Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli)
Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
Cerca nel blog
2016/04/03
Come abbiamo scoperto la velocità della luce? Ne parlo su Le Scienze
Per il numero 572 de Le Scienze ho scritto un articolo basato su una domanda: come facciamo a sapere che la velocità della luce è quella che è, e quando ce ne siamo accorti?
La risposta è nota a qualunque appassionato di storia della scienza, ma mi è sembrato un bell’esempio di come lavora il metodo scientifico quando si trova di fronte a un fenomeno misterioso e apparentemente inspiegabile come un ritardo nei ritmi del cosmo. Buona lettura!
La risposta è nota a qualunque appassionato di storia della scienza, ma mi è sembrato un bell’esempio di come lavora il metodo scientifico quando si trova di fronte a un fenomeno misterioso e apparentemente inspiegabile come un ritardo nei ritmi del cosmo. Buona lettura!
2016/04/02
Ho “prenotato” una Tesla Model 3. Vediamo che succede
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora (anche con un microabbonamento). Ultimo aggiornamento: 2016/04/03 20:35.
Nota: prima di commentare, leggete per favore le FAQ che ho scritto appositamente per rispondere alle domande e alle obiezioni più frequenti. Grazie!
Stamattina ho versato 1000 franchi di anticipo per un’auto elettrica: una Tesla Model 3. L’ho fatto principalmente perché sono anni che vorrei avere un’auto che non butta fuori gas di scarico tossici e puzzolenti, che non alimenta regimi oppressivi e totalitari e che adotta la tecnologia del ventunesimo secolo (trazione elettrica, gestione via software aggiornabile, guida assistita) invece di essere un discendente delle locomotive dell’Ottocento.
So benissimo che la Model 3 non sarà in produzione prima della fine del 2017 (nel migliore dei casi) e che davanti a me ci sono, al momento, circa 232.000 altre prenotazioni, per cui al ritmo di 80.000 esemplari/anno mediamente previsti non vedrò la mia auto elettrica prima di quattro anni (se va bene). Ma ho provato a chiedere quando saranno disponibili in Europa le auto elettriche concorrenti (Chevrolet Bolt in primis) e il concessionario stesso mi ha invitato a lasciar perdere per i prossimi anni. Non mi posso permettere una Tesla Model S, che sarebbe disponibile subito ed è l’unica auto elettrica attuale che ha l’autonomia e la velocità di ricarica che mi servono per il mio profilo di utilizzo dell’auto (la Model 3, a circa 35.000 dollari per il modello base, è al limite di quello che voglio e posso spendere per un’auto). Le ibride, invece, mi sembrano un compromesso assurdamente complicato, che non cambierebbe il fatto che butterei fuori gas di scarico tossici una volta finita la scarsa autonomia della batteria, portando oltretutto in giro il peso del motore a benzina quando viaggio in elettrico e il peso delle batterie quando vado a benzina. Infine mi aspetto che un’auto nel ventunesimo secolo sia aggiornabile via software scaricabile, come uno smartphone, e lo sia in modo sicuro (prima o poi vi racconterò quant’è paranoica l’elettronica di bordo della Tesla), senza andare in officina.
Ho fatto due viaggi lunghi su delle Model S, ho parlato a lungo con i loro proprietari, ho raccolto tante informazioni tecniche al raduno Tesla Revolution di Verona, ma è stata soprattutto l’esperienza come passeggero e come guidatore che mi ha convinto e incantato: viaggiare a bordo di un’auto elettrica, con le prestazioni e le automazioni che hanno le Tesla, mi fa dire che è così che dovrebbero essere le automobili. Tutto il resto diventa improvvisamente arcaico.
So altrettanto bene che le prestazioni effettive e le specifiche tecniche della Model 3 non sono state ancora rese pubbliche. E come debunker resto cautamente scettico sulla capacità di Elon Musk, boss di Tesla, di produrre auto elettriche in massa invece di fabbricarle in tiratura limitata, perché Musk ha dimostrato di essere bravo con le sfide tecnologiche (SpaceX e il razzo con le zampette, per esempio) ma deve ancora dimostrare di saper fare innovazione non nella tecnologia ma nei processi produttivi (economia di scala). Un conto è dimostrare che una cosa è tecnicamente fattibile (e in questo tanto di cappello a Musk per aver fatto capire all’opinione pubblica che un’auto elettrica non deve essere una forma di mortificazione); un altro è dimostrare che è fattibile in massa e a prezzi abbordabili (detto questo, sembra che il piano delineato da Musk dieci anni fa stia funzionando). Ma sono disposto a correre il rischio. Anche perché il rischio è relativamente basso.
Le virgolette intorno alla parola prenotato nel titolo di questo articolo, infatti, sono necessarie perché versando l’anticipo in realtà non si prenota nulla: ci si riserva soltanto un posto nella fila (uno slot di produzione), al quale è possibile rinunciare facendosi rimborsare. L’anticipo è pienamente rimborsabile fino al momento in cui firmo l’eventuale ordine di acquisto (quando me ne verrà offerta la possibilità), come descritto nelle condizioni (questa è la versione svizzera). In pratica, per ora sto prestando mille franchi a Elon Musk a interessi zero. Tutto qui.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del mio piccolo esperimento. Nel frattempo, se volete saperne di più, vi consiglio di iscrivervi a Teslaforum.it, il forum in italiano apposito e di dare un’occhiata ai miei articoli precedenti sull’argomento.
Segnalo infine alcuni link interessanti:
– gli importi della prenotazione nelle varie valute;
– un articolo ferocemente scettico sulla sostenibilità finanziaria di Tesla Motors;
– un riassunto su Bloomberg.com delle caratteristiche tecniche note della Model 3;
– un altro riassunto;
– articolo di The Verge con video e foto;
– altri video delle prime prove limitate;
– un’analisi economica di Tesla, con l’osservazione che gli anticipi di 24 ore superano l’ammontare della IPO.
2016/04/03 20:35. Elon Musk ha tweetato poco fa che le prenotazioni sono salite a 276.000. Mi sa che ho fatto bene a mettermi in fila.
Nota: prima di commentare, leggete per favore le FAQ che ho scritto appositamente per rispondere alle domande e alle obiezioni più frequenti. Grazie!
Stamattina ho versato 1000 franchi di anticipo per un’auto elettrica: una Tesla Model 3. L’ho fatto principalmente perché sono anni che vorrei avere un’auto che non butta fuori gas di scarico tossici e puzzolenti, che non alimenta regimi oppressivi e totalitari e che adotta la tecnologia del ventunesimo secolo (trazione elettrica, gestione via software aggiornabile, guida assistita) invece di essere un discendente delle locomotive dell’Ottocento.
So benissimo che la Model 3 non sarà in produzione prima della fine del 2017 (nel migliore dei casi) e che davanti a me ci sono, al momento, circa 232.000 altre prenotazioni, per cui al ritmo di 80.000 esemplari/anno mediamente previsti non vedrò la mia auto elettrica prima di quattro anni (se va bene). Ma ho provato a chiedere quando saranno disponibili in Europa le auto elettriche concorrenti (Chevrolet Bolt in primis) e il concessionario stesso mi ha invitato a lasciar perdere per i prossimi anni. Non mi posso permettere una Tesla Model S, che sarebbe disponibile subito ed è l’unica auto elettrica attuale che ha l’autonomia e la velocità di ricarica che mi servono per il mio profilo di utilizzo dell’auto (la Model 3, a circa 35.000 dollari per il modello base, è al limite di quello che voglio e posso spendere per un’auto). Le ibride, invece, mi sembrano un compromesso assurdamente complicato, che non cambierebbe il fatto che butterei fuori gas di scarico tossici una volta finita la scarsa autonomia della batteria, portando oltretutto in giro il peso del motore a benzina quando viaggio in elettrico e il peso delle batterie quando vado a benzina. Infine mi aspetto che un’auto nel ventunesimo secolo sia aggiornabile via software scaricabile, come uno smartphone, e lo sia in modo sicuro (prima o poi vi racconterò quant’è paranoica l’elettronica di bordo della Tesla), senza andare in officina.
Ho fatto due viaggi lunghi su delle Model S, ho parlato a lungo con i loro proprietari, ho raccolto tante informazioni tecniche al raduno Tesla Revolution di Verona, ma è stata soprattutto l’esperienza come passeggero e come guidatore che mi ha convinto e incantato: viaggiare a bordo di un’auto elettrica, con le prestazioni e le automazioni che hanno le Tesla, mi fa dire che è così che dovrebbero essere le automobili. Tutto il resto diventa improvvisamente arcaico.
So altrettanto bene che le prestazioni effettive e le specifiche tecniche della Model 3 non sono state ancora rese pubbliche. E come debunker resto cautamente scettico sulla capacità di Elon Musk, boss di Tesla, di produrre auto elettriche in massa invece di fabbricarle in tiratura limitata, perché Musk ha dimostrato di essere bravo con le sfide tecnologiche (SpaceX e il razzo con le zampette, per esempio) ma deve ancora dimostrare di saper fare innovazione non nella tecnologia ma nei processi produttivi (economia di scala). Un conto è dimostrare che una cosa è tecnicamente fattibile (e in questo tanto di cappello a Musk per aver fatto capire all’opinione pubblica che un’auto elettrica non deve essere una forma di mortificazione); un altro è dimostrare che è fattibile in massa e a prezzi abbordabili (detto questo, sembra che il piano delineato da Musk dieci anni fa stia funzionando). Ma sono disposto a correre il rischio. Anche perché il rischio è relativamente basso.
Le virgolette intorno alla parola prenotato nel titolo di questo articolo, infatti, sono necessarie perché versando l’anticipo in realtà non si prenota nulla: ci si riserva soltanto un posto nella fila (uno slot di produzione), al quale è possibile rinunciare facendosi rimborsare. L’anticipo è pienamente rimborsabile fino al momento in cui firmo l’eventuale ordine di acquisto (quando me ne verrà offerta la possibilità), come descritto nelle condizioni (questa è la versione svizzera). In pratica, per ora sto prestando mille franchi a Elon Musk a interessi zero. Tutto qui.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del mio piccolo esperimento. Nel frattempo, se volete saperne di più, vi consiglio di iscrivervi a Teslaforum.it, il forum in italiano apposito e di dare un’occhiata ai miei articoli precedenti sull’argomento.
Segnalo infine alcuni link interessanti:
– gli importi della prenotazione nelle varie valute;
– un articolo ferocemente scettico sulla sostenibilità finanziaria di Tesla Motors;
– un riassunto su Bloomberg.com delle caratteristiche tecniche note della Model 3;
– un altro riassunto;
– articolo di The Verge con video e foto;
– altri video delle prime prove limitate;
– un’analisi economica di Tesla, con l’osservazione che gli anticipi di 24 ore superano l’ammontare della IPO.
2016/04/03 20:35. Elon Musk ha tweetato poco fa che le prenotazioni sono salite a 276.000. Mi sa che ho fatto bene a mettermi in fila.
Cena dei Disinformatici il 18 giugno 2016
Ultimo aggiornamento: 2016/06/08 13:00.
Sabato 18 giugno ci sarà a Milano una nuova Cena dei Disinformatici, raduno mangereccio per nulla serio (come vedete dalla foto autentica qui accanto) di chi frequenta questo blog e/o gli altri miei deliri digitali.
Come consueto, è indispensabile iscriversi, scrivendo al Maestro di Cerimonie martinobri all'indirizzo martibell (chiocciola)tin.it virgilio.it. Sarà lui a fornirvi tutti i dettagli, compresa la stretta di mano convenzionale, i segni di riconoscimento e soprattutto il luogo segretissimo dove si terrà la Cena.
Questo post è solo un preavviso per consentire agli oberati e indaffarati di tenere libera per tempo la data. Maggiori dettagli verranno resi pubblici man mano.
Grazie, come sempre, a martinobri per la cura di tutta l'organizzazione: ci vediamo alla Cena!
Aggiornamento (2016/06/08): seguite le istruzioni aggiornate che trovate qui (grazie a Roberto per la segnalazione).
Credit: @DaymioGez |
Come consueto, è indispensabile iscriversi, scrivendo al Maestro di Cerimonie martinobri all'indirizzo martibell (chiocciola)
Questo post è solo un preavviso per consentire agli oberati e indaffarati di tenere libera per tempo la data. Maggiori dettagli verranno resi pubblici man mano.
Grazie, come sempre, a martinobri per la cura di tutta l'organizzazione: ci vediamo alla Cena!
Aggiornamento (2016/06/08): seguite le istruzioni aggiornate che trovate qui (grazie a Roberto per la segnalazione).
2016/04/01
Podcast del Disinformatico del 2016/04/01
È disponibile per lo scaricamento il podcast della puntata di oggi del Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera. Buon ascolto!
Come trovare telecamere e altri oggetti vulnerabili su Internet (prima che le trovino i cattivi)
Sono arrivate molte richieste di informazioni sulle tecniche da usare per scoprire i dispositivi collegati a Internet in modo insicuro, come la telecamera di sorveglianza male impostata in un supermercato di Praga che ho visitato la settimana scorsa. Come è possibile trovare quello che sembra un ago in un pagliaio, ossia l’indirizzo IP di un oggetto vulnerabile?
È molto semplice: ci sono forum di discussione, come Controllable Webcams su Reddit, che forniscono parecchie dritte, come per esempio le parole da cercare in Google per far emergere le pagine Web pubbliche di queste telecamere maldestramente configurate, ma la risorsa più potente è Shodan, dove basta cercare parole chiave come RFB o Remote Desktop per vedersi schiudere un mondo di indirizzi IP ai quali basta puntare, per esempio, un browser oppure VNC o VLC.
Siate prudenti, e se avete telecamere o dispositivi remoti connessi a Internet, cercate di metterli in sicurezza prima che qualcuno lo faccia per voi.
È molto semplice: ci sono forum di discussione, come Controllable Webcams su Reddit, che forniscono parecchie dritte, come per esempio le parole da cercare in Google per far emergere le pagine Web pubbliche di queste telecamere maldestramente configurate, ma la risorsa più potente è Shodan, dove basta cercare parole chiave come RFB o Remote Desktop per vedersi schiudere un mondo di indirizzi IP ai quali basta puntare, per esempio, un browser oppure VNC o VLC.
Siate prudenti, e se avete telecamere o dispositivi remoti connessi a Internet, cercate di metterli in sicurezza prima che qualcuno lo faccia per voi.
Difendersi dal ransomware: bloccare le macro di Microsoft Word
Il ransomware sta facendo danni a privati e aziende: arriva sotto forma di allegato dall’aria innocua e poi mette una password su tutti i dati, chiedendo un riscatto in Bitcoin per rivelare la password usata. Chi non paga e non ha un backup perde tutto.
Naked Security segnala che uno dei trucchi usati dai criminali per infettare i computer è inviare via mail un allegato costituito da un documento Microsoft Word, che come tale viene considerato innocuo. Ma i documenti Word possono contenere delle macro, che eseguono automaticamente varie istruzioni che scatenano il malware vero e proprio scaricandolo da Internet.
Non conviene bloccare tutte le macro indistintamente, perché molti documenti legittimi le usano: ma nella versione 2016 di Office è possibile bloccare selettivamente le macro provenienti da Internet e lasciare attive tutte le altre usando un’apposita opzione, che si controlla tramite Group Policy (Criteri di Gruppo) e quindi va affidata all’amministratore di sistema. L’opzione si chiama, piuttosto intuitivamente, Block macros from running in Office files from the Internet (“Blocca l’esecuzione di macro nei file Office provenienti da Internet”), ed è descritta da Microsoft qui su Technet.
Naked Security segnala che uno dei trucchi usati dai criminali per infettare i computer è inviare via mail un allegato costituito da un documento Microsoft Word, che come tale viene considerato innocuo. Ma i documenti Word possono contenere delle macro, che eseguono automaticamente varie istruzioni che scatenano il malware vero e proprio scaricandolo da Internet.
Non conviene bloccare tutte le macro indistintamente, perché molti documenti legittimi le usano: ma nella versione 2016 di Office è possibile bloccare selettivamente le macro provenienti da Internet e lasciare attive tutte le altre usando un’apposita opzione, che si controlla tramite Group Policy (Criteri di Gruppo) e quindi va affidata all’amministratore di sistema. L’opzione si chiama, piuttosto intuitivamente, Block macros from running in Office files from the Internet (“Blocca l’esecuzione di macro nei file Office provenienti da Internet”), ed è descritta da Microsoft qui su Technet.
Riprendersi un po’ di privacy su Facebook
Gizmodo ha pubblicato cinque consigli per rendere Facebook un po’ meno ficcanaso. Per esempio, potete evitare che i vostri “Mi piace” vengano sfruttati per le pubblicità (visto che Facebook vi propone pubblicità basata sui “Mi piace” degli amici) potete andare alla pagina delle impostazioni di Facebook, scegliere Inserzioni e poi Inserzioni con le mie azioni social: impostate questa voce a Nessuno.
Potete anche impedire a Facebook di pedinarvi e tracciarvi quando siete nel Web: sempre nella stessa sezione Inserzioni, scegliete Inserzioni basate sul modo in cui uso siti Web e applicazioni e impostatelo a No.
Anche le app esterne sono spesso ficcanaso: andate in Impostazioni – Applicazioni e poi cliccate sulla crocetta di un’app indesiderata per rimuoverla oppure su Modifica impostazioni per decidere quali dati può leggere e pubblicare quell’app.
Un altro trucco utile per riprendersi un po’ di privacy è nascondersi ai motori di ricerca: andate nelle Impostazioni, scegliete Privacy e poi cliccate Modifica accanto alla voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?: questo vi permette di disattivare la casella Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo. Questa modifica non ha effetto immediato: di solito diventa pienamente efficace dopo qualche giorno.
Infine potete regolare, entro certi limiti, i tipi di pubblicità che riceverete su Facebook: cliccate sulla crocetta in alto a destra di una pubblicità che non vi piace e scegliete Nascondi inserzione. Dovrete motivare la vostra richiesta, ma perlomeno riuscirete a sbarazzarvi delle pubblicità più irritanti.
Sedicenne beffa la sicurezza di Steam con un gioco bizzarro: “Guarda la pittura che asciuga”
La sicurezza della popolarissima piattaforma di gioco Steam di Valve è stata gabbata con una discreta dose di umorismo da Ruby Nealon, un utente che ha trovato una maniera originale di attirare l’attenzione dei responsabili della sicurezza: ha attivato sulla piattaforma un gioco fittizio, intitolato Watch Paint Dry (un modo di dire anglosassone per indicare l’atto di fare qualcosa di noiosissimo), nonostante non ne avesse le credenziali.
Ruby, che ha sedici anni, ha raccontato la sua storia qui su Medium: in sintesi, ha ottenuto un account su Steam e l’ha usato per scoprire alcune vulnerabilità della piattaforma. Le ha trovate e ha cercato di contattare Valve per avvisarli, ma non ha ottenuto risposta.
Così ha deciso di farsi notare usando le vulnerabilità per pubblicare un gioco dimostrativo, che è finito nella home page di Steam, dove gli utenti l’hanno notato e hanno cominciato a chiedersi che senso avesse questo strano gioco, che dura in totale 45 secondi e consiste, appunto, nell’assistere all’asciugatura di una parete pitturata di fresco. La natura assurda del gioco dimostrava che era stato pubblicato da Steam senza essere stato esaminato in alcun modo, mettendo a nudo il fatto che una delle piattaforme di gioco più importanti di Internet, con un giro di denaro miliardario e circa 130 milioni di utenti, era bucabile da un sedicenne con due notti di lavoro.
Valve ha corretto la vulnerabilità senza dare alcuna ricompensa a Nealon, neppure per il suo senso dell’umorismo.
Fonti aggiuntive: The Inquirer, Kotaku.
Ruby, che ha sedici anni, ha raccontato la sua storia qui su Medium: in sintesi, ha ottenuto un account su Steam e l’ha usato per scoprire alcune vulnerabilità della piattaforma. Le ha trovate e ha cercato di contattare Valve per avvisarli, ma non ha ottenuto risposta.
Così ha deciso di farsi notare usando le vulnerabilità per pubblicare un gioco dimostrativo, che è finito nella home page di Steam, dove gli utenti l’hanno notato e hanno cominciato a chiedersi che senso avesse questo strano gioco, che dura in totale 45 secondi e consiste, appunto, nell’assistere all’asciugatura di una parete pitturata di fresco. La natura assurda del gioco dimostrava che era stato pubblicato da Steam senza essere stato esaminato in alcun modo, mettendo a nudo il fatto che una delle piattaforme di gioco più importanti di Internet, con un giro di denaro miliardario e circa 130 milioni di utenti, era bucabile da un sedicenne con due notti di lavoro.
Valve ha corretto la vulnerabilità senza dare alcuna ricompensa a Nealon, neppure per il suo senso dell’umorismo.
Fonti aggiuntive: The Inquirer, Kotaku.
Viaggio nelle fabbriche dei “Mi piace” di Facebook
Il “Mi piace” viene considerato comunemente un indicatore oggettivo di popolarità: tanti “Mi piace” significano che il personaggio, il prodotto, il brano musicale al quale sono associati è davvero gradito a tanti.
Ma molti non sanno che esiste il fenomeno delle Like factory, le “fabbriche di Mi piace”: grandi gruppi di persone pagate per cliccare “Mi piace” su qualunque cosa. È uscito pochi giorni fa un corto di Garrett Bradley, intitolato Like e visibile su The Intercept, che getta luce su quest’industria sommersa il cui giro d’affari è stimato intorno a 200 milioni di dollari l’anno.
Nel 2013, racconta Like, Facebook ha gestito circa 4,5 miliardi di “Mi piace” al giorno, e nel 2014 oltre il 90% dei 12,5 miliardi di dollari di ricavi di Facebook è arrivato dalla pubblicità. Le cifre in gioco, insomma, sono enormi, e per farsi notare servono “Mi piace”. C’è chi li coltiva creando contenuti interessanti, e chi li compra all’ingrosso.
Dall’indagine di Like emerge che gli abitanti di Dhaka, in Bangladesh, da soli generano circa il 30-40% dei “Mi piace” pagati, e che per 50 dollari un cliente può ricevere 1000 o più “Mi piace”, tutti fatti da persone in carne e ossa. Questo mercato in Bangladesh è legale e quindi non ha motivo di nascondersi, e anche se dal 2012 Facebook ha iniziato a chiudere gli account sospettati di pagare per i “Mi piace” è banale per un lavoratore di queste “fabbriche” crearsi un account nuovo.
È particolarmente azzeccata la descrizione del servizio data da una delle persone intervistate: “Facebook tratta questo legame come se fosse amore; il marketer intelligente lo tratta come se fosse prostituzione. Pagami e ti do l’amore - o il Mi piace”. Pensateci, prima di avvilirvi perché un vostro conoscente, concorrente o prodotto rivale ha tanti “Mi piace”.
Ma molti non sanno che esiste il fenomeno delle Like factory, le “fabbriche di Mi piace”: grandi gruppi di persone pagate per cliccare “Mi piace” su qualunque cosa. È uscito pochi giorni fa un corto di Garrett Bradley, intitolato Like e visibile su The Intercept, che getta luce su quest’industria sommersa il cui giro d’affari è stimato intorno a 200 milioni di dollari l’anno.
Nel 2013, racconta Like, Facebook ha gestito circa 4,5 miliardi di “Mi piace” al giorno, e nel 2014 oltre il 90% dei 12,5 miliardi di dollari di ricavi di Facebook è arrivato dalla pubblicità. Le cifre in gioco, insomma, sono enormi, e per farsi notare servono “Mi piace”. C’è chi li coltiva creando contenuti interessanti, e chi li compra all’ingrosso.
Dall’indagine di Like emerge che gli abitanti di Dhaka, in Bangladesh, da soli generano circa il 30-40% dei “Mi piace” pagati, e che per 50 dollari un cliente può ricevere 1000 o più “Mi piace”, tutti fatti da persone in carne e ossa. Questo mercato in Bangladesh è legale e quindi non ha motivo di nascondersi, e anche se dal 2012 Facebook ha iniziato a chiudere gli account sospettati di pagare per i “Mi piace” è banale per un lavoratore di queste “fabbriche” crearsi un account nuovo.
È particolarmente azzeccata la descrizione del servizio data da una delle persone intervistate: “Facebook tratta questo legame come se fosse amore; il marketer intelligente lo tratta come se fosse prostituzione. Pagami e ti do l’amore - o il Mi piace”. Pensateci, prima di avvilirvi perché un vostro conoscente, concorrente o prodotto rivale ha tanti “Mi piace”.
Tesla Model 3, l’auto elettrica che si vende come un iPhone
Questo blog non aderisce alla tradizione del “pesce d’aprile” e non pubblicherà notizie-burla o inventate. Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora (anche con un microabbonamento). Ultimo aggiornamento: 2016/04/02 15:25.
In questo momento i dirigenti di tutte le altre case automobilistiche staranno rosicando non poco: per prenotare la Tesla Model 3, un’auto elettrica di prezzo medio (35.000 dollari negli USA) per il mercato di massa presentata in anteprima oggi, si sono formate le file fuori dai concessionari in mezzo mondo. Come per un nuovo modello di iPhone. Con la differenza che chi era in fila non tornava a casa con l’oggetto del desiderio: versava mille dollari per prenotarla e basta, e senza neanche vederla.
L’hanno fatto in centoquindicimila. In altre parole, Tesla ha ricevuto in 24 ore 115 milioni di dollari per un’auto di cui non si sapeva quasi nulla e che non verrà consegnata prima della fine del 2017 (se va bene). E dopo la presentazione il totale è salito a quasi 130.000. Mica male, come fidelizzazione del cliente.
Ecco qualche immagine tratta dalla presentazione preliminare, tenuta stamattina alle 5:30 ora italiana.
Queste, rapidamente e con riserva di correzione, sono le caratteristiche dichiarate del modello base (tratte anche dai commenti e da questo video Periscope): 215 miglia (circa 350 km) di autonomia; 0-100 km/h in 6 secondi; 1 o 2 motori elettrici; 5 posti; hardware Autopilot (per mantenimento corsia, cruise control intelligente, parcheggio automatico, eccetera) di serie, con singole funzioni attivabili come optional; 2 bagagliai; telaio in buona parte in acciaio. Nessun dettaglio sulla batteria (né kWh né tecnologia; si sa solo che sarà predisposta per la ricarica rapida con Supercharger) o sulle dimensioni d’ingombro dell’auto (anche se si sapeva già che era paragonabile a una Audi A4).
Non è detto che questo sia l’aspetto estetico finale. Si nota molto l’assenza di un cruscotto di fronte al volante, sostituito dal display centrale da 15 pollici. Poco visibile nelle mie immagini: il tetto trasparente quasi continuo, enorme.
Se la Chevrolet mantiene la parola data, la sua Bolt arriverà sul mercato prima di questa Tesla Model 3, e grosso modo allo stesso prezzo. Ma come ha detto Elon Musk nella presentazione, quello che conta non è quale marca vince, ma il fatto che smettiamo rapidamente di andare in giro con auto che emettono gas tossici. E su questo non posso che dargli ragione.
Insomma, avevano detto che le auto elettriche erano...
– troppo lente: non più (0-100 in 6 secondi non vi basta?).
– troppo brutte: non più.
– troppo limitate come autonomia: 350 km coprono quasi tutte le situazioni.
– troppo lente da ricaricare: con i Supercharger si riparte col “pieno” in 40 minuti.
– troppo care: non più, almeno per un’ampia fascia di consumatori.
E sembra l’altroieri che i complottisti andavano in giro a raccontare della congiura per boicottare l’auto elettrica; invece eccola qua, con tanto di code per prenotarla. L’avreste mai detto?
2016/04/02 15:25. È disponibile il video della presentazione.
Intanto ho “prenotato” una Model 3.
In questo momento i dirigenti di tutte le altre case automobilistiche staranno rosicando non poco: per prenotare la Tesla Model 3, un’auto elettrica di prezzo medio (35.000 dollari negli USA) per il mercato di massa presentata in anteprima oggi, si sono formate le file fuori dai concessionari in mezzo mondo. Come per un nuovo modello di iPhone. Con la differenza che chi era in fila non tornava a casa con l’oggetto del desiderio: versava mille dollari per prenotarla e basta, e senza neanche vederla.
L’hanno fatto in centoquindicimila. In altre parole, Tesla ha ricevuto in 24 ore 115 milioni di dollari per un’auto di cui non si sapeva quasi nulla e che non verrà consegnata prima della fine del 2017 (se va bene). E dopo la presentazione il totale è salito a quasi 130.000. Mica male, come fidelizzazione del cliente.
Ecco qualche immagine tratta dalla presentazione preliminare, tenuta stamattina alle 5:30 ora italiana.
Queste, rapidamente e con riserva di correzione, sono le caratteristiche dichiarate del modello base (tratte anche dai commenti e da questo video Periscope): 215 miglia (circa 350 km) di autonomia; 0-100 km/h in 6 secondi; 1 o 2 motori elettrici; 5 posti; hardware Autopilot (per mantenimento corsia, cruise control intelligente, parcheggio automatico, eccetera) di serie, con singole funzioni attivabili come optional; 2 bagagliai; telaio in buona parte in acciaio. Nessun dettaglio sulla batteria (né kWh né tecnologia; si sa solo che sarà predisposta per la ricarica rapida con Supercharger) o sulle dimensioni d’ingombro dell’auto (anche se si sapeva già che era paragonabile a una Audi A4).
Non è detto che questo sia l’aspetto estetico finale. Si nota molto l’assenza di un cruscotto di fronte al volante, sostituito dal display centrale da 15 pollici. Poco visibile nelle mie immagini: il tetto trasparente quasi continuo, enorme.
Se la Chevrolet mantiene la parola data, la sua Bolt arriverà sul mercato prima di questa Tesla Model 3, e grosso modo allo stesso prezzo. Ma come ha detto Elon Musk nella presentazione, quello che conta non è quale marca vince, ma il fatto che smettiamo rapidamente di andare in giro con auto che emettono gas tossici. E su questo non posso che dargli ragione.
Insomma, avevano detto che le auto elettriche erano...
– troppo lente: non più (0-100 in 6 secondi non vi basta?).
– troppo brutte: non più.
– troppo limitate come autonomia: 350 km coprono quasi tutte le situazioni.
– troppo lente da ricaricare: con i Supercharger si riparte col “pieno” in 40 minuti.
– troppo care: non più, almeno per un’ampia fascia di consumatori.
E sembra l’altroieri che i complottisti andavano in giro a raccontare della congiura per boicottare l’auto elettrica; invece eccola qua, con tanto di code per prenotarla. L’avreste mai detto?
2016/04/02 15:25. È disponibile il video della presentazione.
Intanto ho “prenotato” una Model 3.
Iscriviti a:
Post (Atom)