - capefigue - capella - capocci - capparoni - capponi - capranica - caprile - capuana - carabellese - caracciolo - caracciolo_enrichetta - carafa_capecelatro - carcano - cardano - cardile - carducci - carlyle - carmina_burana - carnevali - carocci - carpenter - carrera - carroll - carubia - casadei - casanova - casas - cassini - castelli - castelli_david - castelnuovo - castelvetro - casti - castiglione - castiglioni - catalani - caterina_da_siena - cather - cattaneo - cava - cavalcanti - cavallotti - cavara - caversazzi - caviglia - cefali - celesia - cellini - celoria - cena - cenni - cennini - cerlone - cernysevskij - cerro - cervantes - cervesato - cesarotti - cesi - chabrier - chanson_de_roland - chapi - charpentier - chaucer - chausson - chelli - cherubini - cherubini_eugenio - chesterton - cheyney - chiabrera - chiara - chiarelli - chiaretti - chiarini - chiesa - chigi - chiocchetti - chiosso - chiurlo - chopin - christiansen - chueca - ciaceri - ciamician - ciampoli - cian - ciano - cicero - cicogna - cielo - cifra - cimarosa - cinelli - cipriani - cittadella - claps - clarke - clementi - club_alpino_italiano - cocchi - codemo - coffa_caruso - coglitore - colagrossi - colajanni - coleridge - collenuccio - colletta - collins - collodi - colombe - colombo_fernando - colombo_michele - colonna - colonna_vittoria - colorni - columba - cominelli - compagni - compagnia_del_mantellaccio - comparetti - confucius - contessa_lara - conti - coperario - coppi - corano - corbino - cordelia - corelli - coresio - corio - cornaro - cornelius - cornoldi - corradini - cortesi - cosmi - cossa - costa - costa_andrea - coster - couperin - crawford - crawford_morris - cremonese - crispi - croce - crocella - croce_benedetto - croce_enrico - cronica_vita_di_cola_di_rienzo - cucca - cummins - cuneo - cuoco - cuomo - curiel - curti - curti_pier_ambrogio - cusani - cyrano_de_bergerac - dadone - dall_ongaro - dalmasso - dandrieu - danti - darwin - darwin_erasmus - daudet - dauli - da_ponte - da_porto - da_verona - debay - debenedetti - debussy - deledda - delibes - delius - della_casa - della_chiesa - della_porta - della_seta - della_valle - della_valle_pietro - delpino - del_lungo - del_lungo_carlo - dering - desanctis - descalzo - descartes - descuret - despres - devienne - dewey - de_amicis - de_angelis - de_astis - de_blasio - de_boni - de_bosis - de_cesare - de_cleyre - de_filippi - de_foe - de_franchi - de_gamerra - de_giovanni - de_gubernatis - de_marchi - de_maria - de_orestis - de_paoli - de_pellegrini - de_pretto - de_quincey - de_roberto - de_rubris - de_ruggiero - de_sanctis - de_vries - diabelli - diamante - dickens - diderot - difensore_degli_ebrei - dini - dito - dittersdorf - di_blasi - di_genio - di_giacomo - di_giovanni - di_giovanni_alessio - di_grazia - di_monaco - di_san_giusto - dolce - domenichi - donati - donaver - doni - donizetti - dorso - dossi - dostoevskij - douhet - doyle - draeseke - driesch - drigo - drosso - ducati - dukas - dumas - dunant - duparc - durante - du_mage - dvorak - d_albert - d_ambra - d_ancona - d_andrea - d_annunzio - d_arzo - d_emilio - d_india - eco - economisti_del_cinque_e_seicento - eisner - electronic_frontier_foundation - elgar - elia - emanuelli - emerson - emiliani_giudici - emma - emmanuel - engels - enriques - epictetus - epicurus - erasmus_roterodamus - eredia - ermacora - errante - errera - euclides - fabbri - fabiani - fabula_de_etc - faldella - fanciullacci - fanciulli - fanfani - fantazzini - fantoni - farga - fargion - farina - farinelli - farnaby - faure - favaro - fazello - federici - fernandez_caballero - fernandez_guardia - ferrabosco_il_giovane - ferrari - ferrari_carlotta - ferrari_giuseppe - ferrari_giuseppe_1720 - ferrari_paolo - ferrari_pietro - ferrari_pio_vittorio - ferrari_severino - ferrer - ferrero - ferretti - ferri - ferrieri - ferri_dina - ferri_giustino - ferroni - ferruggia - feuerbach - fiacchi - fibich - figner - figuier - filicaia - filippi - fillak - filopanti - finella - fioravanti - fioretti_di_san_francesco - fiore_di_leggende_cantari_antichi_etc - fiorini - firenzuola - flammarion - flaubert - fletcher - flies - florenzi - florio - flotow - fogazzaro - folengo - folgore - fontana - fontanarosa - fontane - fontefrancesco - fontenelle - formichi - fornaciari - forteguerri - fortis - foscolo - fraccacreta - fracchia - france - francesco_d_assisi - franchetti - franck - franco - frari - freud - frezzi - frugoni - fucini - fugassa - funck_brentano - gabetti - gabrieli - gabrieli_giovanni - galassi - galiani - galilei - gallaccini - galleani - galleria_palatina - gallina - gallo - galuppi - gamberi - gandhi - ganot - gargiulo - garibaldi - garrone - gatti - gautier - geminiani - gentile - gentile_iginio - gerard - geremicca - gerli - german - gershwin - gervasoni - gherardi - ghersi - ghislanzoni - ghisleri - giaccani - giacometti - giacosa - giamboni - gianelli - giannone - gibbon - gibellini - gide - gigli - giglioli - gille - gilles - ginzburg - gioberti - giolitti - giordana - giordano - giornale_per_i_bambini - giostra_delle_virtu_e_dei_vizi - giovannetti - giovannitti - giovio - giraud - giraudoux - giretti - giribaldi - giuseppe_da_forio - giusta_idea - giusti - glazunov - glinka - gluck - gobetti - goethe - gogol - goldoni - goldsmith - golgi - goll - gomes - gonin - gori - gori_pietro_1854_1930 - gorkij - gossec - gothein - gounod - gozzano - gozzi - gozzi_gasparo - graf - gramsci - granados - grande - grandi - grassi - grasso - grave - gray - graziani - gregorovius - gretry - grieg - grimaldi - grimm_jakob - grippa - grossi - grossi_vincenzo - groto - guadagnoli - gualandris - gualdo - guardione - guareschi - guarini - guelfi - guerrazzi - guerrini - guglielminetti - guglielmotti - guicciardini - guidetti - guidi - guidiccioni - guidi_michelangelo - guiducci - gulli - guy - haeckel - haendel - hamsun - harding - hasse - hauptmann - hawthorne - haydn - heron - herschel - hewlett - heywood - hichens - historia_di_papa - holborne - holst - homerus - hubay - huch - hugo - hummel - humperdinck - huxley - iacopone_da_todi - iacopo_da_sanseverino - iberti - ibn_gubayr - ibn_miskawayh - ibsen - imbriani - indy - ingrassia - innocentius_papa_12 - intorcetta - invernizio - ippolita_comunita_di_scriventi - ippolitov_ivanov - issel - istoria_critica - italia - jacobsen - james - janacek - jarro - jatta - jeans - jefferson - jenna - jennings - jerome - johansson - johnson - joinville - jolanda - joplin - jovine - joyce - juvalta - kaffka - kahn - kalevala - kalidasa - kant - karr - keynes - kipling - kleist - kollo - komzak - kovalevskaja - kropotkin - labriola - ladenarda - lady_gregory - lafargue - lagerlof - lalande - lalli - lalo - lancillotti - lando - landriani - lanzalone - lao_tzu - lasca - laser - lasso - latini - lattes - lattes_dante - lavater - lawrence - lazzarelli - lazzaretti - lazzeri - la_boetie - la_fontaine - la_lumia - leetherland - leggenda_di_tristano - legouve - lehar - leibniz - leitgeb - lemery - lemonnier - lenti_boero - leonardo - leoncavallo - leoni - leopardi - leroux - lesca - lessig - lessona - lettera_a_diogneto - levati - levi - levi_adolfo - levi_giulio_augusto - lewis - libri_piu_letti - libro_della_cucina - liebig - liesegang - liguria - linati - lipparini - lippi - liszt - littre - lizio_bruno - ljadov - lleo - locatelli - lockyer - lodi - lomazzo - lombardini - lombroso - lombroso_gina - london - longo - longus_sophista - lopez - lorentz - lorenzo - lorenzoni - lori - loria - lortzing - lo_valvo - lucatelli - lucchesini - lucianus - lucini - lucretius - luigini_federico - luini - lully - luna - lupo - lusitania - luther_blissett - luzio - macaulay - maccrie - machiavelli - mackay - maes - maeterlinck - maffei - magalotti - maggi - mahler - maineri - maistre - malamani - malatesta - malinverni - malon - malpassuti - mameli - mamiani - mannarino - manni - manno - mannu - mantegazza - manucci - manzoni - marais - marcelli - marcello - marchand - marchesani - marchesa_colombi - marchetti - marchi - marconi - maresca - mariani - marinelli - marinetti - marino - mario - marrama - marselli - marsili - martello - martineau - martinelli - martinelli_vincenzo - martinetti - martini - martini_ferdinando - martoglio - martucci - marugi - marx - mascagni - masci - masi - massarani - massenet - massimi - mastriani - mastro_titta - mattei - matteucci - mattirolo - maupassant - mazzarino - mazzini - medici - medici_ferdinando_i - medici_lorenzino - mehul - meli - melville - mendelssohn - menghini - mengozzi - merlini - merlino - messa_di_requiem - messina - metastasio - meyer - meyerbeer - meyrink - micanzio - michaelis - michel - michelstaedter - mieli - milani - mill - mille_e_una_notte - milton - mioni - mirbeau - misasi - misefari - moderata_fonte - modigliani - molinari - molnar - mommsen - monchablon - mondaini - moneta - mongai - mongitore - monicelli - monnier - montanelli - montesquieu - montessori - monteverde - monteverdi - monti - monti_achille - montpensier - moore - morandi - morandi_carlo - morando - morasso - more - moresco - moretti - morra - morris - morselli - morselli_ercole - mosca - moscardelli - mosso - mozart - mozzoni - mudge - mulazzi - mule - mule_bertolo - munthe - mura - muratori - muratori_lodovico - murger - murri - musorgskij - mussolini - musumeci - muzzi - nagy - nardini - narrazione_critico_storica_etc - natale - navigazione_di_san_brandano - nazioni_unite - neera - negri - negri_ada - negri_francesco - negri_gaetano - nencioni - nerucci - nettlau - nibby - nibelunghi - niccolini - nicolai - nicolaus_cusanus - nielsen - nieri - nietzsche - nievo - nivers - nobili - nordau - nordhoff - norsa - nota - notari - notturno_napoletano - novacek - novaro - novaro_mario - novatore - novella_del_grasso_legnajuolo - novelle_cinesi - novelle_indo_americane - novelle_italiane_dalle_origini_al_cinquecento - novellino - nucera_abenavoli - nuovi_misteri_del_chiostro_napoletano_etc - offenbach - ojetti - olper_monis - omodeo - onesto - oppenheim - orestano - oriani - orsi - orsini - ortolani - pachelbel - pacini - pacioli - padoa - padula - pagani - paganini - pagliaro - pailleron - paisiello - palazzi - paleologue - palladio - pallavicini - pallavicino - palli_bartolommei - palma - palmeri - palomba - pananti - pani - pannocchieschi - panzacchi - panzini - paolieri - pareto - parini - paris - parlatore - parmeggiani - pascal - pascal_carlo - pascarella - pascoli - pasinetti - pasolini - paterno - pausanias - pavese - peano - pellico - pellizzari - penzig - pepoli - percoto - pergolesi - perlman - perodi - perrault - petrarca - petrocchi - petruccelli_della_gattina - piave - piazza - piazza_antonio - piazzi - pico_della_mirandola - pierantoni_mancini - pieri - pierne - pigafetta - pignata - pinamonti - pinchetti - pindemonte - pino - pintor - pinza - pioda - piola - pirandello - pisacane - piscel - pissilenko - pitre - piva - pizzagalli - pizzigoni - pizzigoni_giuseppina - pizzirani - planche - plato - plinius_caecilius_saecundus - podesta - podrecca - poe - poli - polidori - polidori_francesco - polimanti - poliziano - polo - polybius - pompilj - ponchielli - popper - porati - porta - pov_ray_team - pozzi - pozzi_antonia - praetorius - praga - praga_marco - prati - previati - prevost - prose_e_poesie_giapponesi - proudhon - proust - prunas - puccini - puini - pulci - purcell - purgotti - puskin - puviani - quadrio - quel_libro_nel_cammino_della_mia_vita - quevedo - rabelais - rabizzani - raccolta_di_lettere_ecc - racconti_popolari_dell_ottocento_ligure - rachmaninov - racquet - radcliffe - raffaello_sanzio - raga - ragazzoni - rajberti - rajna - ramazzini - rameau - ramusio - randi - ranieri - rapisardi - rastrelli - ravagli - ravel - razzaguta - reclus - redi - regaldi - regalia - reger - reghini - regina_di_luanto - regnani - regno_d_italia_1805_1814 - reinecke - relazione_dell_atto_della_fede_etc - renan - renier_michiel - rensi - repubblica_romana_1849 - respighi - retif_de_la_bretonne - reuze - reyer - rezzonico - ricchi - ricchieri - ricci - ricci_paterno_castello - ricci_umberto - riccoboni - righetti - righi - rignano - rilke - rimatori_siculo_toscani_del_dugento - rime_dei_memoriali_bolognesi - rimini - rimskij_korsakov - rinaldini - ringhieri - ripa - ripamonti - rizzatti - roberti - robida - rocca - roccatagliata_ceccardi - rocca_enrico - rocco - roggero - rohlfs - rolando - romagnoli - romagnoli_augusto - romani - roma_e_la_opinione_etc - romberg - romussi - roncaglia_gino - rosa - rosadi - rosa_daniele - rose - rosetti - rosi - rosmini - rosselli_carlo - rosselli_nello - rossi - rossini - rossi_emanuele - rossi_giovanni - rostand - rousseau - roussel - rovani - rovetta - rubinstejn - ruffini - ruffini_francesco - russo - russolo - ruzzante - ryner - sabatini - sabatini_rafael - sabbadini - sacchetti - sacchetti_roberto - sacchi - sacheli - sacher_masoch - saffi - saffi_antonio - saint_evremond - saint_saens - salanitro - salfi - salgari - salimbene_da_parma - sallustius - salucci - saluzzo_roero - sangiorgio - sannazaro - santucci - sanudo - sanvittore - sarasate - sardegna_regno - saredo - sarno - sarpi - satta - savarese - savasta - savinio - savio - savioli - savi_lopez - savonarola - scarfoglio - scarlatti - scarpetta - scarpetta_maria - scartabellati - schein - schiaparelli - schiavini - schicchi - schiller - schioppa - schmid - schmidt - schopenhauer - schubert - schumann - schutz - schwarz - scilla - scina - scott - scrofani - scuto - sebastian - secchi - sella - seneca - serafini - serafino_aquilano - serao - sercambi - serena - serge - sergi - serra - servi - settembrini - sfinge - sforza - shakespeare - shaw - shelley - sicilia - siciliani - sidrac - sienkiewicz - sigonio - siliprandi - silva - simpson - sinding - sismondi - skrjabin - slataper - smetana - sobrero - sobrero_mario - socci - soler - solera - solmi - solovev - sommerfeld - sonzogno - sophocles - sorbelli - spampanato - spaventa - spaventa_filippi - sperani - speroni - spinazzola - spinelli - spinoso - spinoza - spohr - spontini - stacpoole - stael - stampa - statius - stefanoni - stein - steiner - stendhal - stenhammar - steno - stephens - sterne - stevenson - stewart - stirner - stoker - storia_dei_paladini_di_francia - storia_di_fra_michele_minorita - stowe - straparola - strauss - strauss_josef - strauss_jr - strauss_richard - strenna_di_ascolti_per_il_natale - stromboli - suk - sullivan - supino - suppe - supplica_degli_stampatori_e_etc - suzzara_verdi - svendsen - svevo - swift - sylos_labini - synge - szanto - szymanowski - tagore - tanini - tanini_alighiero - tarabotti - tarchetti - targioni_tozzetti - tartaglia - tartini - tartufari - tassini - tasso - tassoni - telemann - teloni - tempio - tenca - terentius - tesoro_di_scienze_etc - tessa - testoni - tettoni - theuriet - tholozan - thomas - thoreau - thorpe - thouar - thovez - thucydides - tigri - tilgher - timmermans - timpanaro - tiraboschi - titelouze - tocco - tolstoj - tomei - tommaseo - torelli - torelli_luigi - torricelli - tosco - tosti - tozzi - traina - trebbi - treitschke - trentin - tresca - trilussa - trimmer - troya - tucci - tumiati - turco - turgenev - ubaldini - uccellini - uda - ughetti - ultimi_fatti_di_milano - unesco - unione_europea - untersteiner - urgnani - vailati - valera - valery - vallardi - valles - valletta - valli - valvason - vannicola - vanzetti - varthema - varvaro - vasari - vassallo - vaticano - venerandi - venexiana - veneziani - venier - veniero - venosta - venturi - venturini - venturi_adolfo - verdi - verdinois - verdi_de_suzzara - veresaev - verga - vergilius - verne - veronese - verri_alessandro - verri_pietro - vertua - vettori - viaggi_di_gio_da_mandavilla - viani - vico - vieuxtemps - vigoni - villa - villabianca - villani - villani_matteo - villari - villiers_de_l_isle_adam - vinci - violante - viotti - viriglio - viscnu_sarma - vismara - vitali - vita_delitti - vita_italiana_nel_cinquecento - vita_italiana_nel_rinascimento - vita_italiana_nel_risorgimento - vita_italiana_nel_seicento - vita_italiana_nel_settecento - vita_italiana_nel_trecento - vitruvius - vivaldi - vivante - vivanti - vives - viviani - viviani_raffaele - vogue_melchior_de - volin - volpi - volta - voltaire - volterra - wagenaar - wagner - waldteufel - wallace - wallace_edgar - wallace_lewis - walpole - wassermann - weber - wells - wessely - white_mario - widmann - wieniawski - wilde - wolf - wolf_ferrari - woolf - world_wide_web_consortium - wundt - wu_ming - wu_ming_1 - wu_ming_2 - wu_ming_5 - yambo - yeats - yriarte - zagarrio - zanazzo - zandonai - zanella - zanghi - zanotelli - zavattero - zena - zhuang_zi - zola - zuccoli -