Web Analytics Made Easy - Statcounter
ON AMAZON:



https://www.amazon.com/Voice-Desert-Valerio-Stefano-ebook/dp/B0CJLZ2QY5/

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il Disinformatico

Cerca nel blog

2009/04/22

UFO, scie chimiche e rapimenti alieni a Lugano il 25/4: piloti di linea, sabato a Lugano vi accuseranno di avvelenamento di massa, venite a ridere un po’?

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento: 2022/07/04 22:00.

Vi ha divertito il racconto del convegno sulle "scie chimiche" di Milano e vi rammaricate di non esserci stati? Tranquilli: sabato 25 aprile si replica, e siete tutti invitati. Specialmente se siete piloti civili o militari, perché c'è gente che vi accusa di partecipare omertosamente a un avvelenamento di massa della popolazione tramite irrorazioni fatte dagli aerei che pilotate. Cattivi, cattivi!

Il 25 si terrà infatti a Lugano Paradiso un convegno, organizzato dal Centro Ufologico della Svizzera Italiana, dedicato all'ufologia e allo spazio. Il programma è scaricabile qui, e fra gli ospiti figurano Tom Bosco, direttore di Nexus Italia, che alle 15.30 verrà a parlare sul tema "Le scie chimiche e l'ufologia moderna".

Per chi non lo sapesse, le "scie chimiche" sarebbero le scie lasciate dagli aerei, che non sarebbero contrail (scie di condensa) come vogliono la meteorologia e l'aeronautica, ma irrorazioni di veleni su vastissima scala, perpetrate con l'omertosa complicità dei piloti di tutto il mondo, che sanno, vedono e tacciono.

Se vi va di rispondere con garbo e competenza a queste accuse pubbliche di sterminio fatte dai sostenitori di queste tesi o semplicemente volete farci sopra due risate, venite con noi, oppure partecipate telefonicamente (mandatemi a topone@pobox.com un numero dove chiamarvi in diretta). Io bloggherò l'evento in diretta qui, e al simposio ci sarà buona parte della Società degli Scettici Allegri. I meno allegri Tifosi della Morte Imminente hanno annunciato che interverranno con il loro consueto garbo, per cui è probabile che l'evento sia interessante anche per chi osserva il comportamento umano e le sue aberrazioni.

Il convegno, ahimè, non è gratuito: l'ingresso costa 10 franchi (circa 6,60 euro); 5 per gli studenti. Business is business. In compenso, a questo prezzo è inclusa anche l'occasione di vedere all'opera (alle 17.30) Giorgio Pattera, il biologo che ha partecipato insieme a Rosario Marcianò al convegno sciachimista di Milano e ha sostenuto la tesi delle scie chimiche come irrorazioni di polimeri tossici. Pattera parlerà di un caso di rapimento alieno italiano, giusto per restare nel campo della scienza più rigorosa e cauta. 

Questo è il programma completo:

09:30-10.00 Saluto iniziale del Sindaco di Paradiso, Avv. Ettore Vismara e la Presidente del CUSI Prof.essa Candida Mammoliti

10.00-11.00 Prof. Yuri Malagutti, biologo molecolare e docente liceale di astrobiologia, Lugano: “Astrobiologia: La ricerca scientifica di organismi extraterrestri”

11.00-11.45 Ing. Massimo Angelucci, Rimini: “UFO e gli enigmi della moderna astrofisica”

11.45-12.30 Dott. Oliviero Mannucci, astronomo, Firenze: “Missione Marte”

12.30-14.00 Pausa pranzo

14.00-15.30 Piergiorgio Caria ed Antonio Urzi, ricercatori UFO e giornalisti, Italia: “I migliori documentari sugli UFO e le “flotillas”, in parte inediti” 

15.30-16.30 Dott. Tom Bosco, giornalista e dir. di NEXUS Italia, Padova: “Le scie chimiche e l’ufologia moderna”

16.30-16.45 Coffee break

16.45-17.30 Dott. Gildas Bourdais, scrittore e ricercatore UFO, Parigi: “UFO in Francia, l’apertura degli UFO-files del CNES”

17.30-18.15 Dott. Giorgio Pattera, biologo Università di Parma, Italia: “Zanfretta, un caso di abduction italiano”

18.15-20.00 Pausa cena

dalle 20.30 Dibattito aperto al pubblico con la possibile presenza dell’astronauta NASA, Ing. Paolo Nespoli, USA


Il tutto si tiene al Centro Congressuale dell'Hotel Eden, Riva Paradiso 1, a Paradiso, vicinissimo a Lugano. Le istruzioni su come raggiungere il luogo sono sul sito del CUSI. Buon divertimento.

Il cappellino CIA di Marcianò all'asta per beneficenza

Visto che sarebbe bello che in qualche modo da quest'accozzaglia di antiscienza venisse fuori qualcosa di buono, ho pensato di mettere all'asta su eBay il cappellino indossato da Rosario Marcianò nella fotografia qui sotto. La reliquia sarà certificata dal sottoscritto e dall'autore della foto, Andrea Tedeschi. Il ricavato verrà devoluto interamente e in parti uguali all'AMREF e al RAWA, che si occupa dei diritti delle donne afghane.

2009/04/23 - Altre chicche dal convegno di Milano

L'asta per il cappellino è arrivata a 38,50 euro: non male. Intanto arrivano altri video del convegno di Milano.

Non perdetevi, per esempio, il relatore Paolo Franceschetti che scherzosamente teorizza una verità inconfessabile: gli sciachimisti sono in combutta con la CIA e con me per fare depistaggio e farsi pubblicità. C'è anche il video che mostra la consegna del Perlone 2008 a Marcianò e l'immortale esclamazione di Franceschetti al destinatario dell'ambito riconoscimento: "Basta dire ca**ate!". Trovate il tutto in fondo al resoconto del convegno.

2009/04/20

Ci ha lasciato J.G. Ballard

J.G. Ballard, 1930-2009


È morto lo scrittore J.G. Ballard, noto per la sua visione distopica del presente e del futuro, espressa in racconti e libri non soltanto di fantascienza. Molti ricorderanno Crash o L'impero del Sole, dai quali furono anche tratti film rispettivamente di David Cronenberg e Steven Spielberg. Date un'occhiata alla sua bibliografia qui su Wikipedia in inglese e visitate JGBallard.com. il Times lo commemora qui.

Non era fra i miei autori preferiti: il suo talento nel tirar fuori le parti più imbarazzanti, impresentabili ma indispensabili della psiche umana è indubbio, ma non è il mio genere. Ho già a che fare con la psicopatologia tutti i giorni per lavoro, per cui preferisco non trovarmela anche nei libri che leggo.

A proposito di psicopatologia, BoingBoing.net (da cui ho tratto la foto di Ballard) ha una citazione ballardiana straordinariamente adatta agli eventi raccontati nel Disinformatico in questi giorni:

The future will be a struggle between huge competing systems of psychopathology.

[Il futuro sarà una lotta fra grandi sistemi psicopatologici in competizione fra loro.]

2009/04/19

Liveblogging: in diretta dal raduno delle “scie chimiche”

L'articolo è stato aggiornato estesamente dopo la pubblicazione iniziale. Ultimo aggiornamento: 2022/07/03 (per recupero link obsoleti). Photo credit: AT = Studio Fotografico Andrea Tedeschi, per gentile concessione.

AGGIORNAMENTO POST EVENTUM: La registrazione audio della presentazione di Pattera e Marcianò è disponibile qui.

Domenica 19 aprile, 10.30 circa

Sono a Milano, e grazie al fido netbook (un Acer Aspire One con 3G integrato) vi sto bloggando dalla sala dell'hotel Milton in via Butti, dove si sta tenendo un convegno dedicato, fra le altre cose, alla teoria delle cosiddette "scie chimiche". Dettagli man mano che si evolve la situazione. Se avete voglia di partecipare, l'ingresso è libero e non c'è da accreditarsi.

10:50

Sta parlando Rosario Marcianò. Ospite a sorpresa, Giorgio Pattèra.

Credit: AT.

Pubblico non molto numeroso, considerato anche che almeno una ventina sono miei amici e colleghi. È presente anche l'ormai mitico Vibravito.

Credit: AT.

Riassumo qui per sommi capi oltre tre ore di convegno. Marcianò presenta il fenomeno: sarebbe iniziato verso la metà degli anni 90, perché prima le scie non esistevano proprio, né quelle chimiche né quelle di condensa. L'umidità relativa necessaria per le scie sarebbe tassativamente maggiore del 70% (in barba agli studi di Appleman, che documentano le scie di condensa sin dagli anni Cinquanta, e di tutti i meteorologi passati e moderni).

Gli aerei consumano di più man mano che salgono di quota (sì, ha detto proprio così).

Lo scopo delle scie chimiche è distruggere le perturbazioni dissolvendo i cumuli. Ma servono anche a causare l'Alzheimer e il Parkinson tramite l'alluminio in atmosfera.

10:55

È appena crashato il PC della presentazione. Giuro che non siamo stati noi del Nuovo Ordine Mondiale. Saranno stati i Rettiliani? Saranno i "gigabyte di watt" emessi da HAARP, come ha appena detto testualmente Marcianò?

Credit: AT.

Riparte il PC. A fatica, ma riparte. Parla Pattera (foto qui sotto): sostiene anche lui che l'umidità relativa dell'aria dev'essere superiore al 70%, altrimenti le scie di condensa non si formano, e siccome è raro che l'umidità raggiunga questi valori, le scie di condensa sono rare. Ergo, si sottintende, quelle scie che vediamo sono quasi sempre chimiche.

Non avevo intenzione di interrompere, ma a questo punto Pattera invita esplicitamente il pubblico a contraddire subito eventuali dati errati fra quelli che presenta. Così alzo la mano e gli segnalo educatamente il documento di Appleman The Formation of Exhaust Condensation Trails by Jet Aircraft, che è uno dei testi di base della meteorologia sulle scie di condensazione: qui sotto ne vedete la prima pagina.

Risale agli anni Cinquanta, e già questo contraddice l'asserzione che le scie prima degli anni '90 non esistevano. Cosa ancora più importante, documenta che l'umidità relativa atmosferica può anche essere zero (perché basta l'acqua prodotta nei motori dalla combustione del carburante) e quindi la formazione di scie di condensa non è affatto rara e improbabile come asseriscono i due relatori. Ne ho copia integrale cartacea con me e la mostro, offrendola.

Il documento viene ignorato e rifiutato. Ne prendo atto e li lascio parlare. Questo è l'approccio scientifico di Marcianò e Pattera: rifiutare i dati che non si conformano alla loro tesi.

Pattera presenta un'analisi di acqua piovana: un notevole autogol, perché nelle sue analisi non c'è traccia del bario e dell'alluminio che secondo Marcianò è presente nelle scie chimiche.

Arrivano poi i filamenti misteriosi che piovono dal cielo (che naturalmente non possono, secondo gli sciachimisti, essere prodotti dai ragni migratori, come documentano da anni gli aracnologi come John Jackman, della Texas A&M University, citato qui). Con un "saggio alla fiamma", dice Pattera, da questi filamenti si ottiene un "odore caratteristico di corno bruciato" come quello della cheratina dei capelli (o la tela dei ragni, detto fra noi). Cosa debba significare non è chiaro. Secondo Pattera, i filamenti sono correlati ai passaggi degli aerei e di "oggetti volanti non identificati".

Pattera sostiene che cambiare il tempo meteorologico, come avviene in Cina o in Russia nelle grandi occasioni (Olimpiadi e simili), è uguale a cambiare il clima. Anche a questo servirebbero le scie chimiche. Ma servirebbero anche a riflettere le onde radio per le comunicazioni militari. Decisamente tuttofare, queste scie.

Un concetto nuovo: dice che le scie sospette si distinguono da quelle normali non perché sono persistenti, ma perché si allargano. Il concetto di espansione degli aeriformi gli dev'essere poco familiare.

11:45

Inizia la sessione di domande. Propongo a Marcianò il dibattito faccia a faccia. Rifiuta, perché lui con i "disinformatori" non parla.

Mostro (nelle foto qui sotto, credit AT) immagini d'epoca di scie di condensazione nella seconda guerra mondiale.

Mostro anche un'immagine tratta dagli archivi della rivista Life, datata 20 dicembre 1944 e consultabile qui: è una foto di George Silk, scattata durante la Battaglia delle Ardenne, ed è piena di scie di condensazione. Sbufala totalmente l'asserzione che prima degli anni Novanta le scie non esistevano.

Marcianò risponde che la foto tratta dagli archivi della rivista "è falsa". Dunque anche Life fa parte del Grande Complotto?

Ecco qui sotto la foto di Life, che in originale è a colori (il NWO, purtroppo, non mi ha concesso la stampante a colori per il raduno):

Ecco come la foto viene presentata sul sito della storica rivista:

E non è l'unica immagine di questo genere (ringrazio Simone Angioni, presente ahimè solo via Internet, per aver trovato queste foto e per le consulenze in tempo reale):

Spero che qualcuno nel pubblico si sia posto un paio di semplici domande: perché i relatori non hanno mostrato queste immagini? Ed è davvero credibile che vengano falsificate retroattivamente riviste di più di sessant'anni fa per fingere che le scie esistevano già allora?

Altre domande del pubblico. Alla domanda di una persona su cosa fare per contrastare questo grande avvelenamento, la risposta degli organizzatori è "la democrazia diretta". Già, perché una superorganizzazione che avvelena interi continenti con nonchalance si farebbe intimidire dalla democrazia diretta, invece di tirar fuori il Flit e sbarazzarsi di chi protesta.

Contesto appunto il fatto che parlano tanto di democrazia diretta, ma non lasciano parlare né i tecnici che ci sono in sala né coloro che hanno un'opinione diversa (che in realtà non è opinione, ma serie di fatti): bell'esempio di democrazia. Voci del pubblico rispondono che è inutile, perché i tecnici sono stati pagati. Tutti. Altre voci dei presenti chiedono però che si dia spazio anche alle obiezioni documentate di chi è scettico.

Parla un chimico fra il pubblico, ma Marcianò fa polemica sul fatto che il chimico non vuole dare il proprio nome e cognome. La domanda del chimico è tecnica (a che pro usare filamenti eccetera, quando le sostanze restano in sospensione per anni anche senza aiuto filamentoso, come documentato da episodi come le eruzioni vulcaniche?) e risulta semplicemente incomprensibile ai relatori.

A parte i dettagli tecnici, quello che conta è che emerge chiaro il rifiuto di dialogo coerente. Prevedibile, ma le riprese video fatte dai presenti documentano chiaramente l'atteggiamento degli sciachimisti.

Altre domande tecniche mettono in luce l'assurdità chimica della teoria: le sostanze emesse secondo gli sciachimisti dagli aerei non possono essere sparse in forma gassosa. Non è che lo dicono i debunker: è chimica di base, gente. È un esperimento ripetibile. Provate.

Pattera: "I ragni migratori non esistono". Allora gli entomologi sono tutti scemi?

Ricevo via blog da Simone Angioni la segnalazione che Pattera, in un suo recente rapporto, ha concluso che "i filamenti raccolti nelle diverse località del nord Italia a Novembre sono di origine animale e più precisamente presentano un comportamento molto simile a quello dimostrato dalle ragnatele che quotidianamente incontriamo, anche se rispetto a queste ultime possiedono una maggiore tenacità e una maggiore resistenza alla solubilizzazione nei reattivi specifici". Ossia l'esatto contrario di quello che lui stesso ha appena sostenuto. La tenacità differente è appunto quella del filamento più resistente rispetto alla normale ragnatela, chiamato dragline, che i ragni migratori producono per farsi trasportare dal vento. Cito questo brano a Pattera. Gelo in sala.

Ecco lo scambio (e il relativo contorno di accuse, insulti e attacchi) come lo presentano gli sciachimisti:

NOTA: Purtroppo il video non è più disponibile.

Cito Pattera: "Lei sarebbe evidentemente... l'unico scienziato al mondo... avrebbe una cattedra sicura, perché i ragni migratori non esistono". Quando gli chiedo se è disposto a certificare quest'affermazione, Pattera precisa: "Non certamente a 5000 metri di altezza... 7000... quello che è". È una posizione che ha ribadito anche in uno dei suoi documenti di analisi dei filamenti:

"NON SONO sicuramente la produzione (che risulterebbe a livello industriale, fra l'altro, per coprire l'estensione territoriale Vercelli-Milano/Bologna-Ferrara!) delle ghiandole serigene dei cosiddetti "ragni d'alta quota", la cui esistenza (dal punto di vista entomologico) lasciamo appannaggio delle leggende metropolitane, con buona pace del CICAP"

Una persona che si qualifica come biologo nega insomma l'esistenza di un fenomeno naturale che invece è documentatissimo e noto "sin dai tempi di Aristotele" (come segnala l'articolo Aerial Dispersal in a Known Spider Population, Eric Duffey, Journal of Animal Ecology, Vol. 25, No. 1, May, 1956, pp. 85-111; disponibile su JSTOR), citatomi da Angioni.

Basta infatti dare un'occhiata alla letteratura scientifica, e per farlo è sufficiente googlare "ballooning spider" (oltre 1.400.000 risultati) oppure consultare Wikipedia, che offre citazioni di varie pubblicazioni oltre al Journal of Arachnology: una, due, tre. O consultare Microscopy UK, che nota che Darwin li raccolse in mezzo all'Atlantico. O magari sentire un esperto, come l'aracnologo Carlo Pesarini, come ha fatto Angioni. Le specie che hanno questo comportamento sono decine: Tapinocyba praecox, Erigone dentipalpis, E. atra, Bathyphantes gracilis, Meioneta mollis, Stegodyphus dumicola, Stegodyphus mimosarum... giusto per citarne alcune. Hanno nome, cognome e pedigree, insomma: altro che "leggende metropolitane". Questo è il livello di preparazione degli "esperti" sostenitori delle scie chimiche.

E sul fatto che i ragni migratori possano raggiungere i 5000 metri, ossia 15.000 piedi circa:

To reach new locations the spider travels by a means of transportation known as "ballooning". A spiderling or spider throws out streams of silk. These threads form a sort of "flying carpet." It rises on warm currents of ascending air, and spiders and spiderlings are borne aloft and scattered far and wide. Sometimes they go as high as 14,000 to 15,000 feet and travel hundreds or even thousands of miles [Will Barker, Winter-Sleeping Wildlife (New York: Harper and Row, Pubs., 1958), pp. 94-96, citato qui].

Ballooning spiderlings can ascend over 15,000' and have been sighted landing on ships sailing the mid-Pacific [Intelligent Controls for Spiders].

Glick (1939), who collected airborne spiders up to 15,000 feet above the ground... [Factors Influencing The Aerial Dispersal of Spiders (Arachnida: Araneida), K.V. Yeargan, Department of Entomology, University of Kentucky, in Journal of the Kansas Entomological Society, Vol. 48, no. 3, July 1975 (immagine qui sotto, tratta da qui)].

Ma Pattera nega tutto questo.

Dopo altre domande del pubblico, Pattera mostra una schermata e mi chiede se si tratta del documento che gli ho citato. Gli rispondo che a quella distanza non vedo: "I miei impianti bioplasmatici mi impediscono di vedere fin là, chiedo scusa". Pattera sostiene che ho citato un'indagine del 2002: no, il suo testo che gli ho citato è fresco di produzione e parla del 2008.

Proseguono le domande del pubblico, poi si stacca per pranzare.

Il Pranzo degli Scettici Allegri

Uno dei relatori, Paolo Franceschetti, viene a fare due chiacchiere con noi durante un'allegra pizzata in compagnia (perché siamo scettici, ma siamo scettici allegri) e si sganascia a sentire la storia dei miei presunti "impianti bioplasmatici" e le altre tesi proposte dagli sciachimisti (foto qui sotto).

Mi colpisce molto il tono astioso di una signora che credo faccia parte dell'organizzazione del convegno e che è presente nella stessa pizzeria. Ci vede ridere e si rivolge a me, seccata, dicendo più o meno "Ma voi siete proprio così sicuri di avere ragione?" e si porta via Franceschetti, come se fraternizzare con il nemico fosse proibito.

No, signora, non siamo sicuri di avere ragione: siamo sicuri che le cose che sostengono gli sciachimisti non hanno senso. È diverso. Noi abbiamo dalla nostra duecento anni di chimica, gli esperti dei settori toccati dalle asserzioni sciachimiste, e montagne di documentazione. Voi avete soltanto aria fritta. Per cui ci ridiamo sopra.

Venirvi a sentire, vedervi così seri, compresi e infervorati per la catastrofe imminente (che però non arriva mai), è un passatempo, non è una lotta. Di tutte le teorie strampalate che ci sono in giro, quella delle scie chimiche è la più demenziale, con i suoi milioni di ipotetici partecipanti al complotto, e quindi è anche la più divertente. E noi ci divertiamo. Se nel divertirci riusciamo anche ad evitare che qualcuno si faccia rovinare la vita dalle vostre paranoie, tanto meglio.

Seconda parte: i nanocosi e gli "insetti chimera"

Alle 14:35 rientriamo a sentire il proseguimento del discorso di Marcianò. Ci perdiamo il primo pezzo per qualche foto di gruppo, anche per ricordare una giornata in cui molti di noi finalmente si sono visti di persona per la prima volta.

The Happy Skeptic Society. Credit: AT.

Entriamo in sala tutti con in testa il cappellino della CIA (a fine articolo trovate un paio di video). Visto che rifiutano il dialogo, l'ironia di un'obiezione silenziosa è l'unico approccio possibile: una risata vi seppellirà, direbbe qualcuno. Potete intuire le espressioni dei presenti.

Credit: AT.

Simply irresistible. Credit: AT.

Prima che qualcuno obietti che una silenziosa goliardata come questa è poco seria, provocatoria e fuori luogo, suggerisco di vedere il trattamento riservato a noi dagli organizzatori ancor prima del convegno (immagine qui sotto). E saremmo noi quelli poco seri?

Finora nulla di nuovo: Marcianò sta soltanto presentando immagini satellitari che secondo lui mostrano scie chimiche. La sala mi sembra più piena di stamattina. Marcianò non spiega la cosa fondamentale, come mi fa notare uno degli amici presenti: ma a che diavolo serve, ai militari, prendersela con i cumuli e distruggerli? Cos'avranno fatto i cumuli, poveretti, per meritarsi l'ira del Nuovo Ordine Mondiale?

Marcianò sostiene che i tecnici delle radiosonde (che vengono lanciate periodicamente in aria con piccoli palloni per rilevare le condizioni meteorologiche in quota) hanno iniziato ad alterare i dati pubblici da quando lui ha iniziato a studiare il fenomeno. Il mondo gli ruota intorno, insomma.

La gente, dice, viene obbligata a "chiudere i finestrini" degli aerei di linea per non vedere fuori l'irrorazione in corso (dove ci starà, tutta la roba chimica, se l'aereo è pieno di passeggeri?).

Cita "150 scienziati" (o 650, devo riascoltare la registrazione) che non sposano l'idea dell'effetto serra. Curioso come gli scienziati siano perfettamente affidabili quando fa comodo alla tesi preconcetta, ma siano tutti venduti quando dicono qualunque cosa contraria alla tesi stessa.

Clamoroso: ripete il "gigabyte di watt" emessi da HAARP. Ma allora non è un lapsus.

Adesso anche le scie evanescenti, non solo quelle persistenti, sono chimiche.

Cita il meteorologo Gunther Tiersch come testimone autenticatore delle scie chimiche: peccato che Marcianò traduca "scie chimiche" quando in realtà Tiersch parla di "linee a forma di serpente probabilmente diffuse nel pomeriggio a circa 5-6 km di quota sul Mare del Nord da un paio di aerei, aerei militari, e non hanno niente a che vedere col tempo". Si tratta infatti di chaff (un prodotto antiradar in uso da decenni, che ha la particolarità appunto di creare falsi echi radar che sembrano enormi nuvole sugli schermi dei radaristi). Non solo si ignorano concetti aeronautici militari di base, ma siamo di fronte alla falsificazione della traduzione.

Marcianò sostiene che Tiersch è stato silurato per aver ammesso l'esistenza delle scie chimiche. Ma basta una ricerca in tempo reale su Google per vedere che in realtà è ancora in servizio come meteorologo, sempre alla TV tedesca ZDF, come si può leggere qui e vedere qui sotto.

Viene proiettato un filmato che presenta l'accordo Italia-USA per "manipolazione di ecosistemi terrestri". Ma non viene detto che l'accordo parla di esperimenti su piccoli appezzamenti di terreno, non di cambiamento del clima planetario.

Interviene dal pubblico Franco Scarpa, militare. Dice che non tutto quello che viene fatto dai militari viene divulgato. Ma che novità. Tiene quasi una conferenza personale, e gli organizzatori lo lasciano parlare (ben diversamente da quello che fanno con le varie persone che osano fare obiezioni alle tesi presentate). Il raduno diventa sempre più curioso: un militare viene in sala e viene osannato. Ma i militari non erano tutti cattivi e costretti al silenzio? E se questo militare è al corrente di terribili segreti, perché continua a fare il militare?

Marcianò sostiene che a bordo degli aerei ci sono motori elettrici che emettono gas di scarico e fanno quindi scie. Giuro. Si riferisce alle APU (Auxiliary Power Unit), che sono sì motori ausiliari, ma mica elettrici: sono a turbina.

Racconta che sopra casa sua passa continuamente sempre lo stesso aereo che rilascia scie misteriose a bassa quota. E ci sono addirittura due tipi diversi di aerei chimici: prima passano quelli di un tipo, che "ripulisce" il cielo, poi arriva il secondo che spruzza. Curiosamente, nonostante Marcianò disponga di una telecamera con uno zoom da 40x, le sue immagini degli aerei "a bassa quota" sono sgranatissime e gli aerei sono piccini piccini.

I controllori di volo "hanno una cognizione esatta" di quello che sta succedendo, dice, ma negli aeroporti ci sono aerei che, a suo dire illegalmente, sono senza insegne e senza identificazione. Dunque i controllori sono omertosi complici, presumo. E con loro l'ENAV, i militari italiani, la NATO, i chimici di tutto il mondo, i geologi, i giornalisti delle reti televisive... si fa prima a elencare chi non fa parte del complotto.

"Le scie di condensazione sono un fenomeno raro, rarissimo" che non supera il 3%, dice sempre Marcianò.

Poi fa sentire una registrazione interminabile di una telefonata all'aeroporto Fellini in cui una voce alterata digitalmente lamenta sorvoli di aerei e riceve risposta da una persona imprecisata che parla di aerei scuola o simile. Chi sia questa persona, con che qualifica e con che competenza risponda, non è detto. Ma questa, per lui, è una prova schiacciante.

Marcianò sostiene che ci sono alcuni controllori di volo che hanno confermato le sue tesi, ma non fa nomi. "Questi controllori di volo confermano tutto, ma non possono parlare". Se la prende con Voyager perché per l'80% la trasmissione è stata gestita dall'ENAV e dai militari.

La Russa, dice Marcianò, "mente sapendo di mentire" (testuale) negando l'esistenza di un accordo Italia-USA sulle "sperimentazioni climatiche". Accuse pesantissime. "Quando qualcuno ha la coda di paglia, fa sparire i documenti", aggiunge.

15:40

Si passa alle conseguenze (asserite) delle scie chimiche. Marcianò parla di metalli elettroconduttivi trasportati dai polimeri emessi sotto forma di scia chimica. All'alba le scie sono a est, poi si spostano, perché i polimeri si orientano elettricamente se sottoposti a luce ultravioletta, e vengono integrati con nanopolimeri. Tutto questo funge da vettore per "nanostrutture intelligenti" e la "polvere intelligente". "Questa non è fantasia, è realtà", precisa Marcianò.

Dice che già nel 2003 i militari USA riuscivano a introdurre nanosensori nei corpi dei nemici per poterne monitorare gli spostamenti in Afghanistan e in Iraq. Lo stesso sistema, dice, viene usato per controllare la popolazione civile anche in Occidente "attraverso la dispersione di nanosensori". Ma allora lui come fa a essere immune? Se c'è questa fortissima congiura del silenzio, come mai lui è ancora libero di parlare? Sarà mica in realtà in combutta con i militari USA per screditare il movimento?

15:50

Arriva, finalmente, il Morbo di Morgellons. Siamo in chiusura, gli organizzatori gli hanno già detto che il tempo è scaduto, ma Marcianò non molla. I "nanosensori sono ovunque, nel cibo, nell'acqua, ognuno di noi ne ha respirato a iosa". Ci sarebbero 2500-3500 casi al giorno di Morgellons solo negli Stati Uniti (vale a dire circa un milione di casi l'anno: un'epidemia biblica, una strage, chissà come mai non ce ne siamo ancora accorti). Le nanosonde (o nanosensori che dir si voglia, tanto ormai siamo alla fiera delle parole in libertà) replicano RNA e DNA e creano "insetti chimera" che emergono dalle ferite dei malati.

Come contrastare tutto questo? Eliminare i metalli delle scie chimiche si può tramite i metodi di un medico giapponese (il cui nome non viene detto), che usa l'alga spirulina per purgare i metalli dall'organismo, dice Marcianò. Anche l'Agrobacterium presente negli OGM serve da vettore del Morgellons. Avete capito? Tutto questo supercomplotto planetario che coinvolge i militari di ogni paese (tranne la Bolivia, ha precisato Marcianò a inizio conferenza) e va avanti da più di un decennio con centinaia di voli giornalieri e milioni di tonnellate di robaccia spruzzata si può fregare con la spirulina che si compra in farmacia. Geniale.

15:55

Fine conferenza. Applauso del pubblico.

Applausi. Credit: AT.

Il convegno va avanti, dopo una pausa, con massoneria e signoraggio, argomenti che riempiono maggiormente la sala ma che non c'è tempo di affrontare ora. L'indigestione di antiscienza è stata già pesante così. Io e gli amici ci fermiamo per la durata della pausa a discutere con i presenti. Alcuni sono aperti e hanno dubbi legittimi che derivano dalla non conoscenza dell'aeronautica e della meteorologia. Altri sono convinti di sapere tutto e non gradiscono affrontare la realtà tecnica dei fatti.

Discussione post-relazione. Credit: AT.

C'è un mio faccia a faccia animato con Marcianò, di cui potete vedere qualche eloquente spezzone più sotto. Gli viene consegnato il Perlone di Perle Complottiste e chiesta una foto con il cappellino della CIA.

Il certificato del Perlone. Credit: AT.
Rosario Marcianò. Credit: AT.

18:50

Sono rientrato adesso al Maniero Digitale dopo un'altra allegra chiacchierata con gli amici che erano al raduno. Aggiungerò dettagli man mano che rivedo le riprese, ma volevo chiudere per ora con una riflessione generale sul convegno: che vita interiore grama devono avere quelli che credono a queste immaginarie catastrofi annunciate. Sapere (o credere di sapere) che c'è un piano segreto con migliaia di cospiratori che avvelenano la popolazione al ritmo di 2500 persone al giorno, e che non c'è nulla da fare perché i cospiratori sono decine di migliaia, sono ovunque e sono potentissimi, dev'essere deprimente fino alla disperazione.

Forse è per questo che sono volati insulti nei confronti miei e di altri che osavano proporre dati che smentivano le tesi sciachimiste. Non ci odiano per quello che diciamo. Ci invidiano perché siamo allegri e abbiamo una vita, mentre loro hanno soltanto menagrame profezie di morte. Che tristezza.

Post Eventum

Un utente del forum di sciechimiche.org ha pubblicato un resoconto che (per chi ne dubitasse) conferma le mie descrizioni dell'affluenza di pubblico, degli strafalcioni di Marcianò, e di altri episodi del convegno.

Ecco due video della pacifica incursione silenziosa con i cappellini CIA, seguita dalle parole di Marcianò nei miei confronti, che tolgono ogni speranza a coloro che, in buona fede, pensavano di poter organizzare un dibattito. Grazie a ilpeyote per lo splendido video realizzato a tempo di record. Il video è stato rimosso a causa di lamentele infondate dei soliti noti, che molto democraticamente cercano di tappare la bocca a chiunque sveli le loro bugie, inventandosi inesistenti violazioni di copyright e/o della privacy (come documentato più dettagliatamente qui). Fatica censoria inutile, data la facilità con cui si possono ricaricare i video. Eccolo qua:

Ed ecco un paio di foto del faccia a faccia fra me e Marcianò a fine conferenza, quando gli ho mostrato la schermata del sito della ZDF che documenta che Tiersch non è affatto stato silurato come ha detto lui:

Credit: m.agno*****.
Credit: AT.

Guardate questo video della discussione, in cui manda via in malo modo una persona che ha osato chiedergli conto dei video in cui dice di mostrare aerei che fanno scie sotto le nuvole quando in realtà si vede bene che stanno sopra. Ecco all'opera la cordialità e la tolleranza degli sciachimisti:

Poi Marcianò si rivolge a me, dicendo che gli unici interlocutori che accetta sono il "colonnello Costante De Simone" e il "maggiore Guido Guidi". Non è dato sapere perché.

2009/04/23 - Altre chicche dal convegno di Milano

Ho messo all'asta su eBay il cappellino indossato da Marcianò: il ricavato andrà interamente in beneficenza per AMREF e RAWA. Il relatore Paolo Franceschetti scherzosamente teorizza una verità inconfessabile: gli sciachimisti sono in combutta con la CIA e con me per fare depistaggio e farsi pubblicità.

Ecco la consegna del Perlone a Marcianò e l'immortale esclamazione di Franceschetti al destinatario dell'ambito riconoscimento: "Basta dire ca**ate!":

2009/04/17

Poster motivazionali? Meglio il fai da te

Demotivati dagli slogan motivatori? Createne uno e starete meglio


Trovate anche voi insopportabilmente irritanti e fasulli quei poster pseudoartistici con gli slogan che dovrebbero ispirare saggezza, ottimismo, zelo nel lavoro, eccetera? Il vostro motivatore è scassato, per fare una citazione dotta?

Consolatevi: siete in buona compagnia. Ci sono siti, come Demotivatorblog.com o Demotivatorsite.com, che raccolgono compilation di poster "demotivazionali", ossia parodie create dagli utenti, che spesso si rivelano più efficaci di quelli veri nel ridare equilibrio e energia tramite il sorriso.

Se vi sentite particolarmente creativi, c'è addirittura un sito che vi permette di realizzare un vostro poster personalizzato e di stamparlo: Despair.com, che oltre a poster parodistici preconfezionati offre una pagina dedicata al fai da te. Non dovete fare altro che scegliere una foto, caricarla temporaneamente sul sito, scegliere lo slogan, i caratteri e i colori (attenzione alle lettere accentate, dovete digitarle in maiuscolo). Se il risultato vi entusiasma, potete salvarne l'immagine, oppure farvela stampare e spedire.

Naturalmente non siete obbligati a restare ancorati al tema motivazional-aziendale. Un buon accostamento di immagine e testo in questo formato permette anche incursioni nella satira su altri argomenti o di dire verità scomode in modo garbato e penetrante. Buon divertimento.

Mac infettati, arriva la prima iBotnet

Anche i Mac finiscono zombificati


Gli esperti della società di sicurezza informatica Symantec hanno annunciato di aver scoperto quella che sembra essere la prima botnet di Mac, ossia una rete di computer Apple infetti e comandati da un unico padrone come se fossero zombi, in questo caso per lanciare attacchi contro siti specifici interrompendone o intasandone i servizi (denial of service).

La scoperta chiarisce ulteriormente il concetto che l'invulnerabilità di Mac OS X è un mito: la realtà è che qualunque sistema operativo è robusto quanto lo è l'anello più debole della sicurezza informatica, che è l'utente. Infatti le due varianti di software ostile per Mac che stanno creando la botnet circolano in Rete veicolate da copie pirata della suite di programmi iWork 09 e Adobe Photoshop CS4. Entrambe catturano la password dell'utente e prendono il controllo del Mac infetto usando tecniche di vario genere: per infettarsi è comunque sufficiente installare i programmi piratati, che funzionano regolarmente senza rivelare che sono cavalli di Troia.

Non si tratta quindi di virus, ma di trojan, e nessun sistema operativo è a prova di utente incosciente. Secondo i ricercatori Mario Ballano Barcena e Alfredo Pesoli del Virus Bulletin di Symantec e le ricerche complementari di Intego, i Mac infettati in questo modo sono alcune decine di migliaia e vengono già usati attivamente per scopi criminali, come segnala questo blog, che mostra uno script PHP che gira come root e attacca un sito (la cui identità non viene mostrata).

Un altro mito che cade è quello che il numero di utenti Mac sia troppo basso per renderli un bersaglio appetibile per i vandali e criminali informatici. A fine 2008, Apple deteneva il 7,2% del mercato dei personal computer negli USA: una quota di mercato evidentemente sufficiente a ingolosire i malfattori, tentati forse anche dalla diffusa tendenza degli utenti Mac a comportarsi in modo imprudente perché si ritengono immuni.

Rimuovere l'infezione è abbastanza facile, secondo Symantec, usando queste istruzioni.

Fonti: ZDNet, CBC.ca, Slashdot, The Register.

Il costo ecologico dello spam

Lo spam intasa Internet e inquina il mondo reale


L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

Il recente rapporto Carbon Footprint for Email Spam della società di sicurezza McAfee e della società di consulenza ambientale ICF International ha calcolato il costo energetico e ambientale della pubblicità spazzatura che intasa Internet: i 62 trilioni di messaggi inviati ogni anno nel mondo fanno sprecare 33 miliardi di kilowattora l'anno, sufficienti ad alimentare quasi due milioni e mezzo di abitazioni, o equivalenti a 17 milioni di tonnellate di CO2.

L'80% dello spreco energetico deriva dalle attività connesse alla ricerca delle mail desiderate e alla cancellazione dei messaggi spazzatura: il computer consuma più energia perché deve eseguire antivirus, antispam e compagnia bella. Secondo ICF, un filtraggio dello spam che riducesse del 75% queste mail indesiderate equivarrebbe, in termini ecologici, a togliere dalla circolazione 2,3 milioni di automobili.

La cosa curiosa è che lottare contro lo spam non significa affrontare un nemico tentacolare. I provider che ospitano gli spammer sono pochi e piuttosto ben conosciuti, e non operano in oscure lande senza legge, ma quasi sempre negli Stati Uniti, come dimostra il caso della McColo, società di hosting americana che quando fu scollegata da Internet causò un crollo del 70% del traffico mondiale di spam.


2009/04/18


Nei commenti alla prima stesura di quest'articolo sono arrivati alcuni dubbi sui conti presentati dal rapporto di McAfee (che consiglio di scaricare e leggere integralmente in inglese o in versione breve italiana).

La versione italiana parla esplicitamente di "trilione" nel tradurre l'inglese "trillion" ("Nel 2008 è stato inviato un totale mondiale stimato di 62 trilioni di email spam"). Il problema è mettersi d'accordo sul significato di "trilione" e "trillion".

Garzanti Linguistica dice che "trilione" è un "numero cardinale equivalente a un milione di bilioni; in Francia e negli Stati Uniti equivale a mille bilioni." La stessa fonte definisce "bilione" come "numero cardinale che equivale a mille miliardi; negli Stati Uniti e in Francia equivale a mille milioni, cioè un miliardo."

Nell'inglese corrente, sia in USA sia nel Regno Unito, "trillion" indica 1 seguito da 12 zeri, ossia 1012, vale a dire mille miliardi. Ma in passato non era così. Fino a una trentina d'anni fa, infatti, inglese USA e inglese britannico differivano sul significato di questo termine.

In inglese USA, "trillion" valeva e vale tuttora 1012; ma in inglese britannico "trillion" valeva 1 seguito da 18 zeri, cioè 1018, ossia un miliardo di miliardi. L'accezione britannica è oggi sempre meno frequente ed è caduta ufficialmente in disgrazia anche nel Regno Unito intorno agli anni Settanta. Le fonti citate da Wikipedia alla voce "short scale" sono molto chiare in proposito, e la mia esperienza di traduttore tecnico madrelingua inglese lo conferma.

In altre parole, un gran casino.

Il rapporto McAfee non usa la notazione esponenziale, che chiarirebbe il significato esatto del termine "trillion" originale, ma usa "billion" per indicare 109 (infatti scrive "Globally, annual spam energy use totals 33 billion kilowatt-hours (kWh), or 33 terawatt hours (TWh)"), ossia secondo l'accezione USA e quella moderna britannica. Sembra logico dedurre che usi quindi anche "trillion" nella stessa maniera, per cui i messaggi di spam inviati sarebbero 62 x 1012.

In quanto al calcolo del danno ambientale di ogni singolo spam, il rapporto dice: "the total average GHG emissions associated with spam are 0.3 grams of CO2-equivalent (CO2-e) per message... ICF calculated the footprint of spam over the course of a year and estimated spam-related emissions at approximately 17 million metric tons of CO2-e annually, or 0.2 percent of total global CO2 emissions. This annual global spam footprint is equivalent to emissions from 2 billion gallons of gasoline, the amount used annually by three million passenger vehicles, or 1.5 million U.S. homes. The energy required annually to create, send, receive, store and view spam adds up to over 33 billion kWh, equivalent to almost four gigawatts of baseload power generation or four large new coal power plants. For equivalency calculations, refer to EPA (2008)."

Il rapporto cita inoltre in dettaglio le fonti e i metodi di calcolo adottati, per cui prima di fare altri conti e ragionamenti è opportuno leggerlo e conoscerne le metodologie.

Antibufala: abete trovato in un polmone umano

Lo operano per un tumore, gli trovano un abete nel polmone


Fioccano le segnalazioni di un caso curioso che sarebbe avvenuto in Russia, secondo fonti come ADNKronos, La Stampa e Il Sole 24 Ore. A Izhevsk, nella Russia centrale, il ventottenne Artyom Sidorkin doveva essere operato per un tumore ai polmoni. Durante l'intervento, i chirurghi stupefatti hanno scoperto che la massa rilevata dalle radiografie non era un tumore, ma "una piccola conifera di 5 centimetri d'altezza", visibile nella foto qui accanto, tratta da RussiaToday del 13 aprile).

"Lo staff medico che ha operato Sidorkin, guidato dal dottor Vladimir Kamashev, ipotizza che l'uomo abbia inalato un seme, dal quale sarebbe poi germogliato il piccolo abete che provocava forti dolori nel giovane, facendolo tossire sangue" riferisce ADNKronos. Russia Today pubblica un video d'intervista ai medici e al frondoso paziente. Il tabloid inglese Daily Express pubblica anche una foto che sarebbe la radiografia dell'abete bonsai:


Tutto questo viene presentato acriticamente, come se l'evento fosse un fatto assodato anche se sorprendente. Nessuna domanda su come possa germogliare e realizzare la fotosintesi un seme all'interno di un corpo umano, in assenza di luce, e su come un abete neonato possa formare aghi di quelle dimensioni.

Eppure queste domande e questi dubbi c'erano eccome nei servizi originali, come per esempio in questa trascrizione del 14 aprile, che include un'intervista a Olga Baranova, direttore del dipartimento di botanica ed ecologia delle piante all'Università Statale di Udmurt. La Baranova è categorica: "È assolutamente impossibile che una pianta verde possa essere cresciuta dentro un corpo umano da questo piccolo seme. Sono necessarie molte condizioni affinché una pianta cresca da un seme: ha bisogno di luce, acqua e una temperatura specifica". Un video con queste dichiarazioni è presentato dal Telegraph britannico, che ha il buon gusto di cautelarsi precisando che "non c'è stata verifica indipendente delle asserzioni del medico".

Per fortuna in questo panorama di giornalismo poco cauto spicca la canadese CBC News, che fa la cosa più logica: consulta gli esperti e scopre come stanno davvero le cose. Non solo i botanici confermano che un abete non può crescere in quel modo dentro un polmone umano, ma il radiologo contattato dalla CBC News nota che la radiografia mostra un abete ben più grande di quello mostrato nella foto e soprattutto nota che la spalla, nella radiografia, ha una zona di accrescimento che non si è fusa e quindi appartiene a un paziente pediatrico, non a un ventottenne.

Dopo questi indizi, la CBC cala l'asso: la notizia è stata pubblicata dai giornali russi nel giorno che, nel calendario giuliano in uso in quelle regioni, corrisponde al primo d'aprile nel calendario gregoriano (quello usato in Occidente), come indicato qui. Sarà un caso?

2009/04/16

Biowashball non solo non lava: può sporcare

Biowashball: senza detersivo trasforma la lavatrice in una bomba batteriologica


L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

Ritorno su un argomento che ha suscitato accesissime discussioni e fior d'insulti, ossia la Biowashball e tutto l'arcipelago di palline magiche per lavare senza detersivo e varianti sul tema (sacchetti per lavastoviglie, per esempio), per due aggiornamenti molto importanti.

Il primo è che Altroconsumo ha testato la pallina, ottenendo gli stessi risultati di Mimandaraitre, del Salvagente e di Pattichiari (come descritto qui e qui): stroncatura totale.

Con Biowashball, la palla che fa il bucato senza usare il sapone, si ottengono gli stessi risultati che l[a]vando con sola acqua... abbiamo sottoposto la palla verde alla prove con cui normalmente testiamo i detersivi da bucato... abbiamo realizzato tre prove, con gli stessi tessuti, macchiati come sempre di sporco standard: un lavaggio in lavatrice con un buon detersivo; uno con sola acqua; uno con acqua e Biowashball usata secondo le istruzioni... lavare con Biowashball o con sola acqua è uguale. L'efficacia rispetto al detersivo è dimezzata.

Ma allora, vi chiederete, perché sembra che molte persone siano soddisfatte dei risultati ottenuti con questa palla? La spiegazione, probabilmente, è semplice: perché tutti abbiamo ormai l'abitudine di lavare indumenti non molto sporchi, che un semplice bucato con sola acqua già rende puliti. Se amate l'ambiente, dunque, non spendete i 35 euro di Biowashball: limitatevi a usare meno detersivo.

Chi si è fidato della promozione offerta da Beppe Grillo alla Biowashball nei suoi spettacoli ora dovrà aggiungere, si presume, anche la redazione di Altroconsumo all'elenco dei disinformatori prezzolati, insieme al CICAP, alle altre redazioni dei programmi di difesa del consumatore citate sopra e ai tecnici del CNR interpellati da queste redazioni.

C'è di più. Leggendo la recensione breve della Biowashball pubblicata online da Altroconsumo (la cui versione cartacea dovrebbe includere maggiori dettagli) potrebbe venire il dubbio che comunque lavare con la pallina al posto del detersivo sia comunque accettabile. Specialmente se avete già comperato la pallina e il vostro bucato viene pulito, perché no?

Perché no. Salvo che vogliate lavare i vostri panni in un simpatico brodino di batteri. Mi scrive infatti Silvia Palladini, dottoressa in chimica, che da alcuni anni svolge ricerca nel campo delle formulazioni di detersivi a basso impatto ambientale. Pubblico con il suo permesso due sue considerazioni molto interessanti:

Condivido il parere del collega dr. Angioni [il chimico che si è occupato del caso Biowashball per il CICAP] sulle varie affermazioni di carattere tecnico presenti sul sito biowashball.ch. Il fatto che la Biowashball possa deodorare i capi e trattenere qualche particella di sporco e' probabilmente da attribuirsi a fenomeni di adsorbimento da parte delle ceramiche porose contenutevi.

Questo spiegherebbe le numerose segnalazioni (che posso confermare personalmente dai miei test) di un leggero effetto deodorante della Biowashball. Ma la cosa ancora più interessante è questa (le evidenziazioni sono mie):

Il fatto pero' che tale dispositivo sia in grado di "eliminare i germi patogeni nell'acqua della vostra lavatrice" e' un'affermazione quantomeno pericolosa a farsi: nella lavatrice sono presenti tubazioni che svolgono un effetto "sifone", per cui non si svuotano mai dall'acqua e, soprattutto per questa ragione, la macchina andrebbe lavata con un agente disinfettante (candeggina diluita o simili) ogni qualche mese, per evitare il proliferare di batteri e muffe; l'utilizzo del detersivo a ogni lavaggio tutela solo in parte da questa proliferazione.

Gli utenti potranno facilmente immaginare che cosa puo' succedere in una lavatrice se si lavano i capi (specialmente la biancheria intima) con un agente lavante di scarsa efficacia o anche con sola acqua: a lungo andare, senza che ce ne si accorga ci potra' essere proliferazione di batteri e funghi, alcuni dei quali introdotti tramite i nostri stessi capi di vestiario.

Cio' che intendo dire e': non serve disinfettare la macchina a ogni lavaggio (i nostri anticorpi ci proteggono a sufficienza da quei pochi batteri presenti, a patto che si usi abitualmente un detersivo efficace e che ogni tanto si lavi la macchina con un po' di candeggiante), ma non e' neppure il caso di lavare solo con acqua, trasformando la macchina in un'incubatrice per microorganismi...

Non siete convinti? Pensate ancora che sia tutto un complotto delle multinazionali del detersivo? Certo che è strano che a nessuno venga mai il dubbio che possa essere un complotto delle multinazionali delle palline di plastica, ma pazienza. Vi propongo un test.

Beppe Grillo dice nei suoi spettacoli che usa la Biowashball per il proprio bucato. Ora chiedetevi seriamente: adesso che sapete questa faccenda dei batteri incubati nella lavatrice, indossereste un paio di mutande di Grillo lavate con Biowashball?

L’importanza di un prato ben rasato

Test d'inglese: quanti giochi di parole trovate in questo spot?


Problema: una marca molto famosa vuole promuovere un prodotto la cui funzione non può essere descritta esplicitamente in TV. La soluzione: uno spot strapieno di giochi di parole e di doppi sensi, che in confronto la patatina di Siffredi è niente.

Lo spot non contiene immagini osé, ma offre molte allusioni riservate a chi sa bene l'inglese oltre ad alcune comprensibili anche a chi non mastica questa lingua. Divertitevi a contare quanti giochi di parole trovate. Lo colloco nel Disinformatico NSFW per il suo argomento, che potrebbe turbare le anime candide. A quanto mi risulta, il video è reale e viene trasmesso nel Regno Unito.

Dite che una pubblicità del genere passerebbe in Italia?

14 al 19



Chi sa, capisce. E si compiace. Gli altri dovranno attendere. Ma non per molto.
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn -

Liber Liber 2023 - Authors

abati - abba - abbate - accademia_degli_intronati - accati - accetto - acerbi - adami - agabiti - agamennone - aganoor - agaraff - agostini - agraives - agresti - agrippa - alamanni - albergati_capacelli - albert - albertazzi - albertelli - alberti - alberti_leandro - alberti_tommaso - albini - albinoni - albori_della_vita_italiana - alcott - aleardi - alfa - alfieri - algarotti - ali - alighieri - alighieri_jacopo - allen - aloysius - amabile - amalteo - amari - amati - ambrogini - amidei - amodeo - andersen - anderson - andrea_da_barberino - andreis - angiolieri - angiolini - anile - anonimo - antiquarie_prospettiche_romane - antoccia - antona_traversi - antonelli - appelius - apuleius - aragona - arbib - archinti - arenskij - aretino - ariosto - aristoteles - armaroli - aroldi - arouet - arrhenius - arrieta - arrighi - arrigoni - arsinov - artom - artusi - atlante - auber - audran - auto_da_fe_in_bologna - avancini - azeglio - bacci - baccini - bacci_peleo - bach - bachi - bachi_riccardo - bachofen - bach_carl_philipp_emanuel - bach_johann_bernhard - bach_johann_ludwig - bach_wilhelm_friedemann - bacigalupo - badia_y_leblich - baffo - bakunin - balakirev - balbo - balbo_italo - baldacci - balsamo - balzac - balzani - banchieri - bandello - bandi - baratono - baratono_adelchi - barbagallo - barbaranelli - barbarani - barbarich - barberini - barbiera - barbieri - barbieri_francisco - barbusse - barella - bargiacchi - baricelli - barla - barni - barrie - barrili - bartok - bartoli - bartoli_daniello - barzini - basile - bassano - bassano_anthony - bastianelli - baudelaire - baunard - bazzero - bazzoni - becattini - beccari - beccaria - beccaria_antonella - beckford - beethoven - belgioioso - belgiojoso - bellacchi - bellani - belli - bellini - belloc_lowndes - bellone - belo - beltrame - beltramelli - bembo - benaglio - benamozegh - benco - benco_delia - benedetti - benelli - beolco - berchet - berchet_guglielmo - berg - berlioz - bernard - bernardino_da_siena - berneri - berneri_camillo - berneri_maria_luisa - berni - bersezio - bertacchi - bertacchi_cosimo - bertelli - berti - bertinetti - bertini - bertola - bertoni - bertoni_brenno - bertoni_luigi - berwald - besana - bestiario_moralizzato - betteloni - betti - bettinelli - bettoni - bevilacqua - beyle - bhagavad_gita - biagi - bianchi - bianchi_giovini - bianco - bianconi - bianconi_giovanni_lodovico - bibbia - bibbiena - biber - biffoli - binazzi - bini - biografie_e_ritratti_d_illustri_siciliani - bisciola - bisi - bizet - bizzarri - bizzozero - blackwood - blake - blanch - blanchard - blaserna - boccaccio - boccalini - boccardi - boccardo - boccherini - bocchi - bodrero - boerio - boghen_conegliani - boiardo - boieldieu - boine - boito - boito_a - bolza - bon - bonacini - bonaparte - bonarelli - bonatelli - bonaventura - bonaventura_enzo - bond - bonfadini - bonghi - bonizzi - bonola - bonomo - bonvesin_de_la_riva - bordenave - borgese - borgese_giuseppe - borghi - borghi_armando - borodin - borri - bortolotti - boschetti_alberti - boscovich - bosio - bossi - botta - bottazzi - bottero - bouchardy - bourcet - bourdet - bouvier - bovio - bovio_libero - bozzano - bozzini - bracco - brahms - brancaccio - brera - bresadola - breton - brocchi - brofferio - broglio - bronte - bronzino - bruch - bruckner - bruna - brunelli - brunetti - bruni - bruni_giuseppe - bruno - brusoni - bufardeci - buia - buonaiuti - buonarroti - buonarroti_il_giovane - buoninsegni - buozzi - burchiello - burckhardt - burke - burnaby - burroughs - burzio - buschi - busetto - busoni - butti - buxtehude - buzzanca - byrne - byron - caccianiga - cacciatore - caccini - cafiero - cagna - cagni - cajkovskij - calandra - calcagno - caldarella - calestani - calvo - calza - camillo - camis - cammarano - camoes - campana - campanella - campolonghi - campra - canestrini - canestrini_alessandro - canina - cannabich - cannizzaro - cantalupo - cantoni - cantoni_giovanni - canto_gregoriano - cantu - capasso - capefigue - capella - capocci - capparoni - capponi - capranica - caprile - capuana - carabellese - caracciolo - caracciolo_enrichetta - carafa_capecelatro - carcano - cardano - cardile - carducci - carlyle - carmina_burana - carnevali - carocci - carpenter - carrera - carroll - carubia - casadei - casanova - casas - cassini - castelli - castelli_david - castelnuovo - castelvetro - casti - castiglione - castiglioni - catalani - caterina_da_siena - cather - cattaneo - cava - cavalcanti - cavallotti - cavara - caversazzi - caviglia - cefali - celesia - cellini - celoria - cena - cenni - cennini - cerlone - cernysevskij - cerro - cervantes - cervesato - cesarotti - cesi - chabrier - chanson_de_roland - chapi - charpentier - chaucer - chausson - chelli - cherubini - cherubini_eugenio - chesterton - cheyney - chiabrera - chiara - chiarelli - chiaretti - chiarini - chiesa - chigi - chiocchetti - chiosso - chiurlo - chopin - christiansen - chueca - ciaceri - ciamician - ciampoli - cian - ciano - cicero - cicogna - cielo - cifra - cimarosa - cinelli - cipriani - cittadella - claps - clarke - clementi - club_alpino_italiano - cocchi - codemo - coffa_caruso - coglitore - colagrossi - colajanni - coleridge - collenuccio - colletta - collins - collodi - colombe - colombo_fernando - colombo_michele - colonna - colonna_vittoria - colorni - columba - cominelli - compagni - compagnia_del_mantellaccio - comparetti - confucius - contessa_lara - conti - coperario - coppi - corano - corbino - cordelia - corelli - coresio - corio - cornaro - cornelius - cornoldi - corradini - cortesi - cosmi - cossa - costa - costa_andrea - coster - couperin - crawford - crawford_morris - cremonese - crispi - croce - crocella - croce_benedetto - croce_enrico - cronica_vita_di_cola_di_rienzo - cucca - cummins - cuneo - cuoco - cuomo - curiel - curti - curti_pier_ambrogio - cusani - cyrano_de_bergerac - dadone - dall_ongaro - dalmasso - dandrieu - danti - darwin - darwin_erasmus - daudet - dauli - da_ponte - da_porto - da_verona - debay - debenedetti - debussy - deledda - delibes - delius - della_casa - della_chiesa - della_porta - della_seta - della_valle - della_valle_pietro - delpino - del_lungo - del_lungo_carlo - dering - desanctis - descalzo - descartes - descuret - despres - devienne - dewey - de_amicis - de_angelis - de_astis - de_blasio - de_boni - de_bosis - de_cesare - de_cleyre - de_filippi - de_foe - de_franchi - de_gamerra - de_giovanni - de_gubernatis - de_marchi - de_maria - de_orestis - de_paoli - de_pellegrini - de_pretto - de_quincey - de_roberto - de_rubris - de_ruggiero - de_sanctis - de_vries - diabelli - diamante - dickens - diderot - difensore_degli_ebrei - dini - dito - dittersdorf - di_blasi - di_genio - di_giacomo - di_giovanni - di_giovanni_alessio - di_grazia - di_monaco - di_san_giusto - dolce - domenichi - donati - donaver - doni - donizetti - dorso - dossi - dostoevskij - douhet - doyle - draeseke - driesch - drigo - drosso - ducati - dukas - dumas - dunant - duparc - durante - du_mage - dvorak - d_albert - d_ambra - d_ancona - d_andrea - d_annunzio - d_arzo - d_emilio - d_india - eco - economisti_del_cinque_e_seicento - eisner - electronic_frontier_foundation - elgar - elia - emanuelli - emerson - emiliani_giudici - emma - emmanuel - engels - enriques - epictetus - epicurus - erasmus_roterodamus - eredia - ermacora - errante - errera - euclides - fabbri - fabiani - fabula_de_etc - faldella - fanciullacci - fanciulli - fanfani - fantazzini - fantoni - farga - fargion - farina - farinelli - farnaby - faure - favaro - fazello - federici - fernandez_caballero - fernandez_guardia - ferrabosco_il_giovane - ferrari - ferrari_carlotta - ferrari_giuseppe - ferrari_giuseppe_1720 - ferrari_paolo - ferrari_pietro - ferrari_pio_vittorio - ferrari_severino - ferrer - ferrero - ferretti - ferri - ferrieri - ferri_dina - ferri_giustino - ferroni - ferruggia - feuerbach - fiacchi - fibich - figner - figuier - filicaia - filippi - fillak - filopanti - finella - fioravanti - fioretti_di_san_francesco - fiore_di_leggende_cantari_antichi_etc - fiorini - firenzuola - flammarion - flaubert - fletcher - flies - florenzi - florio - flotow - fogazzaro - folengo - folgore - fontana - fontanarosa - fontane - fontefrancesco - fontenelle - formichi - fornaciari - forteguerri - fortis - foscolo - fraccacreta - fracchia - france - francesco_d_assisi - franchetti - franck - franco - frari - freud - frezzi - frugoni - fucini - fugassa - funck_brentano - gabetti - gabrieli - gabrieli_giovanni - galassi - galiani - galilei - gallaccini - galleani - galleria_palatina - gallina - gallo - galuppi - gamberi - gandhi - ganot - gargiulo - garibaldi - garrone - gatti - gautier - geminiani - gentile - gentile_iginio - gerard - geremicca - gerli - german - gershwin - gervasoni - gherardi - ghersi - ghislanzoni - ghisleri - giaccani - giacometti - giacosa - giamboni - gianelli - giannone - gibbon - gibellini - gide - gigli - giglioli - gille - gilles - ginzburg - gioberti - giolitti - giordana - giordano - giornale_per_i_bambini - giostra_delle_virtu_e_dei_vizi - giovannetti - giovannitti - giovio - giraud - giraudoux - giretti - giribaldi - giuseppe_da_forio - giusta_idea - giusti - glazunov - glinka - gluck - gobetti - goethe - gogol - goldoni - goldsmith - golgi - goll - gomes - gonin - gori - gori_pietro_1854_1930 - gorkij - gossec - gothein - gounod - gozzano - gozzi - gozzi_gasparo - graf - gramsci - granados - grande - grandi - grassi - grasso - grave - gray - graziani - gregorovius - gretry - grieg - grimaldi - grimm_jakob - grippa - grossi - grossi_vincenzo - groto - guadagnoli - gualandris - gualdo - guardione - guareschi - guarini - guelfi - guerrazzi - guerrini - guglielminetti - guglielmotti - guicciardini - guidetti - guidi - guidiccioni - guidi_michelangelo - guiducci - gulli - guy - haeckel - haendel - hamsun - harding - hasse - hauptmann - hawthorne - haydn - heron - herschel - hewlett - heywood - hichens - historia_di_papa - holborne - holst - homerus - hubay - huch - hugo - hummel - humperdinck - huxley - iacopone_da_todi - iacopo_da_sanseverino - iberti - ibn_gubayr - ibn_miskawayh - ibsen - imbriani - indy - ingrassia - innocentius_papa_12 - intorcetta - invernizio - ippolita_comunita_di_scriventi - ippolitov_ivanov - issel - istoria_critica - italia - jacobsen - james - janacek - jarro - jatta - jeans - jefferson - jenna - jennings - jerome - johansson - johnson - joinville - jolanda - joplin - jovine - joyce - juvalta - kaffka - kahn - kalevala - kalidasa - kant - karr - keynes - kipling - kleist - kollo - komzak - kovalevskaja - kropotkin - labriola - ladenarda - lady_gregory - lafargue - lagerlof - lalande - lalli - lalo - lancillotti - lando - landriani - lanzalone - lao_tzu - lasca - laser - lasso - latini - lattes - lattes_dante - lavater - lawrence - lazzarelli - lazzaretti - lazzeri - la_boetie - la_fontaine - la_lumia - leetherland - leggenda_di_tristano - legouve - lehar - leibniz - leitgeb - lemery - lemonnier - lenti_boero - leonardo - leoncavallo - leoni - leopardi - leroux - lesca - lessig - lessona - lettera_a_diogneto - levati - levi - levi_adolfo - levi_giulio_augusto - lewis - libri_piu_letti - libro_della_cucina - liebig - liesegang - liguria - linati - lipparini - lippi - liszt - littre - lizio_bruno - ljadov - lleo - locatelli - lockyer - lodi - lomazzo - lombardini - lombroso - lombroso_gina - london - longo - longus_sophista - lopez - lorentz - lorenzo - lorenzoni - lori - loria - lortzing - lo_valvo - lucatelli - lucchesini - lucianus - lucini - lucretius - luigini_federico - luini - lully - luna - lupo - lusitania - luther_blissett - luzio - macaulay - maccrie - machiavelli - mackay - maes - maeterlinck - maffei - magalotti - maggi - mahler - maineri - maistre - malamani - malatesta - malinverni - malon - malpassuti - mameli - mamiani - mannarino - manni - manno - mannu - mantegazza - manucci - manzoni - marais - marcelli - marcello - marchand - marchesani - marchesa_colombi - marchetti - marchi - marconi - maresca - mariani - marinelli - marinetti - marino - mario - marrama - marselli - marsili - martello - martineau - martinelli - martinelli_vincenzo - martinetti - martini - martini_ferdinando - martoglio - martucci - marugi - marx - mascagni - masci - masi - massarani - massenet - massimi - mastriani - mastro_titta - mattei - matteucci - mattirolo - maupassant - mazzarino - mazzini - medici - medici_ferdinando_i - medici_lorenzino - mehul - meli - melville - mendelssohn - menghini - mengozzi - merlini - merlino - messa_di_requiem - messina - metastasio - meyer - meyerbeer - meyrink - micanzio - michaelis - michel - michelstaedter - mieli - milani - mill - mille_e_una_notte - milton - mioni - mirbeau - misasi - misefari - moderata_fonte - modigliani - molinari - molnar - mommsen - monchablon - mondaini - moneta - mongai - mongitore - monicelli - monnier - montanelli - montesquieu - montessori - monteverde - monteverdi - monti - monti_achille - montpensier - moore - morandi - morandi_carlo - morando - morasso - more - moresco - moretti - morra - morris - morselli - morselli_ercole - mosca - moscardelli - mosso - mozart - mozzoni - mudge - mulazzi - mule - mule_bertolo - munthe - mura - muratori - muratori_lodovico - murger - murri - musorgskij - mussolini - musumeci - muzzi - nagy - nardini - narrazione_critico_storica_etc - natale - navigazione_di_san_brandano - nazioni_unite - neera - negri - negri_ada - negri_francesco - negri_gaetano - nencioni - nerucci - nettlau - nibby - nibelunghi - niccolini - nicolai - nicolaus_cusanus - nielsen - nieri - nietzsche - nievo - nivers - nobili - nordau - nordhoff - norsa - nota - notari - notturno_napoletano - novacek - novaro - novaro_mario - novatore - novella_del_grasso_legnajuolo - novelle_cinesi - novelle_indo_americane - novelle_italiane_dalle_origini_al_cinquecento - novellino - nucera_abenavoli - nuovi_misteri_del_chiostro_napoletano_etc - offenbach - ojetti - olper_monis - omodeo - onesto - oppenheim - orestano - oriani - orsi - orsini - ortolani - pachelbel - pacini - pacioli - padoa - padula - pagani - paganini - pagliaro - pailleron - paisiello - palazzi - paleologue - palladio - pallavicini - pallavicino - palli_bartolommei - palma - palmeri - palomba - pananti - pani - pannocchieschi - panzacchi - panzini - paolieri - pareto - parini - paris - parlatore - parmeggiani - pascal - pascal_carlo - pascarella - pascoli - pasinetti - pasolini - paterno - pausanias - pavese - peano - pellico - pellizzari - penzig - pepoli - percoto - pergolesi - perlman - perodi - perrault - petrarca - petrocchi - petruccelli_della_gattina - piave - piazza - piazza_antonio - piazzi - pico_della_mirandola - pierantoni_mancini - pieri - pierne - pigafetta - pignata - pinamonti - pinchetti - pindemonte - pino - pintor - pinza - pioda - piola - pirandello - pisacane - piscel - pissilenko - pitre - piva - pizzagalli - pizzigoni - pizzigoni_giuseppina - pizzirani - planche - plato - plinius_caecilius_saecundus - podesta - podrecca - poe - poli - polidori - polidori_francesco - polimanti - poliziano - polo - polybius - pompilj - ponchielli - popper - porati - porta - pov_ray_team - pozzi - pozzi_antonia - praetorius - praga - praga_marco - prati - previati - prevost - prose_e_poesie_giapponesi - proudhon - proust - prunas - puccini - puini - pulci - purcell - purgotti - puskin - puviani - quadrio - quel_libro_nel_cammino_della_mia_vita - quevedo - rabelais - rabizzani - raccolta_di_lettere_ecc - racconti_popolari_dell_ottocento_ligure - rachmaninov - racquet - radcliffe - raffaello_sanzio - raga - ragazzoni - rajberti - rajna - ramazzini - rameau - ramusio - randi - ranieri - rapisardi - rastrelli - ravagli - ravel - razzaguta - reclus - redi - regaldi - regalia - reger - reghini - regina_di_luanto - regnani - regno_d_italia_1805_1814 - reinecke - relazione_dell_atto_della_fede_etc - renan - renier_michiel - rensi - repubblica_romana_1849 - respighi - retif_de_la_bretonne - reuze - reyer - rezzonico - ricchi - ricchieri - ricci - ricci_paterno_castello - ricci_umberto - riccoboni - righetti - righi - rignano - rilke - rimatori_siculo_toscani_del_dugento - rime_dei_memoriali_bolognesi - rimini - rimskij_korsakov - rinaldini - ringhieri - ripa - ripamonti - rizzatti - roberti - robida - rocca - roccatagliata_ceccardi - rocca_enrico - rocco - roggero - rohlfs - rolando - romagnoli - romagnoli_augusto - romani - roma_e_la_opinione_etc - romberg - romussi - roncaglia_gino - rosa - rosadi - rosa_daniele - rose - rosetti - rosi - rosmini - rosselli_carlo - rosselli_nello - rossi - rossini - rossi_emanuele - rossi_giovanni - rostand - rousseau - roussel - rovani - rovetta - rubinstejn - ruffini - ruffini_francesco - russo - russolo - ruzzante - ryner - sabatini - sabatini_rafael - sabbadini - sacchetti - sacchetti_roberto - sacchi - sacheli - sacher_masoch - saffi - saffi_antonio - saint_evremond - saint_saens - salanitro - salfi - salgari - salimbene_da_parma - sallustius - salucci - saluzzo_roero - sangiorgio - sannazaro - santucci - sanudo - sanvittore - sarasate - sardegna_regno - saredo - sarno - sarpi - satta - savarese - savasta - savinio - savio - savioli - savi_lopez - savonarola - scarfoglio - scarlatti - scarpetta - scarpetta_maria - scartabellati - schein - schiaparelli - schiavini - schicchi - schiller - schioppa - schmid - schmidt - schopenhauer - schubert - schumann - schutz - schwarz - scilla - scina - scott - scrofani - scuto - sebastian - secchi - sella - seneca - serafini - serafino_aquilano - serao - sercambi - serena - serge - sergi - serra - servi - settembrini - sfinge - sforza - shakespeare - shaw - shelley - sicilia - siciliani - sidrac - sienkiewicz - sigonio - siliprandi - silva - simpson - sinding - sismondi - skrjabin - slataper - smetana - sobrero - sobrero_mario - socci - soler - solera - solmi - solovev - sommerfeld - sonzogno - sophocles - sorbelli - spampanato - spaventa - spaventa_filippi - sperani - speroni - spinazzola - spinelli - spinoso - spinoza - spohr - spontini - stacpoole - stael - stampa - statius - stefanoni - stein - steiner - stendhal - stenhammar - steno - stephens - sterne - stevenson - stewart - stirner - stoker - storia_dei_paladini_di_francia - storia_di_fra_michele_minorita - stowe - straparola - strauss - strauss_josef - strauss_jr - strauss_richard - strenna_di_ascolti_per_il_natale - stromboli - suk - sullivan - supino - suppe - supplica_degli_stampatori_e_etc - suzzara_verdi - svendsen - svevo - swift - sylos_labini - synge - szanto - szymanowski - tagore - tanini - tanini_alighiero - tarabotti - tarchetti - targioni_tozzetti - tartaglia - tartini - tartufari - tassini - tasso - tassoni - telemann - teloni - tempio - tenca - terentius - tesoro_di_scienze_etc - tessa - testoni - tettoni - theuriet - tholozan - thomas - thoreau - thorpe - thouar - thovez - thucydides - tigri - tilgher - timmermans - timpanaro - tiraboschi - titelouze - tocco - tolstoj - tomei - tommaseo - torelli - torelli_luigi - torricelli - tosco - tosti - tozzi - traina - trebbi - treitschke - trentin - tresca - trilussa - trimmer - troya - tucci - tumiati - turco - turgenev - ubaldini - uccellini - uda - ughetti - ultimi_fatti_di_milano - unesco - unione_europea - untersteiner - urgnani - vailati - valera - valery - vallardi - valles - valletta - valli - valvason - vannicola - vanzetti - varthema - varvaro - vasari - vassallo - vaticano - venerandi - venexiana - veneziani - venier - veniero - venosta - venturi - venturini - venturi_adolfo - verdi - verdinois - verdi_de_suzzara - veresaev - verga - vergilius - verne - veronese - verri_alessandro - verri_pietro - vertua - vettori - viaggi_di_gio_da_mandavilla - viani - vico - vieuxtemps - vigoni - villa - villabianca - villani - villani_matteo - villari - villiers_de_l_isle_adam - vinci - violante - viotti - viriglio - viscnu_sarma - vismara - vitali - vita_delitti - vita_italiana_nel_cinquecento - vita_italiana_nel_rinascimento - vita_italiana_nel_risorgimento - vita_italiana_nel_seicento - vita_italiana_nel_settecento - vita_italiana_nel_trecento - vitruvius - vivaldi - vivante - vivanti - vives - viviani - viviani_raffaele - vogue_melchior_de - volin - volpi - volta - voltaire - volterra - wagenaar - wagner - waldteufel - wallace - wallace_edgar - wallace_lewis - walpole - wassermann - weber - wells - wessely - white_mario - widmann - wieniawski - wilde - wolf - wolf_ferrari - woolf - world_wide_web_consortium - wundt - wu_ming - wu_ming_1 - wu_ming_2 - wu_ming_5 - yambo - yeats - yriarte - zagarrio - zanazzo - zandonai - zanella - zanghi - zanotelli - zavattero - zena - zhuang_zi - zola - zuccoli -