Web Analytics Made Easy - Statcounter
ON AMAZON:



https://www.amazon.com/Voice-Desert-Valerio-Stefano-ebook/dp/B0CJLZ2QY5/

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il Disinformatico

Cerca nel blog

2011/09/11

11 settembre: le teorie cospiratorie continuano

2014/06/07: Questo articolo era stato pubblicato inizialmente su Wired.it qui ma ora non è più disponibile presso il sito originale, per cui lo ripubblico qui, forzandogli la data di pubblicazione originale (2011/09/11).

Sono passati 10 anni e ancora c'è chi parla, in Rete ma non solo, di Torri Gemelle demolite con esplosivi segreti, di aerei fantasma al Pentagono e di un cratere troppo piccolo nel campo della Pennsylvania dove cadde il quarto degli aerei di linea dirottati e fatti schiantare quel limpido martedì mattina di settembre. Queste tesi di complotto, drammatiche e spettacolari, non prosperano più come qualche anno fa ma sopravvivono a qualunque debunking basato sui fatti tediosi e sulle aride smentite degli esperti.

Così il cospirazionismo sull'11 settembre è diventato immortale come lo sono da tempo le tesi di complotto sull'assassinio del presidente Kennedy e di John Lennon, sullo sbarco sulla Luna e sugli Ufo precipitati a Roswell nel 1947. I processi psicologici sono identici: il bisogno innato di trovare spiegazioni semplici alle cose complesse, il rifiuto istintivo di accettare che la vita è dannatamente random e la pretesa che grandi eventi debbano avere grandi cause. Credere al complotto significa inoltre sentirsi più sapienti degli altri, che sono incapaci di cogliere la realtà nascosta delle cose.

Una delle tesi di complotto più antiche e longeve intorno all'11 settembre riguarda il Pentagono. A marzo del 2002 il sito francese Asile.org lancia l'idea che il Pentagono non sia stato affatto colpito da un aereo di linea ma da un missile o un drone, grazie a una scelta astuta delle fotografie in cui la breccia d'impatto è provvidenzialmente coperta quasi per intero dal getto di un idrante e non si vedono i rottami d'aereo ben visibili in altre immagini. La popolarità di Asile.org è istantanea e planetaria, ma è solo marketing virale per un libro, L'Effroyable Imposture, che frutterà al suo autore, Thierry Meyssan, ben un milione di euro, nonostante contenesse perle come l'asserzione che negli aerei di linea il carrello scende automaticamente (chiedete a qualunque pilota).

L'idea del “buco troppo piccolo al Pentagono” è tuttora gettonatissima fra i fanboy del complotto, nonostante le foto che mostrano la breccia per intero e i rottami d'aereo (con tanto di numeri di serie), i 55 testimoni oculari (compresi colleghi giornalisti) che videro l'aereo della American Airlines e i resoconti dei vigili del fuoco (raccolti nel libro Firefight), che estrassero brandelli di cadaveri con le divise degli assistenti di volo.

Per le Torri Gemelle, l'idea di fondo che furono distrutte da qualcosa diverso dagli aerei persiste tuttora, ma nel corso degli anni ha subìto notevoli evoluzioni. Il già citato Meyssan scrisse che gli aerei furono telecomandati; altri sostennero che si trattasse di ologrammi o che gli aerei fossero privi di finestrini (il testimone vide l'aereo da vari chilometri di distanza e in controluce) o dotati di un pod, un rigonfiamento anomalo sotto la fusoliera (era semplicemente il vano del carrello).

La tesi della demolizione controllata fu alimentata inizialmente dalle testimonianze di rumori di esplosioni (erano in realtà i boati causati dai crolli locali dei solai) e dagli sbuffi visibili durante il crollo, che fecero teorizzare che le Torri fossero state distrutte da cariche esplosive. Poi fu fatto notare che nei video dei crolli delle Torri mancava un particolare essenziale: il botto inconfondibile e insopprimibile degli esplosivi.

Così fu teorizzata una demolizione silenziosa, grazie a una sostanza chiamata “termite”, che brucia a temperature altissime ed è in grado di fondere l'acciaio. Teoria interessante, ma smentita dai fatti: la termite è troppo lenta e ce ne vuole troppa. Le dimostrazioni organizzate dai complottisti furono degli Epic Fail. Nessun problema: qualche anno fa fu proposta la “nanotermite”, miscela ancora più reattiva, che sarebbe stata applicata come vernice alle colonne del World Trade Center. I chimici hanno spiegato che una vernicetta del genere produrrebbe meno energia di un foglio di carta che brucia e che i presunti residui di “nanotermite” sono semplicemente resti delle varie vernici antiruggine applicate all'acciaio delle Torri, ma ultimamente la demolizione a mezzo vernice è la teoria più in voga.

I vigili del fuoco hanno giustificazioni meno fantascientifiche per i crolli: i circa 40.000 litri di carburante riversati dentro ciascuna Torre dagli aerei appiccarono incendi vastissimi. Il carburante bruciò in pochi minuti, ma ormai moquette, carta, tramezze e mobili erano in fiamme; gli incendi continuarono, ma non fusero l'acciaio della struttura. Però lo scaldarono, e a 600°C l'acciaio per costruzioni perde gran parte della propria capacità di carico: il collasso era inevitabile. La resistenza dei piani intatti sottostanti quelli in fiamme fu insufficiente a frenare le migliaia di tonnellate di macerie in caduta.

Per il Volo 93, quello precipitato in Pennsylvania, si teorizzò sin da subito un abbattimento da parte dei militari (e, confesso, lo sospettai anch'io), ma la distribuzione troppo compatta dei rottami indicò che l'aereo era caduto intero. Così l'attenzione si spostò sul cratere stranamente modesto e sul numero esiguo di rottami, suscitando ipotesi di messinscena che persistono tuttora. Inutile ricordare che altri impatti verticali di aerei di linea (United 585, 1991; PSA 1771, 1987) avevano prodotto crateri altrettanto compatti e poveri di rottami e che in Pennsylvania furono recuperati 1500 frammenti di resti umani dei passeggeri insieme ai loro effetti personali e alle “scatole nere”.

Visto il sostanziale flop delle tesi riguardanti Pentagono e Torri Gemelle, oggi l'attenzione dei cospirazionisti hardcore si è spostata su un terzo grattacielo crollato a New York, l'Edificio 7. La sua caduta, specialmente se vista con occhi inesperti, ha in effetti l'aspetto di una demolizione intenzionale. Ma i vigili del fuoco di New York, che erano lì e non hanno studiato l'11 settembre guardando Youtube, dicono che il crollo fu dovuto ai grandi incendi appiccati nell'edificio dal crollo di una delle Torri e fu ampiamente previsto, tanto che non causò la morte di nessuno. Oltretutto manca un movente credibile per la sua demolizione.

La voglia di complotti, insomma, persiste, alimentata dai guadagni dei guru cospirazionisti: l'associazione Architects and Engineers for 9/11 Truth, che raduna architetti e ingegneri ancora convinti della demolizione delle Torri con esplosivi, da sola ha incassato nel 2009 circa 344.000 dollari. Se rinasco, nella prossima vita farò anch'io il complottista.

Complottisti senza pudore

Nel giorno della commemorazione i complottisti non hanno il buon gusto di tacere


Uno dei coautori del blog Undicisettembre, John, è stato a New York di recente e ha scritto un toccante resoconto di una città che non dimentica ma guarda avanti, che commemora e ricostruisce. Di complottisti, proprio là dove gli eventi sono accaduti, manco l'ombra.

Dalle nostre parti, invece, non è stato zitto chi poteva cogliere l'occasione per tacere almeno per un giorno e rispettare il dramma di chi ha perso i propri cari negli attentati. A Vigevano, oggi, Tom Bosco, Massimo Mazzucco, Maurizio Blondet, Pino Cabras, Giorgio Iacuzzo e Flavio Oreglio chiedono ben 15 euro a testa per sentirli infangare per l'ennesima volta la memoria dei vigili del fuoco di New York.

Sì, infangare: perché i vigili del fuoco della città ferita sarebbero, secondo costoro, così cretini da non accorgersi che le Torri Gemelle sarebbero state distrutte con gli esplosivi o con la termite o con le microonde. O, peggio ancora, sarebbero stati corrotti per tacere. Ci sarebbe da parlare, poi, di quel ricorrente interesse di Blondet per gli ebrei che emerge dai suoi scritti.

Per chi si meraviglia del patrocinio dato dal comune di Vigevano a questa pantomima, c'è un primo chiarimento da parte di uno degli assessori, che se ne chiama fuori. Inoltre, secondo almeno due fonti, il patrocinio sarebbe stato ottenuto da Bosco e colleghi con l'inganno. I “ricercatori della verità”, a quanto mi risulta, l'avrebbero chiesto annunciando un convegno su UFO e cure alternative, di cui poi hanno cambiato il titolo.

Se qualcuno vuole farsi avanti e fare chiarezza, sono a disposizione. Ma non oggi. Oggi è giorno di silenzio e commemorazione.

2011/09/08

Salve, sono un complottista dell’11 settembre, lo rivela “Il Secolo XIX”

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento ore 20:55.

"Il Secolo XIX ha intervistato il maggiore esperto esplosivista italiano, che vanta nel suo curriculum centinaia di demolizioni controllate: Danilo Coppe", scrive questo articolo, e fin qui mi sembra una buona cosa che finalmente qualcuno si sia deciso a interpellare direttamente gli esperti per vedere se questa storia delle Torri Gemelle demolite con l'esplosivo è una balla o no.

Ma poi leggo questa perla: "Già al centro di dibattiti e botta e risposta con i complottisti, primo tra tutti Paolo Attivissimo, il quale ha più volte cercato di dimostrare con studi, video e conferenze l’esistenza di cariche cave negli edifici collassati l’11 settembre 2001..."

Ebbene sì. Mi hanno smascherato. Ora chi glielo dice a Giulietto Chiesa?


Aggiornamento ore 20:55


L'articolo de Il Secolo XIX è stato corretto: l'originale è nella schermata qui sopra. Adesso possiamo goderci per bene le spiegazioni di Danilo Coppe e apprezzare il fatto che una volta tanto un giornale si è preso la briga di chiedere a un esperto.

Cene magiche, delitti e bufale: un po' di appuntamenti con i misteri

Chi uccise Kennedy? Domani sera a Torino, alle 21, Massimo Polidoro ne parlerà al Mausoleo della Bela Rosin, in Strada del Castello di Mirafiori 148/7. L'ingresso è gratuito e le informazioni sono qui.

Cena magica il 23 a Erbusco (Brescia). Il 23 settembre prossimo alle 20:30 il Gruppo CICAP Lombardia organizza a Erbusco, al ristorante "Pio NoNo", una cena magica con prestigiatori che non hanno bisogno di poteri paranormali per incantare e divertire. Se vi interessa conoscere da vicino gli Scettici Allegri, prenotatevi: i dettagli sono qui.

Bufale, bugie e social network a Crema. Domani sera alle 19 sarò a Crema, al Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione in via Bramante 65, per un incontro aperto a tutti sul tema della caccia alle bufale e dei contaballe che dilagano nei social network. La chiacchierata fa parte della serata organizzata dall'Università degli Studi di Milano - sede di Crema e patrocinata dal Comune di Crema. Tutte le info sono qui.

2011/09/06

Dalla Luna nuove foto degli sbarchi

Nuove foto dettagliatissime della Luna confermano gli sbarchi dell'uomo


L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.


La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter ha scattato questa e altre immagini il mese scorso mentre sorvolava la Luna a una quota di circa ventidue chilometri.

Lì, esattamente nelle posizioni descritte e documentate fotograficamente dalla NASA quarant'anni fa, ci sono oggi, adesso, gli inconfondibili resti dei veicoli Apollo e delle attrezzature usate dagli astronauti. Si vedono distintamente sia le tracce parallele delle ruote del Rover (l'automobile elettrica usata in alcune missioni), sia le tracce delle loro impronte.

La risoluzione massima di queste nuove immagini è di 25 centimetri per pixel: il doppio di quella delle immagini precedenti. Tutte le foto sono presso Nasa.gov qui e sul sito dell'LRO. Altri dettagli, video e confronti sono qui, qui, qui e qui.

Minoli, Giacobbo, Mazzucco, e tutti coloro che non credono che siamo andati sulla Luna: vi regalo queste foto e un EPIC FAIL formato famiglia e vado a brindare al coraggio e all'ingegno di coloro che voi tanto denigrate.


Aggiornamenti


2011/09/07. L'audio della conferenza stampa è disponibile qui sotto in due parti.




2011/09/08. I giornali presentano queste fotografie come la fine del cospirazionismo lunare (Corriere) e danno l'impressione che la NASA le abbia realizzate per rispondere alle tesi di falsificazione. In realtà fanno parte di una mappatura ben più ampia del suolo lunare e servono per consentire ai ricercatori di conoscere in dettaglio gli effetti di quarant'anni di esposizione all'ambiente lunare delle apparecchiature lasciate dagli astronauti Apollo. In particolare servono per capire quanto è importante un fenomeno assolutamente affascinante: la levitazione della polvere lunare. Sì, la polvere sulla superficie della Luna si solleva da sola periodicamente e poi si rideposita, formando una sorta di nebbia. È uno dei tanti misteri veri della Luna.

2011/09/04

Promemoria: dubbi, domande e risposte sull’11 settembre a Lugano oggi alle 16

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento: 2011/09/11.

Segnalo brevemente l'appuntamento di oggi pomeriggio alle 16 alla Sala Parrocchiale di Pambio (Lugano), dove sarò a disposizione per una conferenza-dibattito sui dubbi e gli aspetti poco noti degli attentati di dieci anni fa. I dettagli sono in questo articolo.

Intanto la BBC ha pubblicato un sondaggio secondo il quale il 15% degli intervistati è favorevole alle varie tesi di complotto, sia quelle “hanno lasciato che accadesse” sia quelle “l'hanno fatto accadere”. Nei giovani la percentuale sale al 25% circa.

Se volete ne parliamo oggi pomeriggio.


Post eventum


Grazie a tutti di essere venuti così numerosi nonostante il diluvio! Spero sia stato un esperimento interessante, una sorta di incontro sul post-complottismo: passati dieci anni senza che i cospirazionisti siano venuti a capo di nulla, oggi abbiamo parlato dei dubbi sensati intorno all'11 settembre.

Per la persona che è andata via indignata perché riprendevamo anche il pubblico, vorrei ricordare che se fosse arrivata puntuale mi avrebbe sentito dire all'inizio (e ripetere prima della sessione di domande) che chi non voleva essere ripreso poteva chiedere di essere oscurato. Ma si vede che è più facile bofonchiare e andarsene incazzati che chiedere educatamente chiarimenti.

Sto riversando i video e procedendo con il montaggio, così chi non c'era potrà vedere che si può discutere di 11 settembre serenamente e concretamente invece di inseguire improbabili demolizioni segrete e aerei fantasma.

Intanto segnalo la sintesi e recensione della nuova indagine della BBC sulle tesi di cospirazione riguardanti l'11 settembre, ricca di dichiarazioni di esperti che smontano inesorabilmente le presunte prove del complotto (in particolare la presunta scoperta di “nanotermite” da parte del chimico in pensione Niels Harrit) e che cominciano a porre le vere domande sull'11 settembre: per esempio, le Torri Gemelle erano edifici progettati correttamente?


2011/09/08


È pronto in parte il video del dibattito.


2011/09/11


Ho terminato il montaggio e la pubblicazione dell'intero dibattito, che è disponibile in questa playlist.

2011/09/02

Disinformatico radio, podcast del 2011/09/02

È disponibile temporaneamente sul sito della Rete Tre della RSI il podcast della scorsa puntata del Disinformatico radiofonico. Ecco i temi e i rispettivi articoli di supporto: la nuova categoria degli ultrabook, la TV 3D senza occhiali e gli occhiali 3D senza TV, il furto di certificati digitali per Google che consente intercettazioni facili, la truffa per truffati alla nigeriana e l'allarme su Facebook per la presunta comparsa di video pornografici a insaputa dell'utente.

Questi articoli erano stati pubblicati inizialmente sul sito della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, dove attualmente non sono più disponibili. Vengono ripubblicati qui per mantenerli a disposizione per la consultazione.

In arrivo TV 3D senza occhiali e occhiali 3D senza TV

Il titolo non è una battuta: il 3D finalmente farà a meno degli scomodi occhialini che smorzano così tanto i colori, il contrasto e la luminosità. Debutterà infatti a dicembre in Europa un televisore 3D da 55 pollici che funziona senza occhiali, sfruttando un display LCD da ben 3840 x 2160 pixel. Quest'innovazione toglierà il peso degli occhialini, ma alleggerirà anche il portafogli, dato che il prezzo annunciato è di ben 7999 euro.

Se il vostro budget è più limitato e volete comunque l'esperienza del 3D, potete comperare il televisore 3D personale che si indossa come se fosse un paio di occhiali: ha due schermi OLED ad alta risoluzione e cuffie surround. Costa solo 800 dollari, ma naturalmente occorre comperarne uno per persona (sconsigliabile quindi per le famiglie numerose) e rende molto difficile allungare correttamente la mano per prendere il popcorn e portarlo alla bocca, perché la visuale è completamente bloccata. Chi l'ha provato, però, garantisce che l'effetto avvolgente è totale anche in termini di audio.

Sei stato truffato? Dacci dei soldi e ti risarciremo!

Ci sono occasioni nelle quali la sfacciataggine dei truffatori della Rete raggiunge livelli incredibili e viene da pensare “Ma chi vuoi che ci caschi?”. Purtroppo i malviventi digitali sanno benissimo che il tipo di persona che abbocca a una trappola tende ad abboccare anche alle altre.

Si basa proprio su quest'amara constatazione psicologica la nuova frontiera della “truffa alla nigeriana”, quella che nella sua versione classica promette una vincita o un'eredità milionaria se si invia un piccolo anticipo. Oggi c'è anche la truffa sulla truffa: quella che propone a chi è già stato imbrogliato di farsi risarcire inviando dati personali e un po' di soldi.

La segnalazione proviene da F-Secure: alle vittime arriva una mail dal "Ministero degli affari esteri nigeriano", che invita chi ha subito una truffa via mail da parte di un imbroglione nigeriano a contattare il "Ministero" per avviare le pratiche di un fantomatico risarcimento di 50.000 dollari messo a disposizione di ciascuna vittima grazie al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale.

In realtà la mail, dall'aria molto formale e professionale, è soltanto una scusa per prendere contatto e farsi dare inizialmente alcuni dati personali, utili per compiere furti d'identità: la richiesta di denaro per inesistenti formalità burocratiche arriverà dopo, quando l'utente, pur essendo già stato scottato una volta, penserà di avere speranze di rivedere il denaro che gli era stato sottratto con l'inganno.

La regola di fondo contro queste truffe è semplice: mai dare dati personali a sconosciuti e mai credere alle vincite o alle eredità improvvise comunicate via mail. Un approccio cinico ma prudente, che purtroppo molti non seguono, con conseguenze spesso brucianti.

Ecco il messaggio in tutto il suo truffaldino splendore originale:

From: "Ministry of Foreign Affairs Nigeria" (hr@wdzy.net)

Subject: Swindled by Nigerian? Apply for compensation now!

Reply-To: cn.verification@07168.cn

Ministry of Foreign Affairs Federal Republic of Nigeria

Maputo Street

off Abidjan Street

Wuse Zone 3,

P.M.B. 130, Garki

Abuja.

Our Ref: FGN/WB/MFA/CitiBank/2011 (1/1)

Dear Sir/Madam

This is to announce to you that the Federal Government of Nigeria supported by the World Bank Group and International Monetary Fund (IMF) have allocated $50.000 each for every scam victims for monetary loss and damages.

The compensation funds were deposited at Citibank Nigeria (CN) and the funds will be transferred free of charge by Citibank Nigeria (CN) as instructed by the Federal Government of Nigeria so you do not need to pay any transfer fee or tax of any kind and the transfer will also be monitored by the Ministry of Foreign Affairs for confirmation reasons. The funds have been insured to avoid unnecessary deductions until they get to their various destinations.

Take note that we have never held any scam victims compensation program in Nigeria.

This is the First-Of-Its-Kind. Do not be deceived by anybody, any organization or any Ministry!

If you have been scammed send your NAME and ADDRESS for verification to any of the two (2) email addresses listed below, the email addresses are set up by Citibank Nigeria (CN) for this compensation purpose only:

Email1: cn-verification@07168.cn

Email2: cn.verification@07168.cn

The means of verification is via Western Union and MoneyGram, if truly you have sent money to Nigeria your name will be in their database

Please do not respond to any email which asks you to send your username and password for any reason, if you have already done that kindly change your password immediately.

Yours sincerely,

Mrs. Irewolede Janet Michael

(Public Relations Officer)

Oversea Communication Department

Ministry of Foreign Affairs (MFA), Nigeria.

Allarme Facebook: appaiono video pornografici nella bacheche!

Al Disinformatico sono arrivate moltissime segnalazioni di questo allarme che sta circolando su Facebook:

OCCHIOOOO.....STANNO METTENDO FILMATI PORNOGRAFICI A NOSTRO NOME NELLE BACHECHE DEI NOSTRI PROFILI SENZA CHE NOI CE NE POSSIAMO ACCORGERE, NOI NON LI VEDIAMO, MA LE ALTRE PERSONE SI, COME SE FOSSE UNA NOSTRA PUBBLICAZIONE, A VOLTE APPARE PERSINO UN NOSTRO COMMENTO. SE VEDETE UNA COSA SIMILE NELLA MIA BACHECA AVVISATEMI E NON APRITELO PERCHE' E' UN VIRUS...COPIATE E PASSATE

L'allarme ha un piccolo fondamento di verità: in effetti sarebbe possibile far comparire filmati o link a video di qualunque genere nella bacheca di un profilo e far sembrare che siano stati inseriti dal titolare del profilo. È un espediente usatissimo dagli spammer. Ma non è plausibile che questo possa succedere senza che l'utente se ne possa accorgere: infatti ogni utente di Facebook può, in qualunque momento, vedere la propria Bacheca “da fuori”, ossia come la vedono gli altri.

Ecco come procedere: cliccate su Account (in alto a destra); dal menu che compare, scegliete Impostazioni sulla privacy; nella schermata che compare, cliccate su Personalizza impostazioni (in basso al centro); cliccate su Anteprima del mio profilo e infine su Bacheca. Se volete sapere come vi vedono i vostri amici di Facebook, immettete il loro nome nella casella "Guarda l'anteprima di come il tuo profilo viene visualizzato da una persona specifica".

Prossimamente, inoltre, nel profilo personale ci sarà un nuovo pulsante, in alto a destra, che vi permetterà di vedere direttamente come gli altri iscritti al social network vedono il vostro profilo, senza seguire la complessa procedura descritta qui sopra.

In generale, conviene anche seguire il Gruppo Antibufale di Facebook (in italiano) per tenersi aggiornati sugli allarmi reali o fasulli che circolano nel social network.

Istintivamente si tende a voler diffondere questi allarmi pensando che sia comunque meglio avvisare anche se probabilmente si tratta di un falso allarme, ma in realtà sarebbe meglio evitare di inoltrarli senza aver verificati, perché si creano allarmi inutili che annacquano quelli autentici.

Rubati certificati digitali per Gmail e tutti i servizi Google: aggiornatevi

Se siete fra quelli che "io il browser non lo aggiorno perché va bene quello che ho e non ho tempo", forse è il caso di ripensarci. Il 10 luglio scorso la società olandese DigiNotar ha emesso dei certificati digitali fraudolenti per Google.com e tutti i sottodomini di Google. Traduzione: un aggressore che usa questi certificati falsi può spacciarsi per Google e quindi intercettare tutto il traffico degli utenti di Google, anche se si proteggono usando sessioni cifrate SSL (quelle con il lucchettino chiuso).

Lo scopo dell'attacco, stando alle prime indagini, è l'intercettazione della mail degli utenti iraniani che adoperano Gmail, il servizio di posta di Google. La DigiNotar ha revocato i certificati in questione e Google e Mozilla hanno aggiornato Chrome, Firefox e Thunderbird per respingere i certificati fraudolenti emessi a nome di DigiNotar. Internet Explorer dovrebbe già rifiutarli se gira su Windows Vista, Windows 7, Windows Server 2008 e 2008 R2; per chi usa ancora Windows XP e Windows Server 2003 verrà distribuita una patch di aggiornamento.

Per gli utenti di Safari mettersi in sicurezza è un po' più complicato: in attesa che Apple distribuisca un aggiornamento bisogna seguire delle istruzioni manuali per disabilitare i certificati della Diginotar o, meglio ancora, cancellarli completamente dal Portachiavi e poi riavviare Safari.

Fonti aggiuntive: Ars Technica, Microsoft.

Notebook, netbook... e adesso ultrabook?

Se state cercando un computer nuovo, magari per inaugurare l'anno scolastico, c'è un nuovo termine da imparare: dopo il notebook e il netbook arriva l'Ultrabook.

Sembra un nome da supereroe, ma è il marchio registrato adottato recentemente da Intel per definire una nuova categoria di computer portatili molto leggeri e compatti, che nelle intenzioni del colosso dei processori dovrebbero costituire il 40% del mercato dei portatili per uso personale entro la fine del 2012.

Come si fa a riconoscere un ultrabook? Il metodo più semplice è guardarlo di profilo: deve infatti avere uno spessore massimo di 20 millimetri. Poi lo si può sollevare per verificare che pesi meno di 1400 grammi. Ma non basta: l'autonomia delle batterie deve essere di almeno cinque ore e il disco rigido non può essere di tipo tradizionale (quello con un disco magnetico vero e proprio e delle testine che lo leggono e scrivono), ma deve essere del tipo a stato solido (SSD). L'avvio, inoltre, deve essere rapidissimo: una manciata di secondi. Il tutto, infine, deve costare intorno a mille dollari.

Queste prestazioni a questi prezzi comportano delle rinunce. Sparisce infatti il lettore o masterizzatore di CD o DVD, ma va detto che l'uso di questo genere di supporto è sempre più raro, soprattutto sui computer portatili, per cui molti utenti potrebbero non sentirne la mancanza.

L'idea dell'Ultrabook sembra ispirata dal successo commerciale del Macbook Air di Apple e dal fatto che i reparti di marketing hanno capito che lo spessore ridotto e la leggerezza sono qualità che possono essere apprezzate anche da chi non si districa tra gigahertz e megabyte. Per dimostrare di essere tecnologicamente al passo con Apple, si sono già buttate nel mercato degli ultrabook Acer, Asus, Lenovo e Toshiba.

2011/09/01

Le cose che non colsi - 2011/09/01

Supernova vera, meteora finta, time-lapse, Apple, unicorni e altro in breve


L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

Fatto sorprendente del giorno numero 1. Il 16% dell'inquinamento atmosferico da mercurio nel Regno Unito viene dalle otturazioni dentali dei cremati (BBC). Aggiornamento: un lettore, gian, nei commenti fa delle precisazioni interessanti sull'esatta percentuale.

Fatto sorprendente del giorno numero 2. In media c'è un terremoto di magnitudo 8 o superiore ogni anno da qualche parte nel mondo. Quelli di magnitudo da 7 a 7.9 sono quindici (uno ogni tre settimane in media). Quelli di magnitudo 6 sono 134 l'anno. Se vi accontentate della magnitudo 5, sono 1300 l'anno, ossia 4 al giorno (Bad Astronomy/USGS).

Un magnifico caso di polidattilia umana. Yoandri Hernandez Garrido, di Cuba, ha sei dita per mano e sei dita per piede. Lo chiamano “Ventiquattro”. Una polidattilia così armoniosa e ben formata è rarissima (Huffington Post; attenzione, alcune immagini possono risultare impressionanti).

La “scia di meteora” è quella di un aereo. Il video girato sopra Cusco, in Perù, non è la scia del passaggio di una meteora, ma è la scia di condensazione di un aereo, colorata dalla luce del tramonto esattamente come avviene per le nuvole (BBC; Bad Astronomy).

L'iPad fu inventato da Kubrick negli anni Sessanta per 2001: Odissea nello spazio. Bizzarra ma divertente strategia di difesa brevettuale di Samsung contro Apple che la accusa di aver copiato la forma dell'iPad. Forse hanno copiato entrambi da Kubrick (Wired.it, con foto).

I più grandi flop di Steve Jobs. Giusto per ricordare che il mito del tocco magico di Jobs è appunto un mito: l'Apple Lisa, il mouse circolare dell'iMac, l'iPod HiFi, la prima generazione di Apple TV, l'iPod Shuffle senza pulsanti, Final Cut Pro X, Ping, il PowerMac G4 Cube, l'iPod Photo (Gizmodo).

Time-lapse: c'è chi usa una fotocamerina per un pomeriggio e c'è chi usa un telescopio spaziale e aspetta 14 anni. Non immaginavo che si potesse vedere il movimento dei getti di gas delle stelle o l'evoluzione di una nube interstellare. Fantastico (Gizmodo (con video); Hubblesite.org).



Time-lapse: se non potete usare Hubble, imparate da Eric Hines, autore dello strepitoso video qui sotto. Se volete sapere come fa, seguite questo video.


Supernova! PTF11kly, nella costellazione dell'Orsa Maggiore, più specificamente in Messier 101, era una stellina invisibile fino alla settimana scorsa. Poi è esplosa, diventando visibile nonostante si trovi a 21 milioni di anni luce da noi. Non solo: siamo riusciti a vedere le primissime fasi della sua esplosione. Se continua ad aumentare di luminosità diverrà addirittura visibile con un buon binocolo (AstronomyNightly; Io9; Osservatorio Righi).

Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo: la prima “foto” di un orbitale elettronico (Nature Chemistry). Aggiornamento: pgc mi segnala che non sono le prime foto in assoluto: ne è già stata pubblicata una nel 2009 su Physical Review B (Mizozo).

Faccia a faccia esilarante di due chatbot. “Non sono un robot, sono un unicorno” e altre chicche in questo video del Cornell Creative Machines Lab (IEEE Spectrum).


Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “giova.sec*”.

2011/08/31

In Svizzera si può davvero sparare ai gatti?

Corriere, Secolo XIX: in Svizzera sarebbe «legittimo sparare ai gatti»


L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento: 2011/09/01.

Il Corriere della Sera ha titolato proprio così: Svizzera, animalisti sconfitti «Legittimo sparare ai gatti». Idem il Secolo XIX: «Si può sparare ai gatti». Svizzera a mano armata.

Titoli che fanno sembrare che sia permesso prendere impunemente a fucilate il micio della vicina, ma le cose stanno un po' diversamente. Non è comunque una bella storia, ma va raccontata senza inutili sensazionalismi e mettendo da parte i sentimenti, cosa che non mi viene facile perché sono un gattofilo.

Manca una precisazione fondamentale: la legge federale sulla caccia (PDF), che non è un provvedimento nuovo ma è in vigore da tempo, consente la caccia soltanto al “gatto domestico inselvatichito”, non ai gatti domestici in generale (Articolo 5). Per quanto possa sembrare una pratica barbara, c'è da considerare che secondo le autorità locali i gatti domestici inselvatichiti possono mettere a repentaglio, tramite le ibridazioni, l'esistenza dei gatti selvatici veri e propri. Scrive infatti l'Ufficio federale dell'ambiente:

I gatti selvatici non sono gatti domestici inselvatichiti, ma due sottospecie distinte. Il gatto selvatico è una specie europea, mentre quello domestico discende dal gatto selvatico asiatico o africano.
Nonostante vivano fianco a fianco da secoli, in seguito all'estensione delle aree insediative i gatti selvatici entrano più sovente in contatto con i gatti domestici in libertà e, in parte, anche inselvatichiti. L'incrocio di queste due specie (ibridazione) può far nascere degli esemplari (ibridi) capaci di procreare. L'ibridazione con il gatto domestico rischia di provocare la graduale scomparsa genetica del gatto selvatico.

In altre parole, non è una questione in bianco e nero, con l'uomo cattivo che ammazza gattini: si tratta di decidere se si vuole tutelare o no una rara specie di gatto dall'invasione di un'altra, e se sì, come procedere. Al momento, secondo gli enti governativi, la caccia, per quanto sia una soluzione violenta e spesso crudele, sembra essere l'unico mezzo praticabile ed economicamente sostenibile per contenere la diffusione dei gatti domestici inselvatichiti, per cui non la si può vietare.

Questo, spiegano Ticinonline, Swissinfo e RSI, è il senso della risposta del Consiglio federale alla mozione del consigliere nazionale (deputato) ginevrino Luc Barthassat per privilegiare le campagne di sterilizzazione. Da questa risposta cito (l'evidenziazione è mia):

Contrariamente a quanto indicato nella mozione, l'abbattimento di gatti domestici inselvatichiti non è affatto frequente. Stando ai Cantoni, oggigiorno i gatti randagi rappresentano soltanto un problema sporadico.
L'abbattimento di tali gatti può essere ordinato dai servizi cantonali della caccia, dalla polizia o dai servizi veterinari cantonali. Le trappole non sono efficaci, in quanto questi gatti si lasciano difficilmente catturare. Limitarsi a campagne ufficiali di cattura e di sterilizzazione dei gatti domestici inselvatichiti comporterebbe spese sproporzionate e costi elevati. Occorre pertanto lasciare ai Cantoni la competenza di decidere come far fronte alla problematica dei gatti randagi. Già oggi, numerosi Cantoni ne consentono l'abbattimento solo agli organi di vigilanza competenti.

Niente sparatorie indiscriminate autorizzate dalla legge, insomma. Certo, anche in Svizzera ci sono gli imbecilli che sparano a qualunque cosa si muova e maltrattano gli animali, ma da qui a dire che è “legittimo sparare ai gatti” ce ne passa.

Va chiarito, inoltre, che la notizia è giunta alla ribalta non perché è stata approvata una nuova legge che improvvisamente autorizza le sparatorie ai gatti, ma perché è stata presentata una mozione per la modifica delle leggi esistenti sulla caccia.

Questi i fatti, senza i sensazionalismi con i quali la stampa li ha conditi. Possono non piacere, e sicuramente mi attirerò le ire degli animalisterici, ma i fatti son quelli che sono.

Se qualcuno ha soluzioni alternative, le proponga, però metta una mano nel portafogli e una sulla coscienza, perché la prima responsabilità nella diffusione dei gatti domestici inselvatichiti è di chi non sterilizza il proprio gatto.


Approfondimenti


I lettori Filippo, Motogio e Grizzly hanno reperito varie informazioni che riporto qui:
  • dati sulla diffusione del gatto selvatico in Svizzera (Admin.ch);
  • regolamentazione della caccia in canton Ticino: articolo 11 e articolo 31;
  • il Regolamento sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell'11 luglio 2006 (in particolare gli articoli 11, 25, 39, 53), che indica che in Ticino la caccia in generale è permessa a non meno di 50 metri dai fabbricati abitati e dalle strade principali (quindi non nei centri abitati) e che l'abbattimento di “cani e gatti randagi, nonché altri animali domestici inselvatichiti vaganti oltre trecento metri dai fabbricati abitati” è consentito “agli agenti della polizia della caccia”;
  • le norme più o meno restrittive (alcune veramente preoccupanti) dei vari cantoni: Zurigo, Uri, Nidwalden, Lucerna;
  • l'elenco dei cantoni nei quali è legittimo sparare ai gatti liberamente o con minime restrizioni se si è cacciatori autorizzati, con i link ai rispettivi regolamenti: Lucerna (LU)  (§ 33), Uri (UR) (Art. 7, pag 42), Nidvaldo (NW) (§ 46), Zugo (ZG) (§ 33), Friburgo (FR) (Art. 7 e Art. 13), Sciaffusa (SH) (§ 18), San Gallo (SG) (Art. 27), Grigioni (GR) (Art. 28), Argovia (AG) (§ 22). Per Berna (BE) e Turgovia (TG) non risulta nessun riferimento specifico ai gatti e si presume quindi che si applichi la legge federale;
  • i cantoni nei quali non è consentito sparare ai gatti senza autorizzazione o nei quali possono farlo solamente i guardiacaccia o la polizia risultano essere i seguenti: Zurigo (ZH) (§ 30), Svitto (SZ) (§ 42), Obvaldo (OW) (Art. 31), Glarona (GL) (Art. 30), Soletta (SO) (§ 13), Basilea Città (BS) (§ 24), Basilea Campagna (BL) (§ 18, 20), Appenzello Esterno (AR) (Art. 33), Appenzello Interno (AI) (Art. 41), Ticino (TI) (Art. 11), Vallese (VS) (Art. 49);
  • La caccia nel canton Ginevra (GE), segnala Motogio, è proibita dal 1974;
  • Grizzly sottolinea che “nei cantoni dove le restrizioni sono minori lo possono fare tutti i cacciatori. I cacciatori hanno conseguito un brevetto di caccia che oltre ad essere costoso non è neanche tanto facile da ottenere. Inoltre la caccia viene regolamentata ogni anno con periodi in cui si può fare e con l'obbligo di far controllare quanto cacciato.”
  • Motogio ha reperito le statistiche dei gatti inselvatichiti uccisi dai cacciatori in Ticino (9 nel 2005, 5 nel 2006, 9 nel 2007, 10 nel 2008, 14 nel 2009 e 12 nel 2010) e nel canton Vaud nel 2010 (zero).


Aggiornamenti


2011/08/31 20:20. Vari lettori hanno reperito informazioni aggiuntive: le ho aggiunte in una nuova sezione dell'articolo dedicata agli approfondimenti.

2011/09/01. Ho corretto l'indicazione del ruolo di Barthassat (grazie a Sabbamau per la correzione). Motogio ha trovato il link per il canton Ginevra e aggiornamenti sulle normative ticinesi. Ho aggiunto anche l'indicazione che il provvedimento svizzero non è una nuova legge ma esiste da tempo e le statistiche sui gatti inselvatichiti uccisi in Canton Ticino negli ultimi anni.

Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “fabiano” ed è reso possibile dalle coccole di Pallina, Luna e Ciuffo, i miei tre gatti (tutti sterilizzati).

2011/08/29

Ci vediamo a Lugano il 4 settembre?

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento: 2011/09/01.

Si avvicina il decennale degli attentati dell'11 settembre 2001. Se volete togliervi qualche dubbio sulla dinamica degli eventi tragici di dieci anni fa e discutere delle tesi alternative, sarò a vostra disposizione a Pambio, vicino a Lugano, il 4 settembre prossimo (domenica). Presso la Sala Parrocchiale (a 200 metri dall'uscita autostradale di Lugano Sud; luogo esatto su Google Maps) terrò infatti alle 16 una conferenza-dibattito per il CICAP Ticino.

L'incontro sarà un po' diverso dalla solita relazione: dopo una breve presentazione dei fatti di base, con immagini e video spesso poco conosciuti, vorrei dare subito la parola al pubblico per provare a rispondere a ruota libera, sulla base delle indagini condotte in questi anni insieme al gruppo Undicisettembre, ai dubbi e alle perplessità inevitabilmente legate a un evento senza precedenti come i dirottamenti e gli attentati di quel giorno. Ci sono molti miti e luoghi comuni che si sono diffusi nell'opinione pubblica nel corso di questi dieci anni ma che è meglio sfatare in modo che ognuno possa farsi un'opinione personale sulla base dei fatti.

Il dibattito è aperto a tutti, cospirazionisti compresi, purché siano civili come lo sono stati a Bologna e non arrabbiati e maleducati come è successo in altre occasioni. L'ingresso costa 5 franchi (4 euro) per i soci CICAP e 10 franchi (8 euro) per i non soci; è gratuito per i giovani fino a 16 anni e per i giornalisti che presentano la tessera stampa. Al termine verrà offerto un piccolo aperitivo.

Intanto segnalo che la BBC ha pubblicato una miniguida alle tesi di complotto e ai dubbi principali intorno agli attentati dell'11 settembre: la trovate tradotta qui su Undicisettembre.info. Sto inoltre definendo i dettagli del faccia a faccia con un sostenitore delle tesi alternative a Milano, previsto per l'11 settembre.


Aggiornamento 2011/09/01. Il faccia a faccia dell'11 settembre prossimo è stato rinviato a data da definirsi per un impegno inatteso dell'altro relatore.
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn -

Liber Liber 2023 - Authors

abati - abba - abbate - accademia_degli_intronati - accati - accetto - acerbi - adami - agabiti - agamennone - aganoor - agaraff - agostini - agraives - agresti - agrippa - alamanni - albergati_capacelli - albert - albertazzi - albertelli - alberti - alberti_leandro - alberti_tommaso - albini - albinoni - albori_della_vita_italiana - alcott - aleardi - alfa - alfieri - algarotti - ali - alighieri - alighieri_jacopo - allen - aloysius - amabile - amalteo - amari - amati - ambrogini - amidei - amodeo - andersen - anderson - andrea_da_barberino - andreis - angiolieri - angiolini - anile - anonimo - antiquarie_prospettiche_romane - antoccia - antona_traversi - antonelli - appelius - apuleius - aragona - arbib - archinti - arenskij - aretino - ariosto - aristoteles - armaroli - aroldi - arouet - arrhenius - arrieta - arrighi - arrigoni - arsinov - artom - artusi - atlante - auber - audran - auto_da_fe_in_bologna - avancini - azeglio - bacci - baccini - bacci_peleo - bach - bachi - bachi_riccardo - bachofen - bach_carl_philipp_emanuel - bach_johann_bernhard - bach_johann_ludwig - bach_wilhelm_friedemann - bacigalupo - badia_y_leblich - baffo - bakunin - balakirev - balbo - balbo_italo - baldacci - balsamo - balzac - balzani - banchieri - bandello - bandi - baratono - baratono_adelchi - barbagallo - barbaranelli - barbarani - barbarich - barberini - barbiera - barbieri - barbieri_francisco - barbusse - barella - bargiacchi - baricelli - barla - barni - barrie - barrili - bartok - bartoli - bartoli_daniello - barzini - basile - bassano - bassano_anthony - bastianelli - baudelaire - baunard - bazzero - bazzoni - becattini - beccari - beccaria - beccaria_antonella - beckford - beethoven - belgioioso - belgiojoso - bellacchi - bellani - belli - bellini - belloc_lowndes - bellone - belo - beltrame - beltramelli - bembo - benaglio - benamozegh - benco - benco_delia - benedetti - benelli - beolco - berchet - berchet_guglielmo - berg - berlioz - bernard - bernardino_da_siena - berneri - berneri_camillo - berneri_maria_luisa - berni - bersezio - bertacchi - bertacchi_cosimo - bertelli - berti - bertinetti - bertini - bertola - bertoni - bertoni_brenno - bertoni_luigi - berwald - besana - bestiario_moralizzato - betteloni - betti - bettinelli - bettoni - bevilacqua - beyle - bhagavad_gita - biagi - bianchi - bianchi_giovini - bianco - bianconi - bianconi_giovanni_lodovico - bibbia - bibbiena - biber - biffoli - binazzi - bini - biografie_e_ritratti_d_illustri_siciliani - bisciola - bisi - bizet - bizzarri - bizzozero - blackwood - blake - blanch - blanchard - blaserna - boccaccio - boccalini - boccardi - boccardo - boccherini - bocchi - bodrero - boerio - boghen_conegliani - boiardo - boieldieu - boine - boito - boito_a - bolza - bon - bonacini - bonaparte - bonarelli - bonatelli - bonaventura - bonaventura_enzo - bond - bonfadini - bonghi - bonizzi - bonola - bonomo - bonvesin_de_la_riva - bordenave - borgese - borgese_giuseppe - borghi - borghi_armando - borodin - borri - bortolotti - boschetti_alberti - boscovich - bosio - bossi - botta - bottazzi - bottero - bouchardy - bourcet - bourdet - bouvier - bovio - bovio_libero - bozzano - bozzini - bracco - brahms - brancaccio - brera - bresadola - breton - brocchi - brofferio - broglio - bronte - bronzino - bruch - bruckner - bruna - brunelli - brunetti - bruni - bruni_giuseppe - bruno - brusoni - bufardeci - buia - buonaiuti - buonarroti - buonarroti_il_giovane - buoninsegni - buozzi - burchiello - burckhardt - burke - burnaby - burroughs - burzio - buschi - busetto - busoni - butti - buxtehude - buzzanca - byrne - byron - caccianiga - cacciatore - caccini - cafiero - cagna - cagni - cajkovskij - calandra - calcagno - caldarella - calestani - calvo - calza - camillo - camis - cammarano - camoes - campana - campanella - campolonghi - campra - canestrini - canestrini_alessandro - canina - cannabich - cannizzaro - cantalupo - cantoni - cantoni_giovanni - canto_gregoriano - cantu - capasso - capefigue - capella - capocci - capparoni - capponi - capranica - caprile - capuana - carabellese - caracciolo - caracciolo_enrichetta - carafa_capecelatro - carcano - cardano - cardile - carducci - carlyle - carmina_burana - carnevali - carocci - carpenter - carrera - carroll - carubia - casadei - casanova - casas - cassini - castelli - castelli_david - castelnuovo - castelvetro - casti - castiglione - castiglioni - catalani - caterina_da_siena - cather - cattaneo - cava - cavalcanti - cavallotti - cavara - caversazzi - caviglia - cefali - celesia - cellini - celoria - cena - cenni - cennini - cerlone - cernysevskij - cerro - cervantes - cervesato - cesarotti - cesi - chabrier - chanson_de_roland - chapi - charpentier - chaucer - chausson - chelli - cherubini - cherubini_eugenio - chesterton - cheyney - chiabrera - chiara - chiarelli - chiaretti - chiarini - chiesa - chigi - chiocchetti - chiosso - chiurlo - chopin - christiansen - chueca - ciaceri - ciamician - ciampoli - cian - ciano - cicero - cicogna - cielo - cifra - cimarosa - cinelli - cipriani - cittadella - claps - clarke - clementi - club_alpino_italiano - cocchi - codemo - coffa_caruso - coglitore - colagrossi - colajanni - coleridge - collenuccio - colletta - collins - collodi - colombe - colombo_fernando - colombo_michele - colonna - colonna_vittoria - colorni - columba - cominelli - compagni - compagnia_del_mantellaccio - comparetti - confucius - contessa_lara - conti - coperario - coppi - corano - corbino - cordelia - corelli - coresio - corio - cornaro - cornelius - cornoldi - corradini - cortesi - cosmi - cossa - costa - costa_andrea - coster - couperin - crawford - crawford_morris - cremonese - crispi - croce - crocella - croce_benedetto - croce_enrico - cronica_vita_di_cola_di_rienzo - cucca - cummins - cuneo - cuoco - cuomo - curiel - curti - curti_pier_ambrogio - cusani - cyrano_de_bergerac - dadone - dall_ongaro - dalmasso - dandrieu - danti - darwin - darwin_erasmus - daudet - dauli - da_ponte - da_porto - da_verona - debay - debenedetti - debussy - deledda - delibes - delius - della_casa - della_chiesa - della_porta - della_seta - della_valle - della_valle_pietro - delpino - del_lungo - del_lungo_carlo - dering - desanctis - descalzo - descartes - descuret - despres - devienne - dewey - de_amicis - de_angelis - de_astis - de_blasio - de_boni - de_bosis - de_cesare - de_cleyre - de_filippi - de_foe - de_franchi - de_gamerra - de_giovanni - de_gubernatis - de_marchi - de_maria - de_orestis - de_paoli - de_pellegrini - de_pretto - de_quincey - de_roberto - de_rubris - de_ruggiero - de_sanctis - de_vries - diabelli - diamante - dickens - diderot - difensore_degli_ebrei - dini - dito - dittersdorf - di_blasi - di_genio - di_giacomo - di_giovanni - di_giovanni_alessio - di_grazia - di_monaco - di_san_giusto - dolce - domenichi - donati - donaver - doni - donizetti - dorso - dossi - dostoevskij - douhet - doyle - draeseke - driesch - drigo - drosso - ducati - dukas - dumas - dunant - duparc - durante - du_mage - dvorak - d_albert - d_ambra - d_ancona - d_andrea - d_annunzio - d_arzo - d_emilio - d_india - eco - economisti_del_cinque_e_seicento - eisner - electronic_frontier_foundation - elgar - elia - emanuelli - emerson - emiliani_giudici - emma - emmanuel - engels - enriques - epictetus - epicurus - erasmus_roterodamus - eredia - ermacora - errante - errera - euclides - fabbri - fabiani - fabula_de_etc - faldella - fanciullacci - fanciulli - fanfani - fantazzini - fantoni - farga - fargion - farina - farinelli - farnaby - faure - favaro - fazello - federici - fernandez_caballero - fernandez_guardia - ferrabosco_il_giovane - ferrari - ferrari_carlotta - ferrari_giuseppe - ferrari_giuseppe_1720 - ferrari_paolo - ferrari_pietro - ferrari_pio_vittorio - ferrari_severino - ferrer - ferrero - ferretti - ferri - ferrieri - ferri_dina - ferri_giustino - ferroni - ferruggia - feuerbach - fiacchi - fibich - figner - figuier - filicaia - filippi - fillak - filopanti - finella - fioravanti - fioretti_di_san_francesco - fiore_di_leggende_cantari_antichi_etc - fiorini - firenzuola - flammarion - flaubert - fletcher - flies - florenzi - florio - flotow - fogazzaro - folengo - folgore - fontana - fontanarosa - fontane - fontefrancesco - fontenelle - formichi - fornaciari - forteguerri - fortis - foscolo - fraccacreta - fracchia - france - francesco_d_assisi - franchetti - franck - franco - frari - freud - frezzi - frugoni - fucini - fugassa - funck_brentano - gabetti - gabrieli - gabrieli_giovanni - galassi - galiani - galilei - gallaccini - galleani - galleria_palatina - gallina - gallo - galuppi - gamberi - gandhi - ganot - gargiulo - garibaldi - garrone - gatti - gautier - geminiani - gentile - gentile_iginio - gerard - geremicca - gerli - german - gershwin - gervasoni - gherardi - ghersi - ghislanzoni - ghisleri - giaccani - giacometti - giacosa - giamboni - gianelli - giannone - gibbon - gibellini - gide - gigli - giglioli - gille - gilles - ginzburg - gioberti - giolitti - giordana - giordano - giornale_per_i_bambini - giostra_delle_virtu_e_dei_vizi - giovannetti - giovannitti - giovio - giraud - giraudoux - giretti - giribaldi - giuseppe_da_forio - giusta_idea - giusti - glazunov - glinka - gluck - gobetti - goethe - gogol - goldoni - goldsmith - golgi - goll - gomes - gonin - gori - gori_pietro_1854_1930 - gorkij - gossec - gothein - gounod - gozzano - gozzi - gozzi_gasparo - graf - gramsci - granados - grande - grandi - grassi - grasso - grave - gray - graziani - gregorovius - gretry - grieg - grimaldi - grimm_jakob - grippa - grossi - grossi_vincenzo - groto - guadagnoli - gualandris - gualdo - guardione - guareschi - guarini - guelfi - guerrazzi - guerrini - guglielminetti - guglielmotti - guicciardini - guidetti - guidi - guidiccioni - guidi_michelangelo - guiducci - gulli - guy - haeckel - haendel - hamsun - harding - hasse - hauptmann - hawthorne - haydn - heron - herschel - hewlett - heywood - hichens - historia_di_papa - holborne - holst - homerus - hubay - huch - hugo - hummel - humperdinck - huxley - iacopone_da_todi - iacopo_da_sanseverino - iberti - ibn_gubayr - ibn_miskawayh - ibsen - imbriani - indy - ingrassia - innocentius_papa_12 - intorcetta - invernizio - ippolita_comunita_di_scriventi - ippolitov_ivanov - issel - istoria_critica - italia - jacobsen - james - janacek - jarro - jatta - jeans - jefferson - jenna - jennings - jerome - johansson - johnson - joinville - jolanda - joplin - jovine - joyce - juvalta - kaffka - kahn - kalevala - kalidasa - kant - karr - keynes - kipling - kleist - kollo - komzak - kovalevskaja - kropotkin - labriola - ladenarda - lady_gregory - lafargue - lagerlof - lalande - lalli - lalo - lancillotti - lando - landriani - lanzalone - lao_tzu - lasca - laser - lasso - latini - lattes - lattes_dante - lavater - lawrence - lazzarelli - lazzaretti - lazzeri - la_boetie - la_fontaine - la_lumia - leetherland - leggenda_di_tristano - legouve - lehar - leibniz - leitgeb - lemery - lemonnier - lenti_boero - leonardo - leoncavallo - leoni - leopardi - leroux - lesca - lessig - lessona - lettera_a_diogneto - levati - levi - levi_adolfo - levi_giulio_augusto - lewis - libri_piu_letti - libro_della_cucina - liebig - liesegang - liguria - linati - lipparini - lippi - liszt - littre - lizio_bruno - ljadov - lleo - locatelli - lockyer - lodi - lomazzo - lombardini - lombroso - lombroso_gina - london - longo - longus_sophista - lopez - lorentz - lorenzo - lorenzoni - lori - loria - lortzing - lo_valvo - lucatelli - lucchesini - lucianus - lucini - lucretius - luigini_federico - luini - lully - luna - lupo - lusitania - luther_blissett - luzio - macaulay - maccrie - machiavelli - mackay - maes - maeterlinck - maffei - magalotti - maggi - mahler - maineri - maistre - malamani - malatesta - malinverni - malon - malpassuti - mameli - mamiani - mannarino - manni - manno - mannu - mantegazza - manucci - manzoni - marais - marcelli - marcello - marchand - marchesani - marchesa_colombi - marchetti - marchi - marconi - maresca - mariani - marinelli - marinetti - marino - mario - marrama - marselli - marsili - martello - martineau - martinelli - martinelli_vincenzo - martinetti - martini - martini_ferdinando - martoglio - martucci - marugi - marx - mascagni - masci - masi - massarani - massenet - massimi - mastriani - mastro_titta - mattei - matteucci - mattirolo - maupassant - mazzarino - mazzini - medici - medici_ferdinando_i - medici_lorenzino - mehul - meli - melville - mendelssohn - menghini - mengozzi - merlini - merlino - messa_di_requiem - messina - metastasio - meyer - meyerbeer - meyrink - micanzio - michaelis - michel - michelstaedter - mieli - milani - mill - mille_e_una_notte - milton - mioni - mirbeau - misasi - misefari - moderata_fonte - modigliani - molinari - molnar - mommsen - monchablon - mondaini - moneta - mongai - mongitore - monicelli - monnier - montanelli - montesquieu - montessori - monteverde - monteverdi - monti - monti_achille - montpensier - moore - morandi - morandi_carlo - morando - morasso - more - moresco - moretti - morra - morris - morselli - morselli_ercole - mosca - moscardelli - mosso - mozart - mozzoni - mudge - mulazzi - mule - mule_bertolo - munthe - mura - muratori - muratori_lodovico - murger - murri - musorgskij - mussolini - musumeci - muzzi - nagy - nardini - narrazione_critico_storica_etc - natale - navigazione_di_san_brandano - nazioni_unite - neera - negri - negri_ada - negri_francesco - negri_gaetano - nencioni - nerucci - nettlau - nibby - nibelunghi - niccolini - nicolai - nicolaus_cusanus - nielsen - nieri - nietzsche - nievo - nivers - nobili - nordau - nordhoff - norsa - nota - notari - notturno_napoletano - novacek - novaro - novaro_mario - novatore - novella_del_grasso_legnajuolo - novelle_cinesi - novelle_indo_americane - novelle_italiane_dalle_origini_al_cinquecento - novellino - nucera_abenavoli - nuovi_misteri_del_chiostro_napoletano_etc - offenbach - ojetti - olper_monis - omodeo - onesto - oppenheim - orestano - oriani - orsi - orsini - ortolani - pachelbel - pacini - pacioli - padoa - padula - pagani - paganini - pagliaro - pailleron - paisiello - palazzi - paleologue - palladio - pallavicini - pallavicino - palli_bartolommei - palma - palmeri - palomba - pananti - pani - pannocchieschi - panzacchi - panzini - paolieri - pareto - parini - paris - parlatore - parmeggiani - pascal - pascal_carlo - pascarella - pascoli - pasinetti - pasolini - paterno - pausanias - pavese - peano - pellico - pellizzari - penzig - pepoli - percoto - pergolesi - perlman - perodi - perrault - petrarca - petrocchi - petruccelli_della_gattina - piave - piazza - piazza_antonio - piazzi - pico_della_mirandola - pierantoni_mancini - pieri - pierne - pigafetta - pignata - pinamonti - pinchetti - pindemonte - pino - pintor - pinza - pioda - piola - pirandello - pisacane - piscel - pissilenko - pitre - piva - pizzagalli - pizzigoni - pizzigoni_giuseppina - pizzirani - planche - plato - plinius_caecilius_saecundus - podesta - podrecca - poe - poli - polidori - polidori_francesco - polimanti - poliziano - polo - polybius - pompilj - ponchielli - popper - porati - porta - pov_ray_team - pozzi - pozzi_antonia - praetorius - praga - praga_marco - prati - previati - prevost - prose_e_poesie_giapponesi - proudhon - proust - prunas - puccini - puini - pulci - purcell - purgotti - puskin - puviani - quadrio - quel_libro_nel_cammino_della_mia_vita - quevedo - rabelais - rabizzani - raccolta_di_lettere_ecc - racconti_popolari_dell_ottocento_ligure - rachmaninov - racquet - radcliffe - raffaello_sanzio - raga - ragazzoni - rajberti - rajna - ramazzini - rameau - ramusio - randi - ranieri - rapisardi - rastrelli - ravagli - ravel - razzaguta - reclus - redi - regaldi - regalia - reger - reghini - regina_di_luanto - regnani - regno_d_italia_1805_1814 - reinecke - relazione_dell_atto_della_fede_etc - renan - renier_michiel - rensi - repubblica_romana_1849 - respighi - retif_de_la_bretonne - reuze - reyer - rezzonico - ricchi - ricchieri - ricci - ricci_paterno_castello - ricci_umberto - riccoboni - righetti - righi - rignano - rilke - rimatori_siculo_toscani_del_dugento - rime_dei_memoriali_bolognesi - rimini - rimskij_korsakov - rinaldini - ringhieri - ripa - ripamonti - rizzatti - roberti - robida - rocca - roccatagliata_ceccardi - rocca_enrico - rocco - roggero - rohlfs - rolando - romagnoli - romagnoli_augusto - romani - roma_e_la_opinione_etc - romberg - romussi - roncaglia_gino - rosa - rosadi - rosa_daniele - rose - rosetti - rosi - rosmini - rosselli_carlo - rosselli_nello - rossi - rossini - rossi_emanuele - rossi_giovanni - rostand - rousseau - roussel - rovani - rovetta - rubinstejn - ruffini - ruffini_francesco - russo - russolo - ruzzante - ryner - sabatini - sabatini_rafael - sabbadini - sacchetti - sacchetti_roberto - sacchi - sacheli - sacher_masoch - saffi - saffi_antonio - saint_evremond - saint_saens - salanitro - salfi - salgari - salimbene_da_parma - sallustius - salucci - saluzzo_roero - sangiorgio - sannazaro - santucci - sanudo - sanvittore - sarasate - sardegna_regno - saredo - sarno - sarpi - satta - savarese - savasta - savinio - savio - savioli - savi_lopez - savonarola - scarfoglio - scarlatti - scarpetta - scarpetta_maria - scartabellati - schein - schiaparelli - schiavini - schicchi - schiller - schioppa - schmid - schmidt - schopenhauer - schubert - schumann - schutz - schwarz - scilla - scina - scott - scrofani - scuto - sebastian - secchi - sella - seneca - serafini - serafino_aquilano - serao - sercambi - serena - serge - sergi - serra - servi - settembrini - sfinge - sforza - shakespeare - shaw - shelley - sicilia - siciliani - sidrac - sienkiewicz - sigonio - siliprandi - silva - simpson - sinding - sismondi - skrjabin - slataper - smetana - sobrero - sobrero_mario - socci - soler - solera - solmi - solovev - sommerfeld - sonzogno - sophocles - sorbelli - spampanato - spaventa - spaventa_filippi - sperani - speroni - spinazzola - spinelli - spinoso - spinoza - spohr - spontini - stacpoole - stael - stampa - statius - stefanoni - stein - steiner - stendhal - stenhammar - steno - stephens - sterne - stevenson - stewart - stirner - stoker - storia_dei_paladini_di_francia - storia_di_fra_michele_minorita - stowe - straparola - strauss - strauss_josef - strauss_jr - strauss_richard - strenna_di_ascolti_per_il_natale - stromboli - suk - sullivan - supino - suppe - supplica_degli_stampatori_e_etc - suzzara_verdi - svendsen - svevo - swift - sylos_labini - synge - szanto - szymanowski - tagore - tanini - tanini_alighiero - tarabotti - tarchetti - targioni_tozzetti - tartaglia - tartini - tartufari - tassini - tasso - tassoni - telemann - teloni - tempio - tenca - terentius - tesoro_di_scienze_etc - tessa - testoni - tettoni - theuriet - tholozan - thomas - thoreau - thorpe - thouar - thovez - thucydides - tigri - tilgher - timmermans - timpanaro - tiraboschi - titelouze - tocco - tolstoj - tomei - tommaseo - torelli - torelli_luigi - torricelli - tosco - tosti - tozzi - traina - trebbi - treitschke - trentin - tresca - trilussa - trimmer - troya - tucci - tumiati - turco - turgenev - ubaldini - uccellini - uda - ughetti - ultimi_fatti_di_milano - unesco - unione_europea - untersteiner - urgnani - vailati - valera - valery - vallardi - valles - valletta - valli - valvason - vannicola - vanzetti - varthema - varvaro - vasari - vassallo - vaticano - venerandi - venexiana - veneziani - venier - veniero - venosta - venturi - venturini - venturi_adolfo - verdi - verdinois - verdi_de_suzzara - veresaev - verga - vergilius - verne - veronese - verri_alessandro - verri_pietro - vertua - vettori - viaggi_di_gio_da_mandavilla - viani - vico - vieuxtemps - vigoni - villa - villabianca - villani - villani_matteo - villari - villiers_de_l_isle_adam - vinci - violante - viotti - viriglio - viscnu_sarma - vismara - vitali - vita_delitti - vita_italiana_nel_cinquecento - vita_italiana_nel_rinascimento - vita_italiana_nel_risorgimento - vita_italiana_nel_seicento - vita_italiana_nel_settecento - vita_italiana_nel_trecento - vitruvius - vivaldi - vivante - vivanti - vives - viviani - viviani_raffaele - vogue_melchior_de - volin - volpi - volta - voltaire - volterra - wagenaar - wagner - waldteufel - wallace - wallace_edgar - wallace_lewis - walpole - wassermann - weber - wells - wessely - white_mario - widmann - wieniawski - wilde - wolf - wolf_ferrari - woolf - world_wide_web_consortium - wundt - wu_ming - wu_ming_1 - wu_ming_2 - wu_ming_5 - yambo - yeats - yriarte - zagarrio - zanazzo - zandonai - zanella - zanghi - zanotelli - zavattero - zena - zhuang_zi - zola - zuccoli -